?Zaino da trekking: ti aiutiamo a scegliere il migliore

Zaino da trekking: ti aiutiamo a scegliere il migliore

i migliori zaini da trekking – i miglior zaino trekking

Eccoci oggi ad approfondire l’argomento zaini andando a parlare dei migliori zaini da trekking acquistabili online.

Gli appassionati di sport e natura lo sanno: non esiste miglior modo di apprezzare un posto se non con lunghe e gratificanti passeggiate. Spesso, però, queste passeggiate possono essere faticose e richiedono una giusta dose di abbigliamento tecnico per poterne godere appieno. Pertanto, ecco che gli zaini da trekking diventano di fondamentale importanza e comodità. Comodità che risulta ancora aumentata se parliamo di zaini da trekking acquistabili online. Il primo consiglio è il Mountaintop, uno zaino davvero eccellente e versatile, utile sia per le vostre avventure fuori porta che per viaggi “civili”. Successivamente, invece, la nostra attenzione si è spostata su due marchi in particolare: Salewa e Ferrino.

Tra gli zaini Salewa ve ne abbiamo segnalato uno adatto ad uscite in giornata (il Salewa Rucksack Ascent 42L), mentre l’altro è un po’ più versatile e multiuso (il Salewa Cammino 50 Bp). Abbiamo applicato la stessa politica all’italianissima Ferrino, azienda di Settimo Torinese molto conosciuta nel settore: tra i prodotti consigliati ci sono il Ferrino Alta Via Zaino Escursionismo, che è senza dubbio il miglior prodotto per entrare nel mondo degli zaini da trekking e delle escursioni, e il gigantesco Ferrino Rambler 75, zaino sicuramente più adatto agli utenti più esperti.

A fare capolino tra questi due marchi top del settore, infine, c’è l’ Osprey Exos, zaino di dimensioni intermedie e di ottima fattura.

Il più completo

Lo zaino da viaggio Mountaintop è sicuramente adatto a tutti gli amanti dell’escursionismo e delle avventure all’aria aperta! Si tratta, infatti, di un prodotto davvero completo e superaccessoriato e, grazie alla sua struttura, offre davvero infinite possibilità di trasporto e organizzazione di ciò che hai deciso di portare in viaggio con te. L’ampio scomparto principale garantisce di per sè la possibilità di portare in giro davvero un sacco di roba e, in aggiunta, sono presenti 2 tasche anteriori, 2 laterali, 2 tasche modello marsupio e una tasca in cima. Le comode COMPRESSION STRAPS sono studiate per consentire di poter aggiungere elementi essenziali da escursionismo come tenda, amaca, e molto altro. Questa “sacca da viaggio”, se così possiamo definirla, presenta 8 livelli regolabili, che la rendono altamente adattabile alle varie dimensioni di torso e per tutte le esigenze. Il tessuto trapuntato tridimensionale mesh-air offre uno schienale e delle cinghie per le spalle imbottite e pratiche, leggere e traspiranti, per offrire comfort ma anche ammortizzazione. Stabile e leggero presenta anche una predisposizione per aggiungere eventuali borracce e averne facile accesso. Sicuramente la scelta più adatta per escursioni anche della durata di più giorni. Esteticamente non sarà bellissimo ma, grazie alla possibilità di scegliere tra vari colori, può diventare anche più piacevole alla vista!

Sicuramente non posso consigliarlo per chi ha intenzione di lavoro, ma la sua praticità lo rende perfetto anche fuori dalla montagna: un lungo weekend in una grande città, senza la possibilità di lasciare i bagagli in deposito, potrebbe essere salvo grazie alla capacità di carico davvero importante di questo zaino da viaggio Mountaintop!

Se sei una persona che ama alternare escursioni all’aperto e viaggi in città e vuoi coniugare queste tue passioni in un unico zaino da viaggio, ecco il prodotto che fa per te!

