Zaino da Viaggio – Migliori Zaini da Viaggio 2021
Ti starai chiedendo perché dover usare uno zaino da viaggio e non una comune valigia, giusto? Domanda lecita, a cui di primo acchito mi verrebbe da risponderti: perché è molto più comodo! Ma non può bastare questa sola motivazione per spingerti a cambiare la tipologia di bagaglio da portare con te nei tuoi viaggi.
Se pensi di sapere tutto sull’argomento e se nella tua testa uno zaino vale un altro, sappi che ti sbagli di grosso! Negli ultimi anni, infatti, con la diffusione di nuovi stili di viaggio come i road tripping, le esperienze di trekking, la riscoperta di viaggi avventurosi e più incentrati sulla natura e le attività all’aperto, si sono imposti anche nuovi modelli di zaino da viaggio dedicati proprio a queste nuove crescenti esigenze.
Contents
- 1 Pronto a scegliere il tuo nuovo zaino da viaggio? Descrizione dei migliori prodotti sul mercato
- 1.1 The North Face Borealis Classic – Il più comodo
- 1.2 abin Max, zainetto bagaglio a mano/da cabina 44 litri – Il più adatto ad un viaggio in aereo
- 1.3 Osprey Farpoint 40 – Lo zaino indistruttibile
- 1.4 Zaino da Viaggio Tigernu – Il più funzionale
- 1.5 Zaino da Viaggio Diamond Candy – Pratico e comodo
- 1.6 Yimidear, zaino tote da viaggio – Il più bello
- 1.7 Osprey Fairpoint 70L – Un gigante da viaggio
- 2 Come scegliere uno zaino da viaggio
Pronto a scegliere il tuo nuovo zaino da viaggio? Descrizione dei migliori prodotti sul mercato
The North Face Borealis Classic – Il più comodo
Questo zaino da viaggio pensato da North Face si presenta ben rifinito, leggero, confortevole. Gli elementi interessanti sono davvero numerosi: parto col segnalarti gli spallacci FlexVent, sagomati per iniezione e che hanno uno strato addizionale in materiale espanso. Questo strato addizionale è pensato per una maggiore adesione al corpo e un maggiore comfort, anche e soprattutto se si trasporta un carico abbastanza pesante.
La struttura ideata dagli ingegneri di North Face per questo pratico zaino da viaggio serve a bilanciare il peso in modo omogeneo ed uniforme. Tutto ciò serve per non farti accusare il minimo fastidio durante i tuoi spostamenti. Il pannello posteriore in mesh-air imbottito (tessuto tridimensionale dotato di canale per colonna vertebrale e strato di imbottitura extra per un supporto ulteriore alla schiena) è studiato per massimizzare la distribuzione del peso di cui ti parlavo prima e, quindi, per garantirti una comodità ancora maggiore. Il Borealis Classic è provvisto anche di un laccio passante riflettente, pensato per renderti visibile nelle ore più buie e, infine, ha al suo interno un comodo vano laptop, che rende questo zaino da viaggio adatto anche a chi ha intenzione di usarlo per lavoro.
Aspetto estetico
Tuttavia, non si può propriamente dire che l’aspetto estetico sia il punto di forza di questo prodotto. Il design è accattivante, ma le dimensioni lo rendono massiccio e imponente: insomma, non zaino da viaggio adatto a situazioni formali come potrebbe essere una riunione di lavoro con dei clienti.
A bilanciare questo piccolo punto debole di un’estetica viziata da dimensioni importanti ci pensa certamente la qualità ricercata da North Face per questo zaino da viaggio: ogni cucitura è perfettamente rifinita, garantendo robustezza e durata nel tempo. Insomma, uno zaino da provare!
