?Mouse Verticale: Basta Dolori da Sindrome del Tunnel Carpale!

Miglior Mouse Verticale - Immagine di Copertina

Sempre più spesso, numerosi utenti si rivolgono al mercato alla ricerca del miglior mouse verticale economico o meno che sia.

Ma cos’è un mouse verticale?

A cosa serve?

Perché sempre più persone si orientano all’acquisto del miglior mouse verticale?

Scopriamolo insieme!

Miglior Mouse Verticale – Le nostre scelte in breve

Quello dei mouse verticali (economici e non) è un mercato in continua crescita, sia per ciò che riguarda la domanda che per quel che riguarda l’offerta. Qui su Besty5 ho provato a darti delle linee guida e dei consigli d’acquisto validi: partiamo con il Mouse Verticale CSL TM137U, un prodotto di assoluto valore, con il plus di essere dotato di un eccellente servizio clienti. Subito dopo ti ho parlato del Mouse Verticale Ergonomico TeckNet, il migliore per qualità/prezzo; a seguire ecco il Mouse Verticale Anker, un mouse di livello molto alto, tanto da rientrare nella categoria delle “Amazon’s Choice”. A seguire due mouse ricaricabili: il Mouse Verticale GHB, caratterizzato dalla sua forma leggermente concave e il Mouse Verticale ECHTPower. Per finire, chiudo l’articolo con il mouse verticale più votato su Amazon: il CSL 3200 DPI.

Miglior Mouse Verticale – La nostra lista

Mouse Verticale CSL TM137U – Il mouse verticale col miglior servizio clienti

L’ottimo mouse verticale CSL TM137U wireless (ma ne esiste anche una versione col cavo) è sicuramente un prodotto di indubbio valore. La velocità di rilevamento di questo mouse verticale può variare da 1000 a 1600 DPI, liberamente selezionabili dall’utente. Il CSL TM137U è dotato di 5 tasti più la rotella per lo scroll. I tasti, oltre al classico destro e sinistro, sono un “avanti” e un “dietro”, molto utili in fase di navigazione e, infine, un tasto centrale la cui funzione può essere impostata dall’utente.

Quest’ottimo mouse verticale è certamente un toccasana per chi lo utilizza (ma questo è il principio base dei mouse verticali), realizzato con materiali gradevoli al tatto e di elevata qualità, contro la media di tanti altri mouse che, invece, sono realizzati spesso con plastica scadente. Assieme al mouse CSL TM137U ti verranno fornite anche due batterie, per poter iniziare ad usare da subito il prodotto; un apposito segnalatore lampeggiante, inoltre, ti dirà quando le batterie stanno per esaurirsi. Questa segnalazione avviene solitamente con qualche giorno d’anticipo, dandoti quindi tutto il tempo necessario per provvedere alla sostituzione. Un ulteriore punto di forza è l’eccellente servizio clienti di CSL!

Pro
  • Ergonomico
  • Preciso e veloce
  • Ottimo servizio clienti
Contro
  • Nessun contro da segnalare

Mouse Verticale Ergonomico TeckNet – Il migliore per qualità/prezzo

Il mouse verticale economico TeckNet rappresenta certamente uno dei migliori prodotti sul mercato per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. La sua forma gli permetterà di garantire alla tua mano e soprattutto al tuo polso una corretta posizione, in maniera tale da diminuire notevolmente sia i fastidi legati alla posizione innaturale del polso, sia i dolori articolari all’altezza della spalla.

Questo mouse ha una risoluzione ottica variabile a tre step: 2000, 1500 e 1000 DPI, garantendoti pertanto il massimo di velocità e precisione. Assieme al mouse, purtroppo, non ti verranno fornite anche le due batterie per poterlo utilizzare da subito, pertanto ti consiglio di comprarle prima che ti arrivi il mouse; a proposito di autonomia e utilizzo: in questo caso molto interessante è la modalità di risparmio energetico, che ti consentirà di aumentare la durata delle pile fino ad un massimo di ben 18 mesi!