Pro
  • Completo
  • Pratico e funzionale
Contro
  • Nelle classiche colorazioni non bellissimo da vedere

Salewa Rucksack Ascent 42L – Il migliore per iniziare

Se siete alle prime armi o semplicemente incuriositi dalle escursioni, tra gli zaini da trekking acquistabili online non potrete trascurare questo zaino Salewa.

Di dimensioni ridotte (per questo lo consigliamo ai neofiti) presenta tutte le caratteristiche eccellenti che si possono ricercare in uno zaino da trekking: il peso è in linea con le richieste del mercato, circa 1,4 kg  che non graveranno troppo sulle vostre prestazioni. In aggiunta a ciò, il sistema Motion Fit garantisce un’ergonomia sempre al top. Infatti, questo sistema vi consentirà di muovervi con enorme libertà, limitando l’impedimento dei movimenti tipico di carichi pesanti e voluminosi.

La struttura dello schienale, leggermente ricurva, consente una traspirazione ottimale della schiena. Insomma, stiamo parlando di uno zaino che, a prezzo contenuto, garantisce prestazioni di altissimo livello.

Pro
  • Leggerezza
  • Alto livello tecnologico
  • Cura dei materiali
Contro
  • Dimensioni ridotte

Uno zaino di livello intermedio e ottima fattura

Saliamo un po’ di livello, non tanto qualitativamente (ricordiamo che Salewa è un marchio leader nel settore), quanto in volume: vi proponiamo quindi questo Osprey Exos, uno zaino da 48L di pregevole fattura e design semplice ma accattivante.

Passiamo a vederne le caratteristiche: la particolare geometria dello schienale consente una traspirazione ottimale, garantendo una sudorazione opportuna, senza ristagno del vostro sudore sulla schiena (condizione che vi esporrebbe facilmente ai cosiddetti “colpi di vento”). In aggiunta a ciò, il frame in alluminio e la geometria del back garantiscono una distribuzione ottimale del carico, sgravando parzialmente le spalle e garantendovi pertanto un comfort ottimale durante la vostra escursione.

Una delle principali caratteristiche di questo ottimo zaino da trekking è certamente la leggerezza: lo zaino, infatti, pesa soltanto 1.2 kg circa, a fronte di una capienza elevata. Se proprio vogliamo trovare dei difetti a questo eccellente zaino, riscontriamo l’assenza di una sacca impermeabile con cui coprirlo e la mancanza di tasche interne che garantiscano una facile suddivisione degli oggetti.

Pro
  • Leggerezza
  • Struttura dello schienale
  • Capienza
Contro
  • Mancanza tasche interne
  • Mancanza telo anti pioggia

Lo zaino adatto ad ogni occasione

Torniamo a parlare del marchio Salewa con questa proposta davvero affascinante: si tratta, infatti, di uno zaino a “capacità regolabile”; cosa intendiamo? Questo zaino ha una capacità base di 50L, ma può arrivare fino ad averne 10 in più, grazie ad una prolunga nella sua estremità superiore.

Come gli altri prodotti Salewa la qualità costruttiva del telaio, delle finiture e delle cerniere e ottima. Lo zaino è già dotato di sacca anti pioggia, così che non dovrete preoccuparvi se doveste ritrovarvi sotto l’acqua durante le vostre escursioni.

L’ottima tecnologia Custom-Fit vi consentirà, inoltre, di regolare gli spallacci e lo schienale nel modo a voi più congeniale, in maniera tale da garantirvi la massima comodità durante le vostre camminate.