- Leggero e confortevole
- Ricco di optional
- Ottima qualità
- Esteticamente molto sportivo
- Lo schienale potrebbe non consentire un’ottimale sudorazione
abin Max, zainetto bagaglio a mano/da cabina 44 litri – Il più adatto ad un viaggio in aereo
Questo zaino da viaggio è espressamente pensato poter salire a bordo del proprio volo in tutta tranquillità, rispettando le dimensioni standard definite dalle più note compagnie aeree. Proprio per venire incontro a questo tipo di esigenza, questo zaino da viaggio è strutturato in maniera tale da offrire un’enorme capacità (di circa 44 litri). Questa rientra nelle misure standard da bagaglio a mano. In questo modo sarà possibile ottimizzare tempi e costi del proprio viaggio avendo tutto il necessario sempre a portata di mano e senza essere costretti ad effettuare il check-in del bagaglio nella stiva.
Con un peso più che competitivo pari a 660 grammi, questo zaino da viaggio è altamente robusto e resistente all’acqua.
Struttura e organizzazione
Cabin Max è realizzato in nylon con schienale imbottito per un maggiore supporto e comfort, anche quando diventa piuttosto pesante da trasportare. Al suo interno è possibile trovare ben 3 scomparti esterni e 2 scomparti interni con chiusura lampo/zip dove poter riporre tutti i propri documenti, dispositivi e accessori vari in completa sicurezza. La sua tracolla è regolabile, così come lo sono le cinghie laterali regolabili e le pratiche maniglie per il trasporto, rendendo la collocazione in cappelliera ancora più pratica e semplificata.
Questo zaino è sicuramente un’ottima soluzione per tutti coloro i quali devono trascorrere qualche giorno fuori (che sia per un viaggio di piacere o di dovere) dando la possibilità di trasportare tantissime cose in pochissimo spazio. E’ disponibile in numerose diverse colorazioni e, questa personalizzazione, lo rende anche piuttosto carino da sfruttare per varie occasioni.
- Perfetto per i viaggi in aereo
- Comodo
- Esteticamente carino
- Le cuciture non sono perfettamente rifinite
Osprey Farpoint 40 – Lo zaino indistruttibile
Voglio chiudere questo articolo con uno zaino che ho letteralmente amato, per i tutti i motivi di cui vi ho parlato nella parte introduttiva dell’articolo: è uno zaino bello, capiente, leggero, comodo e… indistruttibile! L’ho messo alla prova in una vacanza romana che ho scelto di fare con il mio ragazzo, in cui ci siamo avventurati per i Sette Colli senza voler lasciare in giro le nostre cose. È davvero uno zaino superbo, perché in dimensioni relativamente ridotte riesce a contenere una quantità impressionante di roba; non a caso, il claim recita: lo zaino da viaggio che si riempie come una valigia!
La struttura dell’Osprey Farpoint 40 ricorda quella di uno zaino da trekking, con spallacci ergonomici ad S e un aggancio aggiuntivo in zona lombare, per garantire la miglior distribuzione possibile del carico, in maniera tale da proteggere la schiena e garantirti la miglior esperienza possibile.La comodità di questo zaino da viaggio è aumentata ulteriormente dai legacci aggiuntivi superiori e laterali, che ti consentiranno di togliere lo zaino dalle spalle e legarlo, magari, ad un carrello dell’aeroporto in maniera comoda e veloce.
Il materiale è resistente e leggero, il mix perfetto per chiunque si metta in viaggio zaino in spalla: questo ti consentirà di gestire al meglio il carico. Inoltre, è presente anche una comoda tasca porta tablet che ti permetterà di portare con te la tua strumentazione tecnologia, sia esso, appunto, un tablet o un pc di piccole dimensioni.
Concludendo: uno zaino bello e pratico, la sintesi perfetta di tutti gli zaini da viaggio!
- Capiente
- Pratico
- Bello
- Non adatto a contesti formali
Zaino da Viaggio Tigernu – Il più funzionale
Questo zaino è un prodotto pensato per venire incontro ad esigenze di vario genere, che spaziano dal lavoro ai viaggi di piacere di breve durata. Lo zaino da viaggio Tigernu è davvero molto apprezzato da tutti coloro che lo hanno acquistato, poiché è impermeabile, organizzato con comode tasche, fornito di doppia cerniera brevettata, uno scomparto separato e un fondo per il portafoglio o il passaporto, progettato per garantire una maggiore sicurezza.
