Stress, ansia, fatica: tre sensazioni davvero pesanti! Quale cura migliore dello yoga per alleviare queste pessime sensazioni? Noi non ne conosciamo, ecco perché abbiamo deciso di dedicare un intero articolo ai migliori tappetini da yoga acquistabili online!
Contents
- 1 Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Le nostre scelte in breve
- 2 Migliori tappetini da yoga acquistabili online – La selezione
- 3 Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Come scegliere il tuo tappetino da yoga
- 4 Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Perché praticare yoga
- 5 Tappetini da Yoga più venduti su Amazon
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Le nostre scelte in breve
La nostra carrellata sui tappetini da yoga acquistabili online che desideriamo consigliarti è varia ed equilibrata: abbiamo infatti ricercato per te tappetini di altissimo livello, misti anche a “mat” di livello intermedio, per soddisfare tutte le esigenze e tutte le tasche.
L’entry level che ti proponiamo è il YogiStar Basic, un tappetino comodo e pratico. Invece, se cerchi un tappetino da yoga per viaggiare, allora la scelta obbligata è sicuramente il Jade Yoga Voyager, leggero e pratico.
Salendo di livello, ti proponiamo il Manduka ProLite, adatto ad ogni tipo di yoga e il Jade Yoga Harmony, sicuramente il miglior tappetino per pratiche dinamiche.
Chiudiamo questa carrellata sui tappetini da yoga con il Liforme Evolve, sicuramente il tappetino migliore che si possa trovare sul mercato!
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – La selezione
Manduka ProLite – Il tappetino da professionisti
Il tappetino da yoga Manduka ProLite è certamente uno dei migliori prodotti per yoga acquistabili online; si tratta, infatti, di un tappetino largo e stabile, ma allo stesso tempo leggero e pratico.
Si tratta di un tappetino robusto e durevole, che infatti non si spella e non si degrada nel tempo; realizzato in lattice mediante un processo a zero emissioni, è adattissimo sia per l’utilizzo standard in palestra, sia da portare in viaggio.
La sua struttura a celle chiuse consente di evitare l’assorbimento di polvere e sudore, mantenendo l’esperienza d’uso sempre di alto livello.
L’unico difetto riscontrato da più utenti è l’iniziale scivolosità del tappetino, una caratteristica che, per fortuna, pare destinata a scomparire man mano che il tappetino viene utilizzato.
- Leggero
- Pratico per i viaggi
- Non assorbe polvere e sudore
- Inizialmente scivoloso
Jade Yoga Harmony – Il miglior tappetino per pratiche dinamiche
Il tappetino da yoga Jade Harmony è sicuramente un tappetino eccellente per le pratiche dinamiche, perché la sua struttura a celle aperte lo rende assolutamente stabile, anche nelle posizioni più difficili.
È un tappetino ottimo da tenere in casa o portare in palestra, un po’ meno pratico per quanto riguarda i viaggi lunghi: il fatto di essere realizzato in gomma naturale, infatti, lo rende un po’ più pesante rispetto a tanti altri tappetini da yoga.
Dotato di uno spessore sufficientemente elevato, garantisce proprio per questo un’ottima ammortizzazione e un’ottima protezione delle articolazioni; proprio per questo motivo, oltre che per la sua stabilità, lo Jade Harmony è sicuramente il miglior tappetino per pratiche dinamiche dello yoga.
Ovviamente, il contro della struttura a celle aperte è la facilità con cui il tappetino si sporca, ma per fortuna siamo di fronte ad un prodotto che è facilmente lavabile.
- Stabile
- Sufficientemente spesso
- Pesante
- Si sporca facilmente
YogiStar Basic – Il tappetino migliore per iniziare
I tappetini che ti abbiamo presentato fino ad ora sono tutti prodotti di altissimo livello, ma, certamente, anche costosi. Lo YogiStar Basic, invece, si pone come il migliore per rapporto qualità/prezzo, essendo un prodotto di buon livello ad un costo certamente contenuto.
