?Migliori borse da donna: Top 6 Modelli più Amati e Venduti!

Migliori borse da donna: i 6 modelli più amati e venduti - Immagine di copertinaÈ cosa nota che alle donne piacciono le borse ed il mercato cerca di soddisfare le richieste proponendo modelli di ogni tipo: da sera, a tracolla, da giorno, etc.

Numerosi sono i modelli proposti, così come i materiali e le stampe utilizzate per creare questi oggetti importanti che completano il look di ogni donna nelle varie situazioni, ma come capire quali sono le migliori borse da donna e scegliere quella più giusta per ogni situazione?

Se leggi questo articolo probabilmente anche tu vuoi sapere quali sono le migliori borse da donna e vuoi farti un’idea più chiara su qual è meglio scegliere, in base alle esigenze che hai.

Sei nel posto giusto perché in questo articolo ti fornirò un elenco che comprenderà i 6 modelli più amati e venduti, inoltre troverai vari dettagli per ogni prodotto presentato, così potrai decidere in maniera precisa e senza doverti pentire della tua preferenza finale!

Le migliori borse da donna: le nostre scelte in breve

Chiaramente, scegliere solo 6 borse da consigliarti non è stato semplice, ma ci ho provato: ho pensato di partire dalla praticità di una shopping bag, quella di Trussardi, per poi passare ad un brand meno impegnativo ma sicuramente eccellente come Desigual.

Dunque, ho deciso di fare un salto in avanti in termini di utilizzo: ecco “spuntare”, nella selezione che ho pensato per te, la borsa in pelle di Canetti e una splendida borsa realizzata da Alviero Martini.

Infine, ho pensato alla praticità necessaria tutti i giorni con la Klipling Syro e alla Kamryn di Guess. Insomma, non ti resta che scegliere la borsa dei tuoi sogni secondo il tuo gusto e le tue esigenze!

Trussardi Jeans Ischia – La shopping bag semplice ma raffinata

Questo modello creato da Trussardi si presenta lineare, perfetto per chi ama il look sobrio e sofisticato. Realizzata in similpelle con una texture ad effetto saffiano che assicura un gioco di toni delicatissimo, logo Trussardi sulla parte davanti in rilievo e con uno charm pendente dal manico, la shopping bag di Trussardi non passerà inosservata, ma non risulterà mai troppo stravagante.

Pro
  • È realizzata con materiali di ottima qualità
  • Dettagli rifiniti in maniera precisa
  • Modello disponibile in vari colori
  • Possibilità di portarla a tracolla
  • Dotata di sacca interna antipolvere
Contro
  • Si tratta di un modello che può risultare un po’ pesante se si è abituate ad utilizzare borse realizzate in materiali leggeri

Desigual Corel Seattle – Borsa shopper reversibile

Disponibile in vari colori, questa borsa shopper è perfetta per chi ama cambiare e vuole avere a disposizione una  doppia scelta senza cambiare prodotto. Parliamo infatti di una borsa double face che può essere utilizzata quotidianamente, senza risultare mai banale. Linee semplici, materiali ecologici e ed una borsa più piccola a tracolla che viene fornita all’acquisto sono le caratteristiche che completano questa shopper moderna e giovanile.

Pro
  • Borsa 3 in 1
  • Disponibile in vari colori
  • La seconda borsetta può essere utilizzata a tracolla oppure come pochette
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
Contro
  • Non è presente il classico gancio interno che permette di attaccare la borsa più piccola a quella più grande

Borsa in pelle Canetti Collezioni, modello 2.55 – Borsa a spalla realizzato artigianalmente con tracolla in catena di metallo

Canetti Collezioni crea borse artigianali in pelle, adoperando materiali italiani di ottima qualità, per garantire prodotti eccellenti come questa borsa a spalla in pelle nappa trapuntata, dotata di una tracolla in catena di metallo con pelle tra le maglie. Elegante e versatile, questo modello può essere portato anche a mano ed ha una raffinata chiusura di metallo a girello, mentre al suo interno troviamo una fodera in tessuto che ha un divisorio (dotato di chiusura a lampo), un portacellulare in pelle, un taschino ed un sacchetto in tessuto per proteggere la borsa.

Pro
  • Realizzata in materiali di ottima qualità
  • Rifiniture ben eseguite
  • Ha tre scomparti
  • Disponibile in vari colori
Contro
  • La catena è un po’ corta, aspetto che può risultare scomodo in alcune situazioni

Alviero Martini, 1° Classe – Borsa a tracolla multicolore 7 x 17 x 23 cm, in tessuto

Alviero Martini è ormai un’istituzione da tempo nel settore delle borse e questa leggerissima borsetta a tracolla è un must per chi ama la comodità e la praticità. Si tratta di un modello realizzato in tessuto Geo Soft che ha dei riporti in vitello stampa saffiano e come tutte le borse di questa marca le stampe si differenziano, aspetto che rende ogni prodotto unico. Tra le altre caratteristiche rilevanti troviamo la chiusura a zip, la fodera in cotone e la tracolla che può essere regolata.