Lo zaino da viaggio Tigernu è quello che amo definire un prodotto multifunzionale. Perché questa definizione? Perché è davvero adatto alle occasioni più disparate: con tasche laterali per bottiglia d’acqua o per inserire il proprio ombrello, uno scomparto sul retro ben imbottito e separato dedicato al notebook da 17 pollici, un vano pensato per l’uscita delle cuffie, tasche segrete sul retro e nella parte anteriore imbottita, ma anche tasche interne anteriori e scomparti principali per penne, portafogli, smartphone.
La struttura
Le comode cinghie a forma di S, sono progettate per poter indossare lo zaino in tutta comodità anche quando è particolarmente carico e pesante. Le cinghie ad S rendono lo zaino Tigernu un prodotto ancor più versatile. Inoltre, l’imbottitura sulla parte posteriore rende il tutto non solo confortevole ma mette al riparo la schiena da eventuali colpi e, con la struttura in tessuto impermeabile, tiene al riparo i tuoi oggetti dalla pioggia.
Insomma, sia che si tratti di uno zaino da viaggio o per l’utilizzo di tutti i giorni il prodotto è sicuramente altamente versatile e funzionale, mettendo a disposizione numerosi spazi per accontentare davvero qualunque tipo di esigenza. Unico tasto dolente è probabilmente il fattore estetico in quanto, questo zaino da viaggio, risulta essere un po’ anonimo. Tuttavia, questa mancanza di originalità nel design lo rende adatto anche a situazioni molto formali, consentendovi di unire la praticità dello zaino da viaggio Tigernu alla necessità di apparire eleganti e formali nelle occasioni di lavoro.
- Comodo
- Multifunzionale
- Impermeabile
- Esteticamente un po’ anonimo
Zaino da Viaggio Diamond Candy – Pratico e comodo
Se non ti interessano gli zaini troppo capienti, ma cerchi una capacità intermedia, ecco il Diamond Candy, una soluzione sportiva da 40L. Quando parlo di soluzione sportiva mi riferisco ad uno zaino davvero pratico, adatto sia alle escursioni cittadine che a quelle fuoriporta.
Chiaramente, la capienza da 40L lo rende adatto a viaggi non troppo lunghi, ma si arriva comodamente a 3-4 giorni di viaggio, in estate, pur portando con sé più del minimo necessario.
Gli ingegneri che hanno pensato questo zaino da viaggio Diamond Candy hanno opportunamente sviluppato il sistema Air Comfort. Tale sistema serve a garantire traspirazione e corretta distribuzione dei carichi, permettendoti di viaggiare in totale comodità. Comodità che è garantita anche dalle buone imbottiture, su schienale e spallacci, e dalle cinghie frontali che servono a ridistribuire il carico. Una piccola nota negativa è la distribuzione delle imbottiture: non sono uniformi, ma introdotte solo localmente. Chiaramente, la distribuzione delle imbottiture non è casuale ed è ben pensata, ma capisco che questa soluzione possa non essere ottimale per qualcuno.
In definitiva, però, stiamo parlando di un oggetto davvero comodo e pratico, dal design molto sportivo, inadatto a contesti formali, ma assolutamente valido e pratico.
- Capiente
- Molte tasche presenti
- Imbottiture non uniformi
Yimidear, zaino tote da viaggio – Il più bello
Questo zaino da viaggio punta tutto sullo stile vintage e una forte personalità, senza però rinunciare alla qualità e alla praticità, requisiti essenziali per un ottimo strumento di viaggio. Il prodotto si presenta in materiale di alta qualità in cotone e tela (davvero molto robusta!), fibbiette in color bronzo con chiusura a calamite che rende l’apertura e la chiusura facile, pratica e veloce. Si tratta di uno zaino da viaggio pensato per soggiorni brevi, per escursioni, passeggiate ma anche per un utilizzo quotidiano come zaino da scuola, per la palestra o per il lavoro.
