?Migliori teli coprimoto – Guida all’acquisto

Migliori teli coprimoto - Immagine copertina

Ultimamente siamo un po’ fissati con la montagna. Uno dei piaceri ad essa legata è certamente arrivarvi in motocicletta: quella motocicletta che amate e che volete proteggere! Per questo motivo vi proponiamo il nostro articolo sui migliori teli coprimoto.

Facciamo un passo indietro.

E’ una bella sera autunnale, l’aria è frizzante, siete pronti, quasi eccitati: avete preparato i vostri bagagli per la lunga scarpinata che vi attende, domattina sarete in sella alla vostra moto, con chi amate alle vostre spalle, pronti a godervi un lungo viaggio in moto fino ad arrivare alla partenza del percorso che avete scelto (a proposito di montagna, non dimenticate di dare un’occhiata al nostro articolo sui migliori zaini da trekking). C’è tutto: nello zaino avete borracce, provviste per il pranzo, teli anti pioggia per voi e per lo zaino, un piccolo kit di medicazione, una giacca a vento; potete andare a letto e gustarvi il vostro sonno ristoratore!

Al mattino vi svegliate e, bagaglio in mano, andate verso la vostra moto: ma eccola, senza un telo a coprirla o con un telo inadeguato, e ora è sporca e in una condizione che non merita, una condizione che certamente non la esalta.

Proprio per evitarvi un risveglio così brusco, abbiamo deciso di stendere un articolo sui migliori teli coprimoto, in maniera tale da garantire alla vostra amata motocicletta di essere sempre pulita e protetta dalle intemperie!

Telo coprimoto: la nostra selezione

Come sempre, vi anticipiamo qual è la nostra selezione per il miglior telo coprimoto. Abbiamo deciso di dedicare il giusto spazio ad un grande marchio dell’abbigliamento per motociclismo urbano, ovvero Tucano; dopodiché, abbiamo scelto per voi le migliori opzioni in base al rapporto qualità/prezzo, ovvero il telo coprimoto Migimi e il telo coprimoto LIHAO. In alternativa ai teli che vi abbiamo mostrato precedentemente c’è anche un’altra opzione di alto livello, ovvero il telo Smarcy. Infine, la nostra carrellata si chiuderà con l’opzione a basso costo Zacro.

Speriamo che queste opzioni vi siano gradite, così come l’articolo: in tal caso, cliccate un bel like sul vostro social preferito, che potrete scegliere dalla barra in fondo al vostro schermo!

I migliori teli coprimoto acquistabili online

=> Telo coprimoto LIHAO

La nostra carrellata parte con il telo coprimoto LIHAO, un telo che potete trovare in commercio con un anno di garanzia. Le dimensioni di questo telo (245*105*125cm) lo rendono pressoché universale, garantendovi un acquisto senza necessità di resi. All’apparenza, il telo sembra essere poco resistente, in realtà molti clienti che hanno avuto modo di provarlo garantiscono sulla sua tenuta.

Tra le sue caratteristiche sono certamente da segnalare l’impermeabilità e la resistenza ai raggi UV. Inoltre, per rendere l’aggancio del telo sicuro e a prova di vento, vengono offerti dei ganci nella parte inferiore, ganci che garantiranno una protezione sicura per la vostra moto.

Pro
  • Leggerezza
  • Rapporto qualità/prezzo
  • Universale
Contro
  • Qualità inferiore rispetto ai competitors

=> Telo coprimoto Tucano TU218

Passiamo ora ad un marchio storico dell’abbigliamento tecnico da moto: Tucano. Il telo coprimoto Tucano è, in realtà, un telo copriscooter con sacca dedicata per il parabrezza. Abbiamo infatti deciso di pensare e dedicare una parte del nostro articolo a tutti colore che si muovono in moto sia per passione che per necessità, ovvero tutti quei lavoratori che usano il famoso “scooterone” per poter sgusciare più facilmente nel traffico urbano.

Il telo coprimoto Tucano, dunque, è pensato per queste persone ed è praticamente universale per gli scooter: infatti, oltre allo spazio per il parabrezza è presente anche una sacca per il bauletto!

Pro
  • Ottima qualità costruttiva
  • Adatto a tutti gli scooter
Contro
  • Non adatto a moto

=> Telo coprimoto Zacro

Il telo Zacro è un altro telo dalle dimensioni generose, che consente la copertura contro piogga e raggi UV di numerosi scooter e moto! Inoltre è dotato di fori nella parte bassa per poter inserire un lucchetto antiscasso e contestualmente zavorrare il telo coprimoto in caso di vento.