Pro
  • Capienza elevata
  • Comodità assicurata
  • Volume regolabile
Contro
  • A nostro avviso non ci sono contro relativi a questo prodotto

–  Il “gigante” della nostra selezione

Per i più avventurosi, per coloro che decidono di far durare le loro escursioni per più di due o tre giorni, ecco che proponiamo un vero mastodonte all’interno della nostra selezione. Uno zaino da 75L, adatto a coloro i quali hanno bisogno di avere a portata di mano “di tutto e di più” e di essere adeguatamente protetti in ogni circostanza. Lo zaino da trekking Ferrino Rambler 75 è comodo e comfortevole nonostante il suo volume davvero elevato, questo grazie al dorso regolabile. Inoltre, parliamo di uno zaino relativamente leggero, con i suoi 2.4 kg di peso che, considerando la categoria di questo zaino, sono davvero un’inezia. Inoltre, parliamo di uno zaino da trekking molto pratico: nella nostra guida abbiamo scritto di stare molto attenti alla presenza di tasche laterali in uno zaino e confermiamo la nostra opinione, con l’eccezione di questo fantastico prodotto! Infatti, qui le tasche laterali sono presenti, ma distribuite in maniera ottimale, garantendo dunque compattezza, praticità e comodità di utilizzo.

Notiamo che anche in questo caso la copertura impermeabile è inclusa.

Pro
  • Alta qualità
  • Comodità elevata
  • Praticità
Contro
  • Sconsigliato a chi prevede di fare solo uscite brevi

Il piccolo di casa

Concludiamo la nostra lunga e (speriamo) esauriente galoppata tra gli zaini da trekking acquistabili online con un altro eccellente prodotto Made in Italy: lo zaino Ferrino da 35L. Uno zaino comodo, piccolo e funzionale, ovviamente adatto ad uscite in giornata o al massimo della durata di un week end.

Il suo schienale antisudore lo rende ottimale per le vostre escursioni con un numero ridotto di tappe.

Le dimensioni ridotte corrispondono, per cause di forza maggiore, ad un ridotto numero di tasche, ma non mancano gli appositi vani per le bottiglie d’acqua. La qualità dei materiali e delle finiture è, come da tradizione Ferrino, di eccellente fattura.

Pertanto, questo è un altro zaino che ci sentiamo vivamente di consigliarvi, soprattuto in virtù di un prezzo non elevato.

Pro
  • Qualità costruttiva
  • Dorso anti sudore
  • Rapporto qualità prezzo
Contro
  • Volume forse un po’ ridotto

Migliori zaini da trekking acquistabili online: come sceglierlo

Trekking: come scegliere lo zaino migliore

La prima cosa da fare per scegliere correttamente tra i tanti zaini da trekking acquistabili online è certamente avere ben chiaro in mente quali sono le nostre esigenze: stiamo uscendo per un’escursione giornaliera? Per un intero weekend? O periodicamente ci concediamo un’intera settimana in montagna?

Infatti, a seconda del nostro obiettivo, dovremo caricare il nostro zaino da trekking per escursione in maniera diversa. Uscire per una giornata intera o per un weekend vorrà dire dover trasportare in maniera continuativa il nostro zaino da trekking, pertanto sarà necessario munirlo si di tutto il necessario, ma senza eccedere: il peso di troppo, infatti, danneggerebbe certamente il piacere della nostra passeggiata e della nostra escursione.

Pertanto, la prima cosa da valutare tra gli zaini da trekking è il volume, ovvero la capacità del nostro zaino da trekking di accogliere gli oggetti necessari alla nostra camminata.

In base al volume del vostro zaino, varieranno ovviamente due fattori: il primo è il peso a vuoto dello zaino, che potrà variare da circa 1 kg per gli zaini più piccoli fino a circa 3 kg  per gli zaini da trekking di maggiori dimensioni: questo parametro è assolutamente imprescindibile, poiché il peso complessivo ne risentirà inevitabilmente.

Dopodiché, a seconda delle dimensioni del nostro zaino da trekking per escursione, avremo differenti possibilità di caricarlo, con zaini che arrivano a volumi elevatissimi, partendo da 30/35 litri circa fino ad un massimo consigliato di 75 litri (ovviamente, esistono anche zaini di dimensioni maggiori, ma nella nostra guida abbiamo tenuto conto di diversi fattori, tra cui la corporatura media di una persona).