Sebbene sembri piccolo esteriormente, lo zaino è molto capiente grazie alla sua struttura interna multifunzionale, con molto spazio e tasche perfettamente pensate per organizzare tutti gli oggetti indispensabili alle nostre attività. Questa borsa da viaggio ha anche moltissime e utilissime tasche esterne con cerniera (due laterali, una nello schienale e l’altra frontale e, tutte risultano essere capienti e perfette per contenere piccoli oggetti di uso frequente come portafogli, fazzoletti, auricolari, cavi, ecc). Sicuramente questo zaino colpisce per la sua perfetta sintesi di funzionalità ed estetica e, soprattutto, per la sua versatilità.
In sostanza, questo zaino da viaggio Yimidear è davvero uno “zaino totale da viaggio”, pensato certamente non per soggiorni di lunga durata, ma per weekend mordi e fuggi, in cui portare con sè l’essenziale, oppure per viaggi di lavoro di breve durata, dove non sfigurerai, grazie al design elegante e vintage!
- Stile vintage
- Molto capiente
- Funzionale
- Adatto per viaggi di pochi giorni
Vuoi ricevere prima i tuoi prodotti?! Iscriviti ad Amazon Prime e utilizzalo gratis per 30 giorni.
Osprey Fairpoint 70L – Un gigante da viaggio
Osprey è certamente un marchio che non ha bisogno di presentazioni, essendo da oltre quarant’anni sul mercato. Per questo motivo, oltre alla soluzione da 40 L voglio proporti anche quella da 70.
Lo zaino da viaggio Fairpoint 70 è sicuramente intrigante. Infatti, si tratta di uno zaino “doppio”, capace di contenere praticamente tutto ciò di cui hai bisogno.
Ciò che lo rende diverso da tante altre soluzioni è la presenza di un secondo zaino staccabile, che potrà esserti utile quando avrai bisogno di uno zaino più piccolo e leggero da portare con te nelle escursioni giornaliere. Il secondo zaino ha una capienza di 13 L ed è davvero molto comodo, con un unico difetto: a pieno carico è difficile da agganciare all’altra parte dello zaino. Questa limitazione, tuttavia, non rappresenta un problema insormontabile.
Dal punto di vista strutturale, la tecnologia del telaio strutturale LighWire permette una distribuzione ottimale del carico dagli spallacci fino alla zona lombare. In questo modo, anche a zaino pieno sarà possibile viaggiare e camminare in tutta comodità. In aggiunta a ciò, i tecnici di Osprey sono riusciti a raggiungere una vestibilità eccellente, con un’aderenza perfetta dello zaino alla schiena. Aderenza che, fortunatamente, non pregiudica la traspirazione, minimizzando le possibilità di sudare.
Nota finale: sebbene lo zaino sia realizzato con un materiale resistente e leggero, le sue dimensioni lo rendono un po’ pesante anche a vuoto: raggiunge infatti i 2.2 kg.
- Capiente
- Soluzione con doppio zaino
- Non adatto a contesti formali
Come scegliere uno zaino da viaggio
Per scegliere il migliore zaino da viaggio adatto alle tue esigenze è necessario comprendere quali siano le effettive caratteristiche. Valuta inoltre le funzionalità e, ovviamente, anche quali si sposano perfettamente alle nostre esigenze.
Come scegliere il miglior zaino da viaggio – Una panoramica
I nuovi modelli di zaini da viaggio nati negli ultimi anni sono stati pensati anche per chi lavora e non solo per chi viaggia. Al giorno d’oggi è pressoché impossibile pensare di passare tutto il proprio tempo lavorativo alla scrivania e viaggiare è sempre di più un “must” per chiunque.
Inoltre, nel nostro mondo sempre più globalizzato, è spesso necessario coprire lunghe distanze in periodi brevi, pertanto diventa necessario avere con sé un bagaglio pratico e capiente. Insomma, chi viaggia per lavoro rappresenta, per i produttori di qualsiasi tipologia di borsoni, valigie e zaini da viaggio, una fetta di mercato assolutamente non trascurabile.
