?Perché dovresti leggere di più (e un semplice trucco per farlo risparmiando)

Perchè dovresti leggere di più - Immagine in evidenza

Leggere, leggere, leggere… quante volte ti è stato detto, sia da bambino che in età adulta, che dovresti leggere di più? E quante volte hai risposto che si, ti piacerebbe, ma non hai tempo, soldi, spazio in casa?

Bene, se il problema del tempo non possiamo risolverlo, di sicuro possiamo darti un piccolo trucco su come risolvere quello dei soldi e dello spazio.

Come? 

Con il programma Kindle Unlimited e con l’uso di Kindle, l’e-reader pensato da Amazon!

Ma andiamo con ordine. In primo luogo, proviamo a scoprire perché dovresti leggere di più!

I benefici della lettura

Diciamolo chiaro e tondo: ci lamentiamo spesso di come l’Italia stia andando alla deriva, di come sia un Paese sempre più in mano a bruti e persone insensibili al bello e ai problemi reali. 

Se ti dicessi che esiste un nesso causale tra queste due cose, mi crederesti?

Leggere aiuta a pensare meglio, pensare meglio aiuta ad agire in modo ottimale: tutto è concatenato, non si scappa! Non a caso, si suol dire che 

Le persone di successo hanno l’abitudine di fare ciò che le persone comuni non amano fare (A. Gray)

Dunque, perché leggere ci rende persone migliori?

Andiamo a vedere, uno per uno, quali sono i motivi per cui leggere ci aiuterebbe ad essere persone migliori.

Leggere ci apre la mente

Alcuni studi hanno dimostrato come, oltre ad ampliare il lessico, leggere aiuti a preservare la sanità della propria mente, aiutando a prevenire malattie come l’Alzheimer. L’attività della lettura consente di mantenere costantemente stimolata la mente, garantendo quell’elasticità necessaria a mantenere viva e attiva la tua mente. Leggere apre, letteralmente, mondi, stimolando la mente a creare immagini di ciò che si sta leggendo e sfruttando così, in maniera sempre concreta, il proprio cervello. Si stimolano nuove aree della corteccia e le si tengono allenate!

Leggere ci rende meno stressati

Leggere aiuta ad abbassare il cortisolo, lo sapevi? In effetti, la lettura concentrata e cosciente è, di fatto, una forma di meditazione e di piena presenza nel momento che si sta vivendo. Di conseguenza, come tutte le attività legate alla meditazione, alla presenza assoluta nel momento presente e al benessere dell’anima in generale, permette di abbassare i livelli di stress a cui il corpo è sottoposto, rigenerandoti completamente!

I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole (Luigi Pirandello)

Leggere amplia il nostro vocabolario (e ci rende più fascinosi!)

Banale, ma non troppo: leggere è di sicuro l’attività che, più di tutte, ti permetterà di conoscere parole nuove e imparare ad usarle nel contesto adatto. Una qualità non da poco, che certamente non passerà inosservata. Infatti, ti sarà forse capitato di parlare con qualcuno o qualcuna a cui eri interessato e di renderti conto di come non fosse in grado di mettere insieme 2 frasi di fila… bene, indovina un po’? Probabilmente, non era la timidezza, ma la mancanza di parole e della capacità di metterle insieme nel modo giusto.

Leggere aiuta a pensare e scrivere meglio

Ovviamente, se leggere aiuta a migliorare e ampliare il proprio vocabolario, questo avrà sicuramente ripercussioni sul tuo modo di pensare e di scrivere. 

Hai mai letto 1984, di George Orwell? Ebbene, uno dei metodi con cui il governo controlla le menti della persona è la “neo-lingua”, ovvero un linguaggio studiato appositamente per ridurre drasticamente le parole a disposizione delle persone, generare confusione nelle loro menti e, quindi, controllarle. 

Inquietante, vero?