A livello di qualità dei materiali questo mouse non è il top che ci sia sul mercato, ma è sicuramente un buon prodotto, solido e robusto.

Pro
  • Prezzo
  • Ergonomia
  • Veloce e preciso
Contro
  • Materiali non al top

Mouse Verticale Anker – La scelta di Amazon

Il Mouse Verticale Anker è l’Amazon Choice che ti vogliamo presentare in questo articolo. Il suo design è stato sviluppato scientificamente per garantirti il massimo del comfort e dell’ergonomia, senza fronzoli e sbavature. Anche in questo caso ti sto parlando di un mouse di elevata precisione, con una risoluzione che può essere impostata fino a 1600 DPI; le batterie necessarie a far lavorare il mouse non sono incluse nella confezione, tuttavia anche in questo caso mi fa piacere segnalarti l’interessante modalità di risparmio energetico per cui il mouse entra in stand-by dopo 8 minuti di inattività.

Per quel che riguarda la compatibilità, questa è garantita con i principali sistemi operativi Windows, con Linux e con MacOS, ad eccezione di “El Capitan”.

Le dimensioni importanti di questo mouse lo rendono adatto anche a chi mani un po’ più grandi della media, contrariamente alle precedenti scelte che ti ho mostrato.

Consigliatissimo da chiunque lo abbia utilizzato!

Pro
  • Adatto a mani grandi
  • Preciso
Contro
  • Poco confortevole per chi ha mani piccole

Mouse Verticale GHB – Il mouse leggermente concavo

Questo ottimo mouse GHB è leggermente diverso dai precedenti che abbiamo visto: si tratta, infatti, di un mouse dalla forma leggermente concava anche nella parte dedicata al lavoro della mano (quella con i due tasti principali e la rotella), per migliorarne ulteriormente la tecnologia. Il principale punto debole di questo mouse è la non compatibilità (almeno non dichiarata) con i sistemi operativi MacOS; a parte questo, ci troviamo di fronte ad un discreto prodotto, realizzato con materiali di assoluta qualità e con un buon livello di precisione. Un altro vantaggio di questo mouse verticale economico è il fatto di essere dotato di batterie ricaricabili mediante il cavo fornito assieme allo stesso mouse: questo permette di ovviare all’autonomia non eccezionale del prodotto, sebbene sia anch’esso dotato della funzione di stand-by dopo un periodo di 10 secondi di non utilizzo.

Chiaramente, ci troviamo ad un prodotto che nel complesso è di valore molto alto, al cui utilizzo bisogna abituarsi se si viene da mouse tradizionali, ma la cui efficacia in termini di miglioramento dei dolori al polso.

Pro
  • Buona ergonomia
  • Rapporto qualità/prezzo
Contro
  • Scarsa autonomia

Mouse Verticale ECHTPower – Il mouse ricaricabile

Il mouse verticale economico ECHTPower è un mouse ergonomico di buon livello, anch’esso dotato di un design all’ultimo grido per quel che riguarda le buone norme ergonomiche.

Dotato di 5 tasti più rotella, è un mouse ad alta precisione con 3 diversi livelli di precisione: 1600/1200/800 DPI.

Buona la qualità dei materiali, diversi utenti segnalano l’ottimo feeling che il mouse restituisce, mentre il principale difetto che potresti riscontrare è la scarsa reattività del mouse su superfici bianche.

Anche in questo caso, come nel precedente, ci si trova di fronte ad un mouse dotato di batteria integrata e ricaricabile, cosa che compensa l’autonomia non eccezionale.

Per finire, una nota sulla compatibilità: ottima! Infatti questo mouse è compatibile con Windows nelle sue versioni più recenti, con MacOS e con Linux.

