Montagna: libertà, lunghe passeggiate, aria pulita, silenzio, pace. Nei momenti di stress la mia mente corre libera verso quel rifugio spirituale, in attesa di poter mettere ai piedi le mie scarpe da trekking preferite e fiondarmi in camminate senza fine e, forse, senza meta, camminate che mi riportino in contatto con la natura e con me stesso.
Tutto molto, molto bello, ma…
… ma è indubbio che la montagna costi fatica! Infatti, andare in montagna va fatto principalmente in modo sicuro e portando con sé tutto l’occorrente. Pertanto, ci occorre un buon zaino da trekking, uno zaino che, se le nostre escursioni sono di lunga durata, deve essere capiente e comodo! A questa categoria appartiene certamente il Ferrino Rambler 75, zaino prodotto dall’azienda piemontese Ferrino e che recensirò qui per voi. Partiamo!
Contents
Estetica
A guardarlo dalle foto, il primo aggettivo a venirvi in mente potrebbe non essere “bello”; in realtà, vedendolo dal vivo, questo zaino si presenta nella sua mastodonticità con caratteristiche estetiche decisamente affascinanti. Partendo dalla parte dello zaino che non affaccia sulla nostra schiena, è certamente da evidenziare la cerniera che slancia la figura del Ferrino Rambler 75, garantendo, in aggiunta a ciò, un comodo accesso alla tasca posteriore, tasca in cui potrete mettere oggetti che sarebbe comodo tenere a portata di mano.
Visto dal vivo, inoltre, lo zaino appare compatto, nonostante le dimensioni e la capacità siano ragguardevoli.
Bellissimo il colore tendente al color petrolio che abbiamo avuto modo di provare!
Capienza e distribuzione del carico
Non c’è neanche da stare a dirlo, giusto?
Il punto forte dello zaino Ferrino Rambler 75 è senza ombra di dubbio la capienza! 75L tutti da riempire e da caricare per portarsi dietro ciò che serve a rendere indimenticabili le nostre passeggiate in montagna. Ma se da un lato ci immaginiamo pronti a scalare tutte le vette a disposizione, dall’altro staremo di sicuro pensando a che sudata ci toccherà fare per rimanere in equilibrio con, sulle spalle, uno zaino di queste dimensioni. Sciogliamo questo legittimo dubbio per gradi!
Le tasche dello zaino Ferrino Rambler 75 sono numerose: partendo dalla già citata tasca posteriore, osserviamo come questa si ritrovi “circondata” da altre sorelle, di capacità diversa: si tratta, infatti, di due tasche laterali, una tasca sul cappuccio, una tasca in zona vita (dove si trovano anche le pratiche fasce che vi permetteranno di legare il vostro zaino anche in vita) e una tasca di sicurezza.
Le tasche sono state pensate in maniera ottimale, senza togliere troppo volume e garantendo, così, un’adeguata distribuzione del carico. Insomma, lo zaino non potrà rendere miracolosamente più leggeri tutti i vostri oggetti, ma di sicuro vi aiuterà a riporli in maniera bilanciata e non rischiosa per voi!
Ergonomia e Comfort
Conoscete la statua del moscoforo? Si tratta di una statua che rappresenta un uomo che porta un vitello sulle spalle. La leggenda narra che l’uomo portasse sulle spalle degli animali fin dalla propria fanciullezza, crescendo assieme a loro e diventando, col tempo, sempre più forte e robusto. Ebbene, non saprei dirvi quanto di fisiologico e reale ci sia in questa leggenda, ma ho alcune domande per voi: credete che potreste farcela a portare sulle spalle un peso molto, molto importante, se questo non fosse ben distribuito lungo tutta la vostra schiena? Se gravasse solo sulle vostre spalle?
Conosco bene la sensazione e, personalmente, in situazioni del genere mi arrendo e lascio perdere, pur di preservare la salute delle mie spalle. Ma ciò non dovrebbe accadere con gli zaini di ultima generazione e non accadrà con questo Ferrino Rambler 75: infatti, il dorso è pensato per essere regolabile, così come gli spallacci. Ciò comporta una eccellente distribuzione del carico associata ad un’alta possibilità di far respirare la schiena, garantendovi camminate comode e… asciutte!
Conclusioni
Il Ferrino Rambler 75, per quel che riguarda chi scrive, non è uno zaino qualsiasi, ma è uno zaino eccellente!
Ovviamente, lo sconsiglio a chiunque vada in montagna per gite di breve durata (1 giorno), mentre, per chi frequenta la montagna per periodi un po’ più lunghi o semplicemente non vuole rinunciare ad avere con sé tutto ciò che ritiene opportuno, questa è assolutamente la scelta migliore che possiate fare.
Ricapitolandone le caratteristiche, avrete a disposizione uno zaino capiente e ben pensato, che vi permetterà di suddividere il vostro carico nella maniera che riterrete più opportuna e che, soprattutto, vi consentirà di avere tutto a portata di mano. Al tempo stesso, però, non rinuncerete al comfort e potrete andare in giro in totale sicurezza.