Trovare lo zaino da viaggio che sia adatto alle proprie esigenze non è mai semplice!
Oggi, sul mercato, è sempre più comune ritrovarsi a dover scegliere tra diversi modelli dalle più svariate caratteristiche: è facile dunque finire per acquistare prodotti che magari non rispecchiano le nostre aspettative o vengono meno nella funzionalità e nella qualità. Da amante dell’avventura e dei viaggi mi sono ritrovata spesso in questa situazione e so per certo che, avere uno zaino che sia effettivamente utile ai fini della propria esperienza di viaggio sia qualcosa di assolutamente fondamentale. Per questo motivo ho deciso di testare personalmente uno dei prodotti migliori sul mercato mettendolo alla prova durante uno dei miei weekend all’insegna dell’esplorazione. Ho così avuto modo di testarne tutte le funzionalità e caratteristiche direttamente sul campo.
Ops quasi dimenticavo di presentarvelo…parlerò del The North Face Borealis Classic!
Contents
Perché uno zaino da viaggio è fondamentale nella riuscita delle vostre avventure
Devo dire la verità, un tempo ero una di quelle persone che adattava le borse che aveva sfruttandole anche come borse da viaggio: le caricavo, le sformavo per farci entrare tutto, sfruttavo ogni singolo spazio per poter portare tutto il necessario…insomma, non ero proprio il tipo da considerare l’eventualità di acquistare uno zaino appositamente studiato per viaggi ed escursioni. Perché? Lo ammetto: un po’ mi scoraggiava l’effetto estetico ma, in fin dei conti, tendenzialmente non credevo avessi bisogno di un prodotto specifico. Ho cambiato idea quando, durante un viaggio ad Istanbul, la mia bellissima borsa a tracolla adattata a zaino da viaggio mi ha causato fortissimi dolori alla schiena e ogni volta che dovevo aprirla per cercare magari la macchina fotografica, la guida o semplicemente il portafogli era davvero una missione impossibile. Avendo poco spazio a disposizione, infatti, mi ritrovavo a incastrare i miei averi e a rendere così il recupero di ciò che mi serviva un vero e proprio incubo. Da quel momento in poi ho deciso di avventurarmi nel mondo degli zaini da viaggio per un’esperienza organizzata, comoda e facilitata.
Dopo questa forse breve introduzione (spero di non avervi annoiato durante la lettura), credo sia proprio arrivato il momento di parlavi dello zaino oggetto di discussione di questo mio post.
Le prime impressioni sul The North Face Borealis Classic: comodo, capiente e bello da vedere!
Devo dire che la prima impressione è stata più che positiva. Lo zaino si presenta infatti curato nei dettagli, robusto ma anche apparentemente comodo, essendo provvisto di una bella imbottitura sullo schienale che non guasta mai. Ciò che colpisce sin da subito sono le sue dimensioni: è davvero capiente (29 litri) e ben organizzato con tasche facilmente raggiungibili anche senza dover togliere lo zaino dalle spalle, consentendo così rapido accesso a ciò che ci serve durante il nostro viaggio. Lo zaino, proprio per le sue dimensioni e per le funzionalità che vi illustrerò a breve è adatto a svariati tipi di viaggio: sia quello più tradizionale (magari utilizzato come pratico bagaglio a mano) ma anche per escursioni all’aperto. La qualità è veramente ottima, si apprezzano le perfetto rifiniture e il materiale costruttivo che anche messo a dura prova non sembra risentirne.
Spallacci regolabili e schienale comodo
Come vi dicevo, per me la comodità è essenziale, avendo avuto pessime esperienza in passato!
Il Borealis Classic non delude su questo versante grazie allo schienale in Air-Mesh studiato per ammortizzare colpi e accompagnare la schiena durante le vostre esplorazioni. Gli spallacci regolabili e sagomati FlexVent consentono di ottimizzare l’adesione dello zaino al corpo per evitare così fastidi e disagi, rendendo lo zaino perfettamente adattabile a qualsiasi tipo di viaggiatore.
Il comfort e l’adattabilità sono dunque le parole d’ordine del Borelais Classic.
Uno scomparto organizer per tenere tutto in modo ordinato…persino il laptop!
Il punto di forza di questo zaino è lo scomparto di cui è provvisto che, grazie a numerose tasche, rende facile e pratico l’inserimento dei propri accessori da viaggio rendendo così il recupero di ciò che ci serve semplice e veloce. L’organizer è provvisto persino di un vano dove poter riporre il proprio portatile e, grazie alle imbottiture dello schienale, fa si che il dispositivo sia al riparo da urti tendendolo ben fermo nello zaino. Così il viaggio sarà ancora più sereno.
Robusto ma non ingombrante
Sicuramente ciò che colpisce di questo prodotto è che, nonostante sia robusto e ben strutturato, non risulti per niente ingombrante e nemmeno brutto da vedere! E’ tutto infatti molto contenuto e, solo una volta aperto, vi potete rendere conto di quanto spazio avete realmente a disposizione. Una bella sorpresa per chi, come me, non si affidava agli zaini da viaggio per non portare sulle spalle un accessorio eccessivamente ingombrante e non perfettamente estetico.
Conclusioni : comodità e ordine in un unico prodotto
Come avrete potuto notare dalla mia analisi, il The North Face Borealis Classic risulta essere un ottimo prodotto capace di soddisfare le più disparate esigenze di viaggio ottimizzando sia il fattore comodità ma anche quello praticità, essendo strutturato perfettamente per organizzare e trasportare al meglio i nostri beni, anche quelli più preziosi e delicati.
E poi il brand The North Face…una garanzia per noi travelers!