Esperienza Besty5
Ovviamente, con un mercato sempre più ricco di prodotti, si fa davvero difficile effettuare una scelta corretta, effettivamente funzionale e conveniente. Con questa guida ti propongo dunque un piccolo excursus per riuscire a scoprire davvero tutto ciò che è necessario per effettuare l’acquisto perfetto e, soprattutto, per acquistare lo zaino da viaggio che ti accompagnerà nel nostro prossimo viaggio. Nella nostra guida troverai una descrizione di tutti i modelli di zaino da viaggio che ho testato per te, in maniera tale da avere un feedback nato da un’esperienza pratica e diretta, un’esperienza che ho fatto volentieri, per poterti guidare ad acquistare un buon prodotto. Iniziamo!
I parametri fondamentali per la scelta del perfetto zaino da viaggio da prendere come riferimento
Quando ci si ritrova a dover scegliere uno zaino da viaggio ci sono alcuni parametri che credo siano realmente importanti e che diventano cruciali alla scelta finale. Prima di tutto, come abbiamo anticipato poc’anzi è importante riuscire a delineare il tipo di utilizzo che si andrà a fare del proprio zaino: viaggio in città? Trekking? Road trip? Queste varie modalità di viaggio, infatti, richiedono ognuna delle specifiche come la dimensione, la possibilità di avere accessori e strumenti aggiuntivi implementati al modello. Tali strumenti possono essere una tasca apposita per una borraccia o uno spazio apposito per le cuffiette, ecc.
- Leggi anche Zaino da trekking: ti aiutiamo a scegliere il migliore
- Leggi anche Migliori trolley da viaggio 55x40x20
Funzionalità
La funzionalità è il primo parametro che sicuramente va considerato e messo in cima alle nostre priorità quando ci mettiamo alla ricerca del perfetto zaino da viaggio. Stai per passare un weekend in una città ipertecnologica e iperconnessa come Londra, oppure stai andando alla ricerca di pace e serenità in montagna? In base alla risposta a questa domanda, troverai lo zaino da viaggio più adatto alle tue esigenze.
Comodità
La comodità è il secondo parametro, un parametro da tenere in assoluta considerazione. Capiterà di non aver modo di lasciare lo zaino da viaggio in Hotel o in un altro posto che possa fungere da deposito, pertanto è fondamentale che il tuo zaino sia tale da non farti stancare troppo e non rendere spiacevole la tua esperienza di viaggio. Quando parliamo di comodità ci riferiamo sia alla struttura dello zaino in generale, sia alla sua imbottitura e al pannello posteriore. Poprio il pannello, a contatto con la schiena, deve risultare morbido, performante e confortevole, per non dare fastidio durante le esplorazioni.
Qualità ed estetica
Considera, inoltre, che vogliamo che questo zaino duri nel tempo, mantenendo quasi intatte le sue caratteristiche di robustezza e affidabilità. In una parola sola, qualità.
Siccome uno zaino ce lo portiamo dietro e sarà sempre visibile, è impossibile trascurarne il lato estetico. Personalmente ho sempre cercato uno zaino da viaggio versatile che sia funzionale durante le mie escursioni ma anche carino da utilizzare come vera e propria borsa per eventuali pranzi o cene fuori.
Per finire non posso non inserire un parametro importante come la ricerca di un prodotto dal buon rapporto qualità prezzo. Da viaggiatrice appassionata, che comunque viaggia tanto e spesso, mi sono ritrovata davvero a dovermi destreggiare tra numerosi modelli di zaino con caratteristiche tra le più disparate. Personalmente mi oriento sempre verso qualcosa di più adatto a soluzioni diverse, che sia pratico, maneggevole e assolutamente facile da gestire. Ad esempio, punto sempre su qualcosa che sia facile da aprire e chiudere in quanto, in viaggio, la tempistica e la praticità sono alla base di tutto!.
Praticità
Un’altra cosa che metto sempre in cima alle mie priorità e la presenza di numerose tasche e scomparti per poter organizzare tutti i miei averi in modo tale da poter avere tutto a portata di mano in pochi semplici gesti. Ho indagato a fondo e ho fatto una cernita di quelli che sono i migliori modelli di zaino da viaggio e li ho analizzati per voi, per farvi scoprire qualcosa in più su questa categoria e aiutarvi magari a fare l’acquisto giusto per la vostra prossima avventura.