Il telo arriva a proteggere fino a UV 50, garantendo un’ottima funzione anti-aging della moto!

Le dimensioni di questo telo sono: 245 × 105 x 125 CM

Pro
  • Ottime dimensioni
  • Ottima protezione anti UV
  • List item
Contro
  • Materiali non di prima qualità

=> Telo coprimoto Smarcy

Il telo coprimoto Smarcy è un telo in Nylon di eccellente fattura, nonché estensibile! Infatti, questo telo può arrivare fino a dimensioni di 295 x 110 x 140 cm. Tutti coloro che lo hanno utilizzato ne apprezzano l’elevata efficacia contro la pioggia e contro i raggi ultravioletti, unite ad una resistenza non comune per teli di prezzo inferiore ai 40 euro. Inoltre, gli elastici ottimamente dimensionati non rendono scomoda l’installazione, ma, al contempo, permettono di avere una protezione efficace e stabile.

Pro
  • Ottime dimensioni
  • Installazione stabile
Contro
  • Alcuni clienti lamentano poca efficacia contro la pioggia

=> Telo coprimoto Migimi

L’ultimo elemento di questa carrellata è il telo coprimoto Migimi, un telo realizzato in poliestere 190T, un materiale altamente efficace sia nella protezione contro la piogga che nella protezione contro i raggi solari ultravioletti.

Le dimensioni di 265*105*125cm lo rendono adatto alla maggior parte delle moto e degli scooter in circolazione; inoltre, l’elevatissimo rapporto qualità/prezzo lo rende uno dei teli da moto più apprezzati sul mercato. Anche in questo caso, come nel telo LIHAO che vi abbiamo mostrato in precedenza, sono presenti fibbie che garantiscono una copertura ottimale e salda contro il vento.

Pro
  • Ottima copertura anti pioggia
  • Resistente al vento
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
Contro
  • Non ci risultano contro da segnalare

Telo coprimoto: perché usarlo

Amore per la moto - Telo coprimoto

I motociclisti di lunga data lo sanno perfettamente, i novizi non faticano a capirlo: se non avete un box o un qualsiasi posto al coperto dove far sostare la vostra moto nel periodo dell’autunno e dell’inverno è necessario proteggere la vostra moto da una serie di minacce climatiche non di poco conto, come la pioggia, la neve o la resina degli alberi. In particolare, la resina potrebbe rappresentare una vera e propria minaccia per la vostra carrozzeria, rovinandola e mandandovi letteralmente in bestia.

Un’altra categoria di eventi da cui è assolutamente necessario proteggere la vostra moto è sicuramente quello dei danni accidentali. Chiariamo subito un punto: un telo coprimoto non è uno scudo e non potrà proteggere la vostra moto da urti importanti, ma, sicuramente, sarà una protezione assolutamente efficace contro quei piccoli urti che spesso capitano e che “arricchiscono” la vostra moto di quegli odiosi e indesiderati graffietti.

Telo coprimoto: come sceglierlo

La scelta del telo coprimoto dipende, fondamentalmente, da due cose: le vostre esigenze e il vostro gusto.

Se avete la fortuna di possedere un garage che non sia troppo umido, andrà benissimo coprire la vostra moto con un telo in cotone (sarebbe eccellente anche un lenzuolo un po’ vecchio) e potrete terminare qui la lettura di questo articolo (ma, prima di abbandonarci, non dimenticate di condividere il nostro articolo sul vostro social network preferito!).

Se, invece, tenete la vostra moto in un luogo chiuso ma umido, vi consigliamo quantomeno di dotarvi di un telo che consenta la traspirazione (altrimenti rischieremo un fastidioso “effetto muffa” assolutamente sgradevole) per proteggere la vostra moto dai cattivi odori e per proteggere il “cuore” della vostra moto dai danni dell’umidità.

Infine, completiamo la nostra carrellata di casistiche, con la moto tenuta all’aperto: in questo caso il telo dovrà proteggere la moto sia dall’umidità che dalla pioggia, pertanto sarà ovviamente necessario acquistare un telo coprimoto impermeabile.

Non dimenticate, in aggiunta, di acquistare un telo che sia morbido e felpato al suo interno, proprio per proteggere la moto da eventuali graffi indesiderati!.

Last but not least, come direbbero gli inglesi: acquistate un telo che sia adatto alle dimensioni della vostra moto; un telo troppo corto non svolgerebbe il suo lavoro, un telo troppo lungo rischierebbe di volar via in caso di vento forte e di essere un ingombro inutile in alcune circostanze.

I teli coprimoto più venduti su Amazon

Photo by Anh Trần on Unsplash

Leave a Reply