Scelto il volume target del nostro zaino da trekking, passiamo a valutare quello che, a nostro avviso, dovrebbe essere l’altro parametro fondamentale per una scelta di uno zaino da trekking: l’ergonomia. Torniamo a ripetere, infatti, che quando acquistiamo, online o offline, uno zaino da trekking, stiamo acquistando un oggetto che, con il suo intero contenuto, ci porteremo sulle spalle almeno per una giornata intera; per questo motivo, allora, sarà necessario trovare uno zaino che:

  • Ci garantisca una postura corretta
  • Ci permetta di distribuire il carico in maniera opportuna
  • Sia sufficientemente grande ma non di intralcio alla nostra escursione
  • Favorisca una sudorazione ottimale

Per tutti questi motivi, cerchiamo di capire quali sono i parametri ergonomici da tenere in considerazione.

Al giorno d’oggi, la maggior parte degli zaini da trekking è realizzata in maniera tale da permettere una distribuzione del carico lungo tutta la spina dorsale, ovvero dalle spalle fino alla zona sacrale; tale distribuzione consente di minimizzare i carichi sulle spalle che, solitamente, sono la parte del corpo che più risente di zaini colmi oltre misura.

In secondo luogo, quello che vi consigliamo di valutare in uno zaino da trekking è la capacità di garantire un’opportuna areazione della schiena, ovvero di garantirvi una sudorazione minima e di preservarvi da mal di schiena indesiderati o da poco gradite influenze: per questo motivo, valutate bene se lo zaino vi consente di avere un efficace cuscinetto d’aria tra la sua parte che si affaccia sulla vostra schiena e la schiena stessa.

Valutate anche la geometria dello zaino da trekking all’altezza del vostro dorso, dove vi consigliamo di valutare la traspirabilità dei materiali e, come sempre, l’ergonomia.

Come nota aggiuntiva, vi segnaliamo che gli zaini da trekking possono essere, anche a parità di volume interno, di diverse dimensioni: questo avviene per poter permettere a persone dotate di fisici diversi di poter avere una comodità uguale a parità di zaino acquistato.

Dopo aver valutato gli aspetti ergonomici, essenziali per compiere in sicurezza le nostre escursioni, andiamo a vedere quali requisiti di comodità e praticità deve rispettare uno zaino da trekking acquistabile online di buon livello.

Intanto, valutiamo il profilo esterno del nostro zaino: la prima cosa che vi consigliamo di evitare sono gli eccessi di ganci e tasche esterne; per un’escursione comoda è importante che tutto il materiale che andremo ad utilizzare stia all’interno del nostro zaino da trekking, posto in zona centrale, in maniera tale da non sbilanciarci durante la camminata. Questo particolare, che sembra da poco, risulta fondamentale per due motivi: ci agevola nei tratti più complicati del cammino ed evita di farci rimanere fastidiosamente impigliati durante le escursioni in zone boschive. L’unica tasca laterale che ci sentiamo di consigliarvi è quella per le vostre borracce d’acqua: l’idratazione è fondamentale in ogni occasione e, ovviamente, un’impegnativa escursione di trekking non è da meno.

Altro parametro di praticità da farci mantenere è la presenza di un telo impermeabile che ci consenta di coprire lo zaino all’occorrenza, ma questo è quasi sempre presente in tutti i modelli di zaino da trekking che vi proponiamo.

Infine, tenete in considerazione le diverse possibilità di carico che uno zaino da trekking acquistabile online può offrirvi: esistono zaini da trekking a sacco unico (un po’ meno pratici) e zaini il cui volume è ripartito in due o tre zone di diversa grandezza, accessibili dall’esterno in maniera autonoma e che consentono una ripartizione degli oggetti in base alla necessità e alla priorità; ovviamente, quest’ultima tipologia di zaini da trekking acquistabili online è quella che vi proponiamo.

  • Zaini da trekking acquistabili online: ricapitoliamo cosa guardare!

Gli zaini da trekking più venduti su Amazon

Leave a Reply