Pro
  • Qualità/prezzo
  • Leggerezza
Contro
  • Soffre particolarmente alcune superfici

CSL 3200 DPI – Il più votato su Amazon

Il mouse verticale entry level dell’azienda CSL punta davvero tutto sull’ergonomia. Dotato di un buon livello di precisione, è un mouse facile da utilizzare quasi su tutte le superfici. Il design è chiaramente pensato per minimizzare il disturbi RSI (ovvero la sindrome del tunnel carpale) e fornire un’ottima esperienza utente grazie ai sei tasti personalizzabili. Essendo un mouse davvero entry level non è dotato di ricevitore con antenna usb, ma è un mouse che funziona via cavo.

Tuttavia, l’attenzione massima al lato ergonomico, la lunghezza del cavo (1.5 m) e la precisione di questo mouse fanno passare assolutamente in secondo piano tutti i potenziali difetti.

Pro
  • Ergonomico
Contro
  • Mouse con cavo

Miglior Mouse Verticale – A cosa serve un mouse verticale?

A cosa serve un mouse verticale? La risposta è semplice: a vivere meglio!

So già che in questo momento, leggendo la frase che ho appena scritto, starai facendoti grasse risate e, anche io, scrivendola non ho potuto fare a meno di sorridere: effettivamente, pensare che un mouse possa cambiarti la vita è una cosa a dir poco ridicola. Ma se penso ai dolori che ho sopportato prima di scegliere di passare ad utilizzare un mouse verticale, credimi, non mi viene più voglia di ridere. Tantissime persone, in seguito alle lunghe sedute di utilizzo del mouse, possono soffrire di sindrome del tunnel carpale o di dolore alla spalla (come nel mio caso!).

Questi sintomi sono figlio di una scorretta postura dovuta alla posizione innaturale dell’avambraccio quando si utilizza il mouse: infatti, con i mouse classici, siamo costretti ad introvertere (ruotare verso l’interno) il nostro avambraccio, mandando in tensione i nostri tendini: la macchina perfetta che è il nostro corpo, purtroppo, è anche molto delicata!

Il mouse verticale ti permetterà di abbandonare questa posizione innaturale e permetterti di assumere una posizione ergonomica e comoda, in maniera tale da poter lavorare anche per ore, ma in assoluta serenità!

Miglior Mouse Verticale – Come sceglierlo

I parametri per scegliere un buon mouse sono davvero semplici da definire, pertanto non mi dilungherò più di tanto.

Parto subito col dirti che se stai cercando un mouse verticale ad alta precisione NON sei nel posto giusto (magari, in futuro, dedicheremo un articolo specifico a questo segmento di mercato); i mouse che ti ho proposto qui sono mouse molto comodi per l’utilizzo quotidiano, mouse adatti al lavoro da ufficio, pensati per chi deve trascorrere tante ore al pc e non per scopo ludico.

Definito il motivo per cui ho deciso di dedicare un articolo ai mouse verticali economici, voglio ora darti due dritte su alcuni parametri da tenere in considerazione per l’acquisto di un mouse.

La precisione: un mouse preciso è un mouse con cui si lavora più facilmente. Il parametro che definisce la precisione di un mouse è il DPI (Dots per inch), ovvero la corrispondenza tra il numero di pixel percorsi sullo schermo dal cursore quando il mouse percorre un pollice (circa 25 mm ) sul piano di lavoro; se un mouse ha una precisione di 1200 DPI vuol dire che mentre muoviamo la nostra mano di circa 25 mm, sullo schermo avremo percorso 1200 pixel. Questo parametro è un buon indicatore di precisione per quel che riguarda i mouse da ufficio, diventa meno importante e impattante nel momento in cui si valutano mouse ad alte prestazioni, come lo sono i mouse da gaming.

Altri parametri da valutare sono sicuramente il peso del mouse (qualcuno potrebbe apprezzare mouse più pesanti, che diano una maggiore sensazione di stabilità) e le dimensioni (come avrai già letto prima, alcuni mouse sono più adatti a mani grandi e altri a mani più piccole).

Mouse Verticali più venduti su Amazon

Leave a Reply