?Recensione Zaino Cabin Max: un bagaglio a mano da portare in spalla!

Viaggio: Recensione Cabin MaxNegli articoli visti in passato vi abbiamo parlato di diversi zaini da viaggio, zaini adatti a tutte le occasioni e per tutti i gusti. Quello che ci è piaciuto particolarmente e che abbiamo avuto modo di provare in maniera più approfondita in prima persona è il Cabin Max. Nel recensirlo brevemente in passato e più approfonditamente adesso l’aspetto che ci ha conquistati è sicuramente il fatto di avere a disposizione un vero e proprio bagaglio a mano che possa però essere portato in spalla.

I nostri approfondimenti e opinioni sullo Cabin Max

Prima di cominciare a recensire lo zaino Cabin Max, vorremmo darvi una panoramica di ciò che vogliamo portare avanti qui a besty5.com. Come sapete, e come traspare dai precedenti articoli del sito, la nostra missione è quella di fornirvi, categoria per categoria, le migliori 5 opzioni presenti sul mercato. Nel farlo, abbiamo spesso l’occasione di testare i prodotti, talvolta in maniera estensiva; quando ciò accade, nasce l’opportunità di fornire ai nostri lettori delle recensioni più lunghe rispetto a quelle che possiamo inserire in un normale articolo e, pertanto, abbiamo deciso di approfittarne affiancando ai nostri articoli “classici” qualcosa di ancora più utile per voi, valutando il singolo prodotto in maniera esauriente.

Perché hai bisogno di uno zaino-bagaglio a mano

La prima domanda che ci è venuta in mente quando abbiamo avuto tra le mani il Cabin Max è stata: perché mai dovremmo aver bisogno di un bagaglio a mano da caricarsi sulle spalle? La domanda ha immediatamente trovato risposta: viaggiando spesso per lavoro, ci capita di effettuare trasferte brevi in diversi posti d’Italia e all’estero. Parliamo di assenze da casa di 2-3-4 giorni al massimo, trasferte che, appunto, possono richiedere l’utilizzo di un pratico bagaglio a mano.

Proprio durante queste trasferte abbiamo potuto apprezzare l’incredibile comodità di un bagaglio a mano che funga da zaino come il Cabin Max: infatti, le lunghe attese negli aeroporti e gli spostamenti rapidi sono assolutamente facilitati dall’avere il proprio bagaglio in spalla, senza considerare anche la comodità di avere un unico bagaglio a portata di mano poiché, infatti, il nostro zaino ci consente di lasciare a casa “la borsa del pc”.

Prime impressioni sul Cabin Max: capacità e peso a vuoto

Cabin Max, zainetto bagaglio a mano:da cabina 44 litri  – Il più adatto ad un viaggio in aereo

Il primo punto a favore del Cabin Max è sicuramente la capacità: infatti il volume è di ben 44 litri, di poco inferiore rispetto al volume teorico che uno zaino di queste dimensioni (55x40x20 cm) può ospitare. In aggiunta a ciò c’è anche il peso a vuoto di soli 700 grammi, davvero un’inezia se confrontato con altri prodotti simili! Questo si traduce in una praticità elevatissima e nella possibilità di aggiungere qualcosa in più all’interno del vostro bagaglio, sfruttandone la leggerezza intrinseca.

Lo spazio all’interno è ben organizzato, con una comoda tasca principale e una tasca frontale più piccola. La zip dello zaino consente un’apertura del comparto principale davvero elevata, dando a questo zaino il valore aggiunto di poterlo organizzare come una vera e propria valigia!

Praticità – Manca una tasca dedicata al pc

Cabin Max Zaino da Viaggio Interno Completo

Andiamo ora ad analizzare la praticitià del nostro Cabin Max. Abbiamo già detto che il compartimento principale di questo zaino si presenta libero da ogni tipo di barriera divisoria: se questo è un bene da un lato, può risultare certamente scomodo quando la roba da portare in giro è poca o comunque non sufficiente da riempire lo zaino. Infatti, sebbene siano presenti delle strap interne ed esterne il cui scopo è quello di compattare il carico dello zaino, spesso queste non sono sufficienti a raggiungere l’obiettivo. Inoltre, si soffre un po’ per la mancanza di una tasca dedicata per poter portare a spasso il proprio pc.

Diverso è, invece, il discorso relativo alla tasca frontale: infatti, sono numerose le tasche che consentono di portare gli oggetti più disparati, come attrezzi da copisteria o anche strumenti più voluminosi: infatti, un altro dei vantaggi del Cabin Max è certamente quello di avere dei materiali robusti ma flessibili; questa combinazione perfetta è assolutamente un must per uno zaino a cui è richiesto il massimo della versatilità.

Comfort – Ottimi gli spallacci opportunamente sagomati

Se da un lato uno zaino-bagaglio a mano come il Cabin Max ci da l’opportunità di evitare di tenere la mani impegnate portando a spasso un trolley, dall’altro è innegabile che, a pieno carico, questo zaino possa risultare scomodo per la maggior parte di noi. I produttori del Cabin Max hanno fatto del loro meglio per inserire quanti più accorgimenti ergonomici possibili. La prima nota di merito va agli spallacci, opportunamente sagomati; inoltre, sempre negli spallacci è presente un’ulteriore imbottitura che garantisce minore fastidio alle spalle, ma che purtroppo porta con sé un surplus di calore che, nei mesi caldi, potrebbe davvero non essere ciò di cui abbiamo bisogno.

Cabin Max Zaino a Spalla

Il dorso dello zaino è piatto, scelta quasi obbligata per garantire il massimo del

volume all’interno dello zaino; lo svantaggio di tale scelta è, ovviamente, l’impossibilità di creare una corretta areazione sulla schiena, aumentando ulteriormente i problemi di riscaldamento già accennati parlando delle imbottiture sugli spallacci.

L’altra nota dolente legata al comfort è quella della distribuzione del carico: purtroppo la forza di gravità non perdona e questo, unito al fatto di non potere bloccare al meglio il carico (vedi sopra) comporta un può di fastidio quando lo zaino è vicino al pieno carico.

Conclusioni – Uno zaino economico dotato di un’ottima capacità

Lo zaino Cabin Max rappresenta una buona scelta, a nostro avviso, per chi viaggia frequentemente, a patto di non avere bisogno di portare carichi troppo pesanti.

Nel complesso, il Cabin Max è uno zaino dotato di una ottima capacità (44L), realizzato con dei materiali eccellenti, anche se magari non è perfettamente rifinito.

Ciò che fa decisamente pendere l’ago della bilancia verso un parere favorevole all’acquisto è il rapporto qualità/prezzo: infatti il Cabin Max è uno zaino assolutamente economico, che fornisce un eccellente servizio a chi sa sfruttarne appieno le potenzialità e che è ottimamente realizzato.

Ricapitolando, vi consigliamo l’acquisto del Cabin Max, ricordandovi però di non caricarlo eccessivamente per poterne godere appieno!

Non ci resta, allora, che augurarvi buon viaggio!

Acquista su Amazon.it

Leave a Reply