Hai voglia di allenarti a casa ma non sai che attrezzi usare?
Prova a farti un’idea con la nostra guida sui migliori attrezzi palestra per casa!
Sul come allenarsi a casa con pochi attrezzi e su come procurarsi una panca multifunzione (anche di altissimo livello!) abbiamo già scritto in passato, ma, forse, stiamo parlando di due estremi!
In mezzo a queste due strade, entrambe valide ed efficaci, esiste forse uno step intermedio, cioè quello di costruirsi una “mini palestra” di fortuna in casa propria, con attrezzi palestra per casa dal costo più o meno ridotto e che possano essere davvero utili ed efficaci.
Contents
- 1 I migliori attrezzi palestra per casa – La guida
- 1.1 => Manubri a carico variabile Toorx
- 1.2 => FitKraft Panca multifunzione
- 1.3 Trend-Welt Entroporta – La barra per trazioni a porta
- 1.4 E-PRANCE Push-up bar – Rivoluziona i tuoi push-up!
- 1.5 Loop Band di VIA FORTIS – Le bande elastiche per il tuo allenamento
- 1.6 Corda da salto Cayman – La regina dell’allenamento aerobico
- 2 Attrezzi palestra per casa – Come utilizzarli
I migliori attrezzi palestra per casa – La guida
=> Manubri a carico variabile Toorx
Partiamo con questa magnifica coppia di manubri! Siamo di fronte ad un prodigio della tecnica e a quello che il team di besty5 ritiene il miglior attrezzo palestra per casa in assoluto; stiamo parlando, infatti, di manubri a carico variabile che ti sgraveranno dalla noiosa operazione di svitare e avvitare i fermi per pesi dal tuo manubrio ogni volta che devi cambiare carico: con i manubri a carico variabile Toorx, infatti, basterà semplicemente ruotare una manopola e avrai a disposizione il carico allenante desiderato!
Come potrai sfruttare questi manubri? Se hai un minimo di feeling con la palestra, avrai sicuramente ben chiaro in mente come utilizzare questi oggetti; se, invece, sei un neofita, ti proporremo, alla fine di questo articolo, una serie di esercizi e suggerimenti che ti saranno sicuramente utili!
=> FitKraft Panca multifunzione
Per sfruttare al meglio i tuoi manubri a carico variabile, inoltre, potresti abbinare ad essi questa eccellente panca multifunzione; si tratta di una panca basilare, che consente diversi livelli di inclinazione e, pertanto, si presta ad utilizzi davvero molto, molto vari!
La panca è costituita da materiali robusti e resistenti, completati da degli eccellenti rivestimenti antiscivolo. Inoltre è molto facile da montare e non preoccuparti se non hai delle chiavi adatte: nella confezione sono comprese anche quelle!
La qualità, inoltre, è garantita dalla certificazione ENI ISO 20957: non ci sono dubbi, chi acquisterà questa panca, difficilmente avrà voglia di tornare indietro!
Trend-Welt Entroporta – La barra per trazioni a porta
Tra gli attrezzi palestra per casa (e tra gli attrezzi palestra tout-court) essenziali, non può mancare una barra per trazioni. Ne esistono diversi modelli, sia a muro che a porta. Per questioni di praticità, oltre che per il sicuro valore del prodotto, abbiamo pensato di consigliarti una barra per trazioni a porta, che non ha bisogno di trapani e tasselli per essere montata ed utilizzata.
La Trend-Welt Entroporta può sopportare un carico pari a 300 kg, garantendoti il massimo della sicurezza durante i tuoi allenamenti. Inoltre, è pensata anche per offrirti il massimo del comfort grazie all’impugnatura ricoperta di gomma espansa, che proteggerà le tue mani dalla formazione di vesciche.
La barra permette una regolazione fine della lunghezza, essendo telescopica e non dotata di regolazione a scatti. Infine, insieme ad essa, verranno forniti dei supporti metallici che ti permetteranno di fissarla in maniera pressoché definitiva.
Anche in questo caso ti forniremo, nella seconda parte dell’articolo, una serie di spunti su come utilizzarla per i tuoi allenamenti!
E-PRANCE Push-up bar – Rivoluziona i tuoi push-up!
Se vuoi dare una scossa ai tuoi push-up (piegamenti sulle braccia, erroneamente noti anche come “flessioni”) non c’è niente di meglio di questi push-up bar di ottima fattura! Infatti, si tratta di una delle “Amazon’s choice” non a caso. Si tratta di barre molto leggere, resistenti e comode, grazie alla copertura in gomma. Questa tipologia di attrezzi è sicuramente da annoverarsi tra i migliori attrezzi palestra per casa; infatti, ha una duplice funzione: da un lato aiuta chi ha problemi ai polsi ad eseguire dei push-up in maniera semplice e indolore, dall’altro permette di dare ai push-up una maggiore profondità di movimento, aumentando l’efficacia degli esercizi. Sono un eccellente strumento, inoltre, per l’allenamento delle spalle.