Pro
  • Realizzata in tessuto morbido, comodo da portare
  • Resistente
  • Tracolla regolabile
  • Ideale per ogni occasione
Contro
  • La tracolla risulta un po’ troppo dura

Klipling Syro – Borsa a tracolla oppure a spalla, compatta ma spaziosa

Nonostante le sue misure ( 31 x 22 x 12.5 cm), Syro è una borsa spaziosa che consente di organizzare ogni cosa al suo interno in maniera comoda ed ordinata, in maniera tale da avere sempre tutto pronto a portata di mano. Grazie alla tracolla ed allo spallaccio questo modello può essere indossato in due modi e si rende utile sia in viaggio che per il tempo libero oppure per l’uso quotidiano.

Pro
  • Disponibile in vari colori
  • Composta da vari scomparti
  • Non è ingombrante
  • Dettagli ben rifiniti
Contro
  • Nonostante sia molto ben rifinita e divisa in vari comodi scomparti, risulta un po’ piccola per essere una borsa a tracolla ideata per un uso quotidiano

Guess Shopper Kamryn – Borsa a spalla o a mano in finta pelle

Realizzata in finta pelle all’esterno ed in tessuto internamente, questo modello della Guess è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di una borsa capiente e versatile. Le sue linee regolari, le rifiniture realizzate con cura ed i dettagli in metallo rendono questa borsa ideale da sfoggiare in varie situazioni.

Pro
  • Ha comode tasche interne
  • Formato comodo
  • Disponibile in diversi colori
Contro
  • I manici risultano essere un po’ corti, quindi può diventare un po’ scomodo portare la borsa a spalla

Le migliori borse da donna: guida all’acquisto

Le migliori borse da donna: guida all’acquisto - Immagine evidenza

Dopo averti mostrato quali sono le migliori borse da donna non mi resta che darti qualche spunto di riflessione affinché tu possa scegliere un prodotto di qualità, ma che ti piaccia e che non ti faccia pentire della scelta che hai fatto…

Come avrai notato, spesso le persone si lamentano degli acquisti fatti perché riuscire a trovare la borsa ideale non è facile in quanto è molto comune trovare un modello esteticamente adatto, ma che risulta essere scadente a livello di materiali di realizzazione, oppure non si presta per l’occasione che cerchi.

Manici che si staccano dopo due giorni, materiale esterno poco resistente che si usura in poco tempo, mancanza di scomparti, tracolle troppo corte e dettagli poco curati sono solo alcuni problemi che vengono riscontrati spesso da chi acquista una borsa, quindi è necessario ricordarsi di valutare vari aspetti prima di optare per una borsa piuttosto che per un’altra. Ecco qualche consiglio che può aiutarti a scegliere la borsa perfetta:

1) Definisci le tue esigenze

La voglia di fare shopping è tanta, ma per evitare di comprare un prodotto che poi non userai mai ti conviene attendere un attimo e riflettere su quello che ti serve realmente, inoltre avendo ben chiare le idee potrai anche restringere il campo durante la ricerca che farai per trovare la borsa ideale. Hai bisogno di una borsa per un’occasione speciale, di un modello adatto tutti i giorni, di una piccola borsa comoda, la devi regalare? Cerca di capire le tue esigenze, sarà più facile fare un buon acquisto! Anche se si tratta di un regalo, pensa ai gusti della persona in questione ed alle sue esigenze, così sarai certa di regalare un oggetto gradito e non l’ennesimo dono che non verrà utilizzato…

2) Stabilisci un budget

Definire anticipatamente qual è il budget da destinare a questo acquisto può aiutarti a restringere il campo di ricerca ulteriormente. Anche se non stabilisci una cifra fissa, avere comunque un’idea sulla spesa massima che puoi affrontare è già un passo avanti.

3) Studia i materiali

Nel momento in cui hai individuato il modello che ti piace esteticamente è consigliabile dare un’occhiata alla descrizione e verificare che tipo di materiali sono stati utilizzati per confezionare la borsa che stai per scegliere. Specialmente se stai comprando una borsa per uso quotidiano è consigliabile controllare la resistenza del materiale esterno. Per esempio, una borsa in un tessuto esterno leggero non è certo paragonabile a livello di resistenza ad una creata con materiali più spessi, noti per la loro durata nel tempo. Inoltre se preferisci un materiale lucido ti conviene accertarti che il modello che scegli non sia opaco!

4) Occhio ai dettagli

Il tipo di chiusura, il materiale con cui è stato realizzato l’eventuale logo, il modo in cui sono state fatte le cuciture, i tagli ed i dettagli interni (materiale della fodera, la presenza di scomparti, ecc.) sono tutti aspetti che dovrai controllare prima di acquistare la borsa che hai scelto, perché solo così eviterai di trovarti davanti a spiacevoli sorprese.

5) Leggi le recensioni degli altri consumatori che hanno acquistato la borsa che stai per scegliere

L’ultimo consiglio che può esserti utile riguarda l’opinione degli altri consumatori sul prodotto che vuoi acquistare. Grazie alle recensioni lasciate dai consumatori puoi verificare se la borsa in questione è come viene descritta, se è resistente, se ha dei difetti non specificati dal venditore, ecc.

Tenendo conto questi semplici suggerimenti e avendo a disposizione la lista delle migliori borse da donna ora non ti resta che iniziare lo shopping!

Migliori borse da donna: le più vendute online

Leave a Reply