?I 9 Migliori Profumi da Uomo più Amati dalle Donne

Migliori Profumi da Uomo - Immagine di copertinaSe state cercando di capire quali sono i migliori profumi da uomo, siete capitati nel posto giusto.

Se in passato l’applicazione di una fragranza era quasi una prerogativa femminile, nel corso del Novecento anche gli uomini hanno dato un’importanza crescente a questa pratica. Sebbene ancora oggi molti maschietti tendano a rifiutarsi di indossare un profumo, è ormai un dato assodato che avere una propria identità olfattiva ha una grande importanza.

Per questo motivo abbiamo selezionato e recensito per voi alcuni di quelli che sono considerati i migliori profumi maschili.

I migliori profumi da uomo: le nostre scelte in breve

La lista delle fragranze da uomo che vi presentiamo di seguito cerca di venire incontro alle esigenze dei più svariati tipi di consumatori. Il Sauvage di Christian Dior è un prodotto universale adattabile a più stagioni e caratterizzato da note speziate. Molto eclettici per utilizzo anche l’esotico Declaration di Cartier e l’iconico 1 Million di Paco Rabanne, tra i prodotti più conosciuti presenti nel nostro elenco.

Con Mandorlo di Sicilia della collezione Blu Mediterraneo di Acqua di Parma abbiamo voluto trasportarvi direttamente sulle coste ed in mezzo alla vegetazione del nostro amato mare, stesso obiettivo che si può raggiungere con Neroli Portofino di Tom Ford.

Potevano mancare due firme d’eccezione come Giorgio Armani e Yves Saint Laurent? Certo che no, ed infatti vi proponiamo due delle più riuscite creazioni dei due marchi, rispettivamente Acqua di Giò e La Nuit de l’Homme. Acqua di Parma raddoppia e ricompare con l’interessante Oud, mentre chiude l’elenco Creed Aventus, uno dei profumi da uomo dal carattere più forte e deciso.

Vuoi ricevere prima i tuoi prodotti?! Iscriviti ad Amazon Prime e utilizzalo gratis per 30 giorni.

I migliori profumi da uomo: le nostre scelte

Sauvage, Christian Dior – Per far uscire la tua anima selvaggia

Sicuramente uno dei profumi da uomo più conosciuti, Sauvage di Christian Dior si contraddistingue per la grande accuratezza nella scelta delle materie prime da utilizzare. Basti pensare che per le note di testa agrumate, che unite al pepe danno l’impronta a questa fragranza, è stata creata in Calabria una varietà di bergamotto ad hoc.

Passata la ventata di freschezza iniziale, il profumo vi avvolgerà grazie ad un’interessante miscela nella quale spiccano il geranio, il pepe di Sichuan, la lavanda, le bacche rosa, l’Elemi e il Patchouli. La scia che vi contraddistinguerà sarà invece dovuta essenzialmente all’Ambroxan, estratto dell’ambra grigia, che darà un tocco in più alle note di fondo legnose di Sauvage. Un prodotto utilizzabile in diverse stagioni, grazie alle sue caratteristiche eterogenee, che deve per forza essere passato al vaglio quando si valuta la scelta di un profumo maschile.

Quando usarlo: sicuramente gli appuntamenti galanti sono i più indicati per fare sfoggio di questo profumo da uomo.

Blu Mediterraneo Mandorlo di Sicilia, Acqua di Parma – Per l’uomo di classe assoluta

Blu Mediterraneo è la collezione di Acqua di Parma dedicata alle essenze ed agli odori tipici del nostro mare, e Mandorlo di Sicilia ne è uno dei componenti più apprezzati. Questo profumo si fa riconoscere da subito grazie alle fresche note agrumate derivanti dall’utilizzo di arancia e bergamotto, sapientemente miscelati alle mandorle e all’anice stellato. Le note di cuore vanno dalla pesca al gelsomino all’ylang ylang, mentre quello che resterà dopo diverso tempo dall’applicazione sarà caratterizzato da note di cedro e muschio bianco, arricchite dalla vaniglia. Una fragranza tipicamente estiva che fa della freschezza il suo punto di forza.