Lo YogiStar Basic è spesso circa 6 mm, uno spessore sufficiente a garantire delle sedute di yoga comode. Tuttavia, il difetto principale di questo tappetino è l’elevata scivolosità, pertanto lo sconsigliamo a chi deve dedicarsi a varianti di yoga particolarmente dinamiche.
Un grande PRO di questo tappetino è sicuramente la sua leggerezza: la maggior parte dei tappetini di pari spessore, infatti, sono solitamente molto più pesanti!
- Prezzo
- Leggerezza
- Scivoloso
Liforme Evolve – Il tappetino da Yoga “top di gamma”
Il tappetino Liforme Evolve è sicuramente il miglior tappetino da yoga acquistabile online. Un tappetino spesso 4 mm, che fa delle dimensioni generose (è più largo e più lungo degli altri tappetini da yoga presenti sul mercato) e dell’elevata aderenza le sue caratteristiche principali. Il disegno comodo, ma non complesso, lo rende adatto a tutte le pratiche di yoga. Cosa intendiamo per disegno comodo? Il tappetino ha, sulla sua superficie, delle linee guida che servono ad indicare all’utente dove posizionare mani e piedi, per una pratica più comoda ed efficace. Molti utenti avanzati sono rimasti inizialmente spiazzati da questa scelta di Liforme, per poi ricredersi nell’utilizzo quotidiano: queste guide rappresentano, infatti, un eccellente check da fare dopo aver assunto le posizioni richieste dall’allenamento, per sapere se una posizione è stata eseguita in maniera corretta o meno.
Nota di merito ai materiali: si tratta di materiali ecocompatibili, che rendono il tappetino apprezzabile anche da chi è attento ai problemi dell’ambiente.
- Eccellente grip
- Comodo
- Un po’ pesante
Jade Yoga Voyager – Il tappetino più pratico
Jade Yoga Voyager è sicuramente il miglior tappetino da yoga acquistabile online tra quelli che potremmo catalogare come “da viaggio”. Si tratta, infatti, di un tappetino da yoga super sottile (lo spessore è di 1.6 mm) e super leggero, con un peso di soli 680 grammi!
Sicuramente, oltre a questi eccellenti vantaggi, c’è anche il “pro” di essere un tappetino assolutamente eco-friendly, realizzato al 99% in gomma naturale, facilmente lavabile e adatto pressoché ad ogni tipo di yoga, sebbene non sia il top per le pratiche dinamiche.
- Prezzo
- Materiali
- Molto sottile
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Come scegliere il tuo tappetino da yoga
È meglio un tappetino da yoga che costi poco, da cambiare spesso, o un tappetino più costoso e duraturo? La domanda non è banale, ma la risposta ad essa è semplice: nonostante le diverse esigenze che potresti avere, ricorda che se hai deciso di iniziare a praticare yoga è conveniente farlo nel massimo comfort e nella massima… sicurezza! Si, hai letto bene: sicurezza. Intendiamoci, nessuno di noi pensa che lo yoga sia uno sport pericoloso, ma sicuramente quando sei poco esperto e ti viene richiesto di iniziare ad assumere posizioni di livello intermedio, avere un tappetino stabile e sufficientemente morbido può davvero rappresentare un di più al tuo allenamento.
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Le dimensioni
Quando parliamo di tappetini da yoga, che possiamo chiamare anche “mat”, la prima cosa che ci viene in mente e quali siano le loro dimensioni; per dimensioni parliamo chiaramente di lunghezza e larghezza, ma anche dello spessore, un parametro davvero importante per valutare la qualità di un tappetino da yoga. Chiaramente, i mat più spessi sono anche più pesanti e meno trasportabili, ma, sicuramente, offriranno alle tue ginocchia un appoggio più morbido.
Per quanto riguarda lunghezza e larghezza, il discorso è molto semplice: il tappetino deve essere lungo almeno quanto la tua altezza; se sei davvero molto alto, tieni sempre presente che esiste la possibilità di avere dei mat realizzati su misura!
