Quando si viaggia si spera sempre di riuscire ad organizzare tutto nel modo più funzionale e semplice possibile. Non tutti sanno che la scelta dello zaino che li accompagnerà durante la loro prossima avventura è davvero fondamentale alla riuscita dell’intero progetto.
Spesso, infatti, vengono utilizzate borse o zaini che, per quanto possano sembrare comodi, non riescono a superare situazioni che talvolta possono diventare piuttosto estreme: come quelle che si verificano durante una gita all’aperto, o in una giornata con condizioni meteo avverse o nel bel mezzo di un viaggio a più ampio raggio come un on the road. Insomma, soprattutto per chi ama la comodità e l’avventura lo zaino da viaggio è uno di quegli accessori che vanno scelti con metodo e attenzione.
Personalmente, quando mi sono ritrovata a dover scegliere il mio zaino da viaggio per una giornata alla scoperta della costiera amalfitana, ho avuto davvero difficoltà: non avrei mai immaginato di trovare così tante soluzioni sul mercato e, soprattutto, non mi sarei mai aspettata di trovare prodotti così diversi tra loro!
Sapendo che prima di procedere all’acquisto è sempre meglio avere un parere da chi ha già testato un prodotto, ho deciso di provare personalmente uno degli zaini migliori sul mercato per darti la possibilità di avere una panoramica su tutte le sue caratteristiche e funzionalità.
Il prodotto che ho testato è lo zaino da viaggio Tigernu. Ecco dunque la mia analisi dettagliata!
Contents
- 1 Perché uno zaino da viaggio e come sceglierlo
- 1.1 Ebbene, personalmente lo trovo indispensabile. Perché?
- 1.2 Scopriamo lo zaino da viaggio Tigernu
- 1.3 La prima impressione: resistente, capiente e funzionale
- 1.4 Tasche per ogni occasione e schienale confortevole
- 1.5 Impermeabilità come caratteristica vincente
- 1.6 Inoltre il tessuto è davvero resistente e si asciuga subito!
- 2 Conclusione
Perché uno zaino da viaggio e come sceglierlo
Sappiamo che la prima domanda che ti sei posto è stata: ma ho davvero bisogno di uno zaino da viaggio?
Ebbene, personalmente lo trovo indispensabile. Perché?
Mi è capitato in passato di affidarmi a borse di fortuna e zainetti scomodi che, ahimè, hanno pregiudicato tutta la riuscita del viaggio. Essendo una fotografa avevo bisogno di uno zaino che tenesse la mia macchina fotografica al riparo, che mi permettesse un rapido accesso al corpo centrale e, soprattutto, volevo uno zaino che fosse realmente comodo in quanto stanca del continuo mal di schiena durante i viaggi.
Per scegliere lo zaino più adatto alle tue esigenze devi valutare alcuni fattori: prima di tutto la qualità perché, fidati, durante i viaggi questa viene altamente messa in discussione! La versatilità poi: per me ad esempio questa è importantissima, perché voglio che il mio acquisto sia una sorta di “piccolo investimento” da poter sfruttare in tantissime diverse occasioni. Assolutamente da non sottovalutare i parametri di funzionalità e comodità…
Per una più completa e dettagliata guida su come scegliere lo zaino da viaggio più adatto alle tue caratteristiche ti rimando ad uno nostro precedente articolo.
Scopriamo lo zaino da viaggio Tigernu
La prima impressione: resistente, capiente e funzionale
Devo dire che la prima impressione dello zaino da viaggio Tigernu è stata più che positiva. Lo zaino infatti già da un primo sguardo mi ha dato l’impressione di essere resistente e capiente, il tutto però senza essere troppo ingombrante. Si presenta dunque come uno zaino perfetto per svariati tipi di viaggio e di occasioni: personalmente l’ho utilizzato per un mini viaggio on the road e delle escursioni all’aria aperta e quindi sono riuscita a vederlo in azione in diverse situazioni. Da un punto di vista estetico lo zaino è molto basic (forse fin troppo 🙂 ) e all’inizio mi aveva lasciata un po’ perplessa. Tendenzialmente però questo può essere un punto di forza in quanto si sposa benissimo sia ad un pubblico maschile che femminile.
Tasche per ogni occasione e schienale confortevole
Il Tigernu è davvero ben strutturato con comodissime tasche che lo rendono adatto a trasportare ed organizzare tutti i propri accessori di viaggio, anche quelli che dovremmo tenere sempre a portata di mano. Le cerniere con doppia chiusura mettono al sicuro i beni più preziosi come portafogli e documenti e, ogni tasca può essere destinata a qualcosa di specifico. Il vano cuffia è stato in assoluto lo scomparto che più mi ha entusiasmato. Lo schienale è pensato invece per un’estrema comodità, per attutire i colpi e per proteggere la schiena dai pesi mal distribuiti.
Impermeabilità come caratteristica vincente
Chi di noi non ha avuto brutte esperienze durante viaggi con zaini non impermeabili?! 😉
Una volta, a causa della forte pioggia, mi sono ritrovata a dover buttare guida di viaggio e appunti che avevo in zaino. Con questo zaino devo dire che mi sono trovata benissimo e, durante la mia escursione ad Amalfi un forte acquazzone di circa mezz’ora non è riuscito a rovinare i miei accessori da viaggio!
Inoltre il tessuto è davvero resistente e si asciuga subito!
- Impermeabile
- Resistente e funzionale
- Fin troppo “basic” esteticamente
Conclusione
Lo zaino da viaggio Tigernu è sicuramente un prodotto valido per chi ama viaggiare ma non vuole rinunciare a comodità e praticità ma, soprattutto, lo trovo estremamente adatto a chi come me ama le gite all’aperto.
Rapporto qualità/prezzo? Assolutamente tra i migliori sul mercato!