La lingua è la veste del pensiero (Samuel Johnson)

Leggere migliora la memoria

Che tu stia leggendo un romanzo o un libro di business, sarai costretto a ricordare un certo numero di informazioni (che siano i personaggi e le loro relazioni o che sia una strategia di marketing). In questo caso, il tuo cervello sarà richiamato sempre di più ad uno sforzo di memoria. Questo sforzo di memoria si tradurrà, nel tempo, in un costante incremento della tua capacità di ricordare cose… un bel vantaggio, no?

Leggere è un investimento!

Warren Buffett, Bill Gates, Steve Jobs, Mark Cuban (e tanti, tanti altri). Cosa hanno in comune questi grandissimi imprenditori? Te lo dico subito: sono tutti lettori voraci. Lettori voraci, hai letto bene. Lettori instancabili, infaticabili. Persone che hanno capito che le idee non nascono da sole tra il tramonto e l’alba, ma vanno coltivate, arricchite, ampliate. Per farlo c’è un solo modo davvero efficace: leggere!

Leggi qualsiasi cosa ti capiti sotto mano. Non smetere mai di imparare, sii una spugna (Warrenn Buffett)

Come fare a leggere di più?

Ora che abbiamo visto quali sono i benefici della lettura, che ne diresti di provare a capire come fare a leggere di più? Di seguito, una serie di consigli per provare a leggere di più (e meglio).

  1. Non sei costretto a finire i tuoi libri!

Molti commettono questo errore, imponendosi di finire libri che trovano pesanti o inconcludenti. In realtà, ogni libro ha qualcosa da dirci, ma ci sono fasi della nostra vita in cui potremmo non essere ricettivi a quel messaggio. In questi casi non c’è niente di meglio che smettere di leggere il libro che ci blocca e andare avanti con altro.

  1. Puoi leggere più libri contemporaneamente!

Questo si applica principalmente ai libri di business, ma puoi provare ad applicare questa strategia anche ai romanzi. Prova a iniziare libri diversi, magari da leggere in momenti diversi della giornata, senza l’assillo di dover per forza prendere in mano lo stesso tomo. Ti aiuterà a tenere fresca e viva la curiosità verso il tuo libro!

  1. Distraiti di meno

Troppo spesso, senza rendermene conto, mi ritrovo a scrollare la home di Facebook o di Instagram e il tempo scorre velocemente (i motivi sono articolati e complessi, se ti interessa capire il perché, faccelo sapere nei commenti!). Ebbene, quanto migliorerebbe la mia vita se anziché scrollare le home dei social senza alcun fine impiegassi quel tempo a leggere?

Quante idee nuove sarei in gradi di sviluppare? Quanto stress in meno accumulerei?

Domande retoriche, ma che è bene porsi di tanto in tanto 🙂

  1. Leggi ogni volta che ne hai occasione

Sei in coda alle Poste? Sei in attesa del tuo turno dal medico? Bene… quel tempo è prezioso! Non perderlo giocando al cellulare, ma impegnalo leggendo un buon libro. Mi ringrazierai!

  1. Usa un e-reader!

Non sono mai stato un “feticista della carta”, sebbene ritenga che il piacere di tenere tra le mani un oggetto meraviglioso quale è un libro non abbia pari. Tuttavia, usando un Kindle ho scoperto quanto sia comodo e, soprattutto, quanto sia facile portarsi dietro una libreria pressoché infinita e poter scegliere di leggere ciò che si vuole, quando si vuole!

Hai paura di spendere troppo in libri? Esiste una soluzione

Kindle Unlimited Amazon - Immagine

Credit: Amazon.it

Già e si chiama Kindle Unlimited

Che cos’è Kindle Unlimited? Kindle Unlimited è un abbonamento mensile che ti permetterà di avere accesso, per soli 9,99€, alla sterminata biblioteca di Amazon, quando vuoi, dove vuoi, e su qualunque dispositivo tu desideri leggere (si, anche il tuo cellulare, grazie all’applicazione appositamente pensata!).

Insomma, con i prodotti Amazon come Kindle e il programma di abbonamento Kindle Unlimited risparmi spazio e denaro rispetto all’acquisto dei libri di carta. Un buon affare, no?

Allora non hai più scuse: metti via quel cellulare e prendi in mano un buon libro!

Leave a Reply