Chiaramente, maggiori saranno le dimensioni del tuo mat, maggiore sarà il suo peso: valuta bene questo aspetto al momento dell’acquisto. Pratichi yoga come attività “da viaggio” o lo pratichi regolarmente in palestra? Avere un tappetino che ti permetta di risparmiare spazio e peso in valigia potrebbe essere fondamentale se appartieni alla prima categoria e non alla seconda, oppure se stai cercando proprio un secondo tappetino per non abbandonare la tua passiona nemmeno quando sei in viaggio!
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – I materiali
Il tipo di materiale con cui è realizzato il tuo mat influenzerà principalmente il grado di scivolosità del tappetino. La maggior parte di quelli proposti in questo articolo sono realizzati in gomma naturale, solitamente il lattice, per tenere in considerazione anche l’aspetto ambientale.
Tuttavia, ci sono persone che possono essere allergiche al lattice, pertanto ecco un elenco di materiali alternativi con cui i mat possono essere realizzati:
- Polivinilcloruro (PVC): rappresenta il materiale con più attrito di tutti tra quelli che possono essere utilizzati per realizzare un tappeto da yoga. Un altro grande vantaggio è la sua durata.
- Cotone: assorbe benissimo il sudore, ma il suo attrito con i pavimenti delle palestre è pressoché nullo
- Iuta: la iuta è un ottimo compromesso, poiché la sua fibra ti garantirà un’eccellente grip; il contro è, principalmente, la durevolezza di questo tappetino da yoga
- Altri materiali: altre opzioni, sicuramente meno diffuse, sono il bambù e la canapa.
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – La struttura
Un altro elemento da tenere in considerazione quando si compra un tappetino da yoga è la struttura del tappetino stesso, che può essere a “celle aperte” o a “celle chiuse”.
I tappetini a celle aperte hanno, dalla loro, il vantaggio di una struttura capace di realizzare di per sé del grip, ovvero la particolare struttura con cui il mat è realizzato contribuisce ad aumentare l’attrito col terreno anche in caso di materiali non propriamente stabili. Di contro, assorbono il sudore e sono più difficili da pulire.
I tappetini a celle chiuse hanno invece un minore grip, ma sono più facili da pulire e non assorbono il sudore.
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Lo stile
Chiaramente, la scelta del tappetino da yoga non può prescindere dalla tipologia di pratica che fai o intendi fare: versioni di yoga più statiche ti porteranno a prediligere tappetini più morbidi e confortevoli, mentre se pratichi uno stile di yoga più dinamico ti consigliamo di avere un occhio di riguardo per la stabilità e il grip del tappetino.
Migliori tappetini da yoga acquistabili online – Perché praticare yoga
Prima di chiudere questo articolo vogliamo ricordarti quali possono essere i benefici del praticare yoga. Spesso, infatti, ci si approccia allo yoga come pratica meditativa e rilassante e, sicuramente, tanti aspetti di questa disciplina possono essere ricondotti alla maggiore conoscenza di sé e ad una maggiore serenità, ma non sono solo questi i vantaggi dello yoga. Intanto, lo yoga è, volendo, un vero e proprio sport, con le sue regole e le sue “figure”. Come tutti gli sport, avrà quindi un doppio effetto sul tuo corpo: ti aiuterà ad aumentare il dispendio calorico (e quindi a dimagrire) e ti consentirà di tonificare praticamente tutti i muscoli del corpo; tonificare, infatti, non vuol dire nient’altro che aumentare la massa muscolare e i continui stress a cui i tuoi muscoli saranno sottoposti li porteranno a reagire e ad acquisire più volume e forza.
Se abbinato ad altre attività sportive ad alta intensità (come il crossfit), inoltre, lo yoga ti permetterà di ridurne gli effetti negativi, ovvero le contratture e lo stress a cui i tuoi muscoli sono sottoposti dopo ogni allenamento.
Oltre a questi effetti, lo yoga contribuirà a migliorare la tua flessibilità e la tua postura, per fare in modo che tu possa godere ogni giorno appieno delle tue giornate.
Un altro, eccellente beneficio che lo yoga può comportare è sicuramente il fatto di re-insegnarti a respirare: questo riequilibrerà tutto il tuo corpo e ti donerà delle sensazioni di serenità piene e gradevoli, migliorando di conseguenza tanti altri aspetti della tua vita, come il sonno e il sesso.