Quando usarlo: gli aperitivi estivi in riva al mare sono senza dubbio l’ambiente perfetto per questa fragranza da uomo di Acqua di Parma

Neroli Portofino, Tom Ford – Il profumo estivo per eccellenza

Lo stesso Tom Ford ha definito Neroli Portofino come una fragranza frizzante e moderna, che mira a far rivivere le sensazioni date dalla brezza marina e dalla vegetazione tipiche delle zone costiere italiane. Si tratta di un profumo adatto prevalentemente ai periodi caldi, dove le note di testa agrumate e arricchite da mirto, rosmarino e lavanda, lasciano successivamente spazio a tocchi più prettamente floreali, con l’olio di neroli che accompagna fiori di arancio e gelsomino. Ambra ed angelica caratterizzano le note di coda di uno dei profumi da uomo più venduti.

Quando usarlo: nelle sere d’estate, in riva al mare, le note fresche di questo profumo da uomo non vi faranno passare inosservati

Acqua di Giò, Giorgio Armani – Un profumo da uomo intramontabile

Uno dei nomi più conosciuti nello sconfinato panorama delle eau de parfum. Acqua di Giò nasce dalla voglia di ricreare le atmosfere tipiche dell’isola di Pantelleria, dove lo stesso Armani ama trascorrere le vacanze. Le prime note sono inebrianti, grazie ad una sapiente miscela di agrumati, lavanda e gelsomino. Il cuore di questa fragranza non smentisce la sua natura fresca e variegata, con note marine che si miscelano ai più svariati tipi di odori, dalla pesca alla noce moscata, dalla rosa al rosmarino, dal coriandolo alla reseda. La coda, con ambra, muschi e note legnose, contribuisce a far sì che Acqua di Giò sia ancora oggi uno dei profumi da uomo maggiormente apprezzati, anche dalle donne.

Qando usarlo: Acqua di Giò è un profumo da uomo davvero intramontabile, una fragranza maschile apprezzata in qualsiasi periodo dell’anno e in qualunque occasione.

Oud, Acqua di Parma – Il profumo per scaldarsi

L’olio essenziale di oud è il tratto distintivo di questa colonia prodotta da Acqua di Parma, che ha anche ricevuto importanti riconoscimenti proprio grazie a questo prodotto. Dopo le prime note agrumate, l’oud si impone, accompagnato dal coriandolo russo e dall’amyris. Il tutto lascia infine spazio a note legnose, con muschi, cuoio e sandalo a dare un tocco davvero unico ad una fragranza tra le più apprezzate e adatte, a nostro modo di vedere, al periodo invernale.

Quando usarlo: come già detto, questa fragranza maschile è sicuramente ottima per il periodo invernale, quando i suoi tocchi leggeri possono risaltare negli ambienti chiusi.

La nuit de l’Homme, Yves Saint Laurent – Per le giornate di intenso lavoro

Atmosfere orientali accompagnano questa fragranza di Yves Saint Laurent, che definiremmo principalmente invernale. Un trionfo di spezie, in cui il cardamomo fa la parte del leone tra le note di testa. Il carattere fermo e deciso di questo profumo si conferma anche dopo gli istanti successivi all’applicazione, con note legnose solo leggermente mitigate da lavanda e agrumi. In coda, carvi e vetiver non smentiscono la natura prettamente maschile eppure esotica di uno dei profumi da uomo più originali presente sul mercato.

Quando usarlo: la sua lunga permanenza lo rende adatto, usato in dosi non abbondanti, alle lunghe giornate lavorative.

Declaration, Cartier – Un profumo per tutte le occasioni

Il legno di cedro è l’elemento che caratterizza questo apprezzatissimo profumo da uomo di Cartier, adatto a diverse situazioni e utilizzabile in più periodi dell’anno. Prima di lasciare spazio alle sue note più caratteristiche, però, Declaration saprà deliziarvi con le sue note di testa speziate ed agrumate, che si dissolvono successivamente aprendo la strada ad atmosfere esotiche. Queste ci vengono regalate soprattutto dal cardamomo del Guatemala, che esalta le altre fragranze che costituiscono il cuore di questo prodotto, come il pepe, lo zenzero. Presenti anche note floreali, che addolciscono il passaggio alla coda, col legno di cedro accompagnato da tè, muschio e ambra.

Quando usarlo: adatto ad ogni periodo dell’anno, da il meglio di sé negli eventi mondani.

1 Million, Paco Rabanne – Un profumo leggendario

Una delle fragranze il cui carattere maschile, seppur introdotto da fresche note agrumate e menta, è più riconoscibile. Il cuore speziato e leggermente addolcito dalla rosa, si dissolve lentamente lasciando spazio alle note legnose, al cuoio e all’ambra che regalano a 1 Million il suo tratto distintivo. Siti specializzati ne sottolineano la sua adattabilità a uomini decisi ed ironici allo stesso tempo, che sono comunque consapevoli del proprio potere ammaliante.

Quando usarlo: ecco il profumo da uomo perfetto per le occasioni più disparate, con due eventi in particolare in cui non può mancare, ovvero un appuntamento galante oppure un importante incontro di lavoro; quando, insomma, sarà assolutamente necessario conquistare il vostro interlocutore.

Aventus, Creed – Per l’uomo deciso

Sale

Una sorprendente miscela che dapprima ammalia con note fruttate, tra le quali spicca l’ananas, per poi regalare la freschezza tipica delle note floreali, con rosa, gelsomino e betulla. Il tutto lascerà poi spazio al carattere virile che contraddistingue Creed, con il muschio a dominare, accompagnato da vaniglia e ambra grigia. Non è un caso che questo profumo da uomo sia ispirato alla vita di Napoleone Bonaparte, esempio del dominatore che nulla teme. L’ananas, vero elemento caratterizzante, era l’ingrediente base di uno dei dessert più amati dal grande condottiero francese, il Royal Pineapple.

Quando usarlo: il carattere deciso e aggressivo di questo profumo lo rende ideale per gli incontri di lavoro in cui è necessario far valere la propria opinione, come nel caso di una riunione importante.

Conoscere i profumi da uomo ed orientarsi nella scelta

 <div class="su-note" id="" style="border-color:"#d9f6fe";border-radius:3px;-moz-border-radius:3px;-webkit-border-radius:3px;"><div class="su-note-inner su-u-clearfix su-u-trim" style="background-color:"#d9f6fe";border-color:"#d9f6fe";color:"#000000";border-radius:3px;-moz-border-radius:3px;-webkit-border-radius:3px;"> Quando usarlo: il carattere deciso e aggressivo di questo profumo lo rende ideale per gli incontri di lavoro in cui è necessario far valere la propria opinione, come nel caso di una riunione importante. </div></div> Conoscere i profumi da uomo ed orientarsi nella scelta - Immagine in evidenza

Quando si vuole effettuare un acquisto, anche solo di una semplice eau de parfum, ed indipendentemente dai prezzi, è bene conoscere, almeno per sommi capi, le caratteristiche del prodotto che ci si accinge a comprare.

Può dunque risultare interessante, per i neofiti dell’argomento, sapere che i profumi in generale, dunque anche quelli prettamente maschili, sono caratterizzati da tre tipi di note. Parliamo delle note di testa, di cuore e di fondo. Le note di testa sono quelle che percepiamo appena il prodotto viene applicato. Sono quelle che danno la prima impressione del profumo e dunque, per certi aspetti, sono le più importanti da un punto di vista commerciale. Svanite le note di testa, inizieremo a percepire le note di cuore, che dopo un periodo di tempo variabile, lasceranno strada alle note di fondo, quelle più resistenti e durature nel tempo, che inizialmente saranno coperte dalle altre due categorie.

Ovviamente, per chi non ha mai utilizzato, se non sporadicamente, un profumo, orientarsi nella scelta di un prodotto da acquistare ed indossare non è per nulla semplice. Quella che ad un occhio inesperto appare come una semplice confezione contenente un liquido profumato, porta con sé tutta una serie di studi e di regole di cui molto probabilmente la maggioranza degli utilizzatori non è a conoscenza.  Per esempio, sapevate che le fragranze, e dunque anche le eau de parfum, sono ufficialmente riconducibili ad una delle sette famiglie olfattive introdotte dalla Société Française des Parfumeurs? E che a loro volta queste sette famiglie si suddividono ciascuna in una serie di numerose sottofamiglie? Cerchiamo di fare chiarezza su questo punto, fondamentale perché ognuno di noi avrà una famiglia di profumi che più gli si addice o che, semplicemente, più gli piace. Ed è proprio la comprensione della propria “appartenenza ad una famiglia” l’elemento chiave dal quale partirà il processo decisionale che scaturirà nella scelta del miglior profumo per noi. Le famiglie olfattive sono in tutto sette:

  • agrumati, olii essenziali ricavati dalle bucce degli agrumi ai quali si possono aggiungere altre essenze correlate. Le fragranze appartenenti a questa famiglia sono caratterizzate da grandi freschezza e leggerezza;
  • floreali, gruppo che ovviamente contiene i profumi derivati dai fiori, prodotti soprattutto per la clientela femminile;
  • fougere, categoria che comprende quelle fragranze derivate dalla lavorazione di legni e muschi vari e dalla lavanda. Questa famiglia comprende soprattutto profumi da uomo;
  • cipriato, gruppo costituito essenzialmente dall’unione di fragranze derivate dal muschio di quercia e dal bergamotto con altre note fruttate o fiorite;
  • legnosi, famiglia olfattiva che racchiude quei profumi derivati da particolari tipi di legno, come il cedro, il pino o il cipresso. Rivolte prevalentemente alla clientela maschile, queste fragranze possono essere accompagnate anche da note agrumate;
  • ambrati, tipicamente femminili, profumi derivati da elementi come muschio, vaniglia o ambra ai quali si accompagnano note floreali;
  • cuoiati, ossia quei profumi che tendono ad avvicinarsi agli odori caratteristici di cuoio e tabacco.

La scelta del profumo da uomo ideale in determinate situazioni dipende poi dal periodo dell’anno in cui ci troviamo. D’estate sarà preferibile applicare sul proprio corpo fragranze caratterizzate da una maggior freschezza rispetto ad altre. Ci sarà spazio dunque per profumi con note floreali o agrumate. Viceversa, d’inverno si tenderà a scegliere prodotti legnosi o con note di spezie e vaniglia. Esperti del settore sottolineano l’importanza della scelta del profumo anche in base alle diverse ore della giornata. Di mattina l’obiettivo sarà quello di acquistare vitalità ed energia, quindi si potrebbe optare per delle note agrumate. Al pomeriggio ci si orienterà su fragranze che aiutino l’interazione sociale, con le note muschiate che sembrano ideali per questo scopo. Di sera spazio a profumi derivati da legni nobili e spezie. Molto dipenderà ovviamente dal tipo di giornata o serata che ci attende e dalle attività che dovremo svolgere.

Come vedete, scegliere il miglior profumo da uomo non consiste solo nella semplice decisione tra un prodotto ed un altro, ma si collega ad osservazioni di più ampio respiro che vanno ad interessare anche lo stile di vita, quello che siamo e quello che vogliamo essere. Il tutto è dunque molto soggettivo. La nostra speranza è quella di avervi comunque dato informazioni utili ad orientarsi in quello che è un vero e proprio mondo da scoprire. Alla prossima!

I 5 Profumi da Uomo più Venduti su Amazon

Leave a Reply