Non tralasciamo anche un altro particolare: le push-up bar E-Prance sono molto leggere, perciò potrai portarle con te anche in viaggio, per garantirti un allenamento top anche in vacanza o durante le tue trasferte di lavoro.
Loop Band di VIA FORTIS – Le bande elastiche per il tuo allenamento
Se ci si vuole allenare con attrezzi palestra per casa a basso costo, le bande elastiche sono certamente una delle soluzioni migliori! Infatti, variando la resistenza delle bande, sarà possibile per te variare i carichi allenanti e adeguarli al tuo stato di forma. Queste bande, inoltre, potranno fornirti un prezioso supporto se sei un neofita, per esempio, delle trazioni alla sbarra e, comprate in abbinata alla barra da trazioni Trend-Welt Entroporta, potranno rivelarsi il tuo più prezioso alleato per il raggiungimento o il mantenimento della tua forma fisica ideale.
Come per gli altri prodotti, al fondo di questo articolo introdurremo una serie di nozioni e suggerimenti su come sfruttare al meglio queste bande elastiche.
Corda da salto Cayman – La regina dell’allenamento aerobico
Nella nostra carrellata sui migliori attrezzi palestra per casa non poteva certo mancare una corda per saltare. Infatti, questo splendido esercizio rappresenta una forma di allenamento aerobico assolutamente completo e perfettamente paragonabile ad una buona sessione di corsa. La corda da salto Cayman ti permetterà di allenarti ovunque, avendo a disposizione anche spazi ridotti. Regolabile in lunghezza, ti permetterà di adattare le sue dimensioni al tuo livello di salto della corda e alle tue dimensioni corporee.
Potrai usare la corda per periodi continuativi o per sessioni di allenamento brevi ed intense (ad esempio, 5 sessioni da 3 minuti di salto della corda). In definitiva, la corda da salto è sicuramente un attrezzo essenziale per chiunque voglia aumentare il proprio livello di fitness e la propria resistenza aerobica.
Attrezzi palestra per casa – Come utilizzarli
Come promesso in precedenza, ora ti mostreremo alcuni esercizi che potrai realizzare con gli attrezzi palestra per casa che ti abbiamo proposto in questo articolo. Partiamo!
⇒ Il Curl
Il primo esercizio che ti proponiamo per sfruttare al meglio i tuo manubri a carico variabile è sicuramente il curl. Magari il nome non ti dice nulla, ma stiamo parlando del classico esercizio per i bicipiti che hai visto fare in palestra.
L’esecuzione è, teoricamente, molto semplice: la posizione di partenza prevede di avere le braccia distese lungo i fianchi, con i manubri in mano. Di qui, parti a piegare l’avambraccio verso il braccio, alternando il movimento tra le due braccia. Cerca di tenere il gomito e la schiena quanto più possibile bloccati, in maniera tale da andare ad allenare effettivamente il tuo muscolo target e da evitare problemi alla schiena.
⇒ Distensioni su panca piana e su panca inclinata
Questi due esercizi ti consentiranno, invece, di allenare il petto: si tratta di varianti della classica e celeberrima panca piana, varianti dove, al posto del bilanciere, vengono utilizzati, appunto, due manubri.
In questo caso è meglio lasciare la parola direttamente ai video-tutorial!
⇒ French Press con manubri
Disteso su panca (o a terra), parti con i manubri distesi sopra al petto. Da qui, tenendo i gomiti quanto più possibile bloccati, esegui un movimento simile a quello del curl, cioè porta il tuo avambraccio verso il braccio. Il muscolo target di questo esercizio è il tricipite, un muscolo spesso sottovalutato ma che, se opportunamente sviluppato, avrà un grosso impatto estetico sul tuo corpo!
Per quanto riguarda il modo di utilizzare i push-up bar, pensiamo che il top per utilizzarli sia questa proposta di esercizi che arriva dal famoso personal trainer Umberto Miletto; te li descriviamo brevemente, prima di lasciare direttamente a lui la parola.
Il primo di questi esercizi da realizzare con i migliori attrezzi palestra per casa che hai a disposizione è certamente il classico esercizio dei push-up: posiziona le push-up bar più o meno alla larghezza delle braccia ed effettua dei piegamenti, cercando di portare, quanto più possibile, il petto a terra.
Una variante assolutamente interessante di questo esercizio è sicuramente quella dei push-up con braccia strette: in questo modo, aumenterai il focus dell’esercizio sul tricipite, senza però perderne gli effetti benefici e ipertrofici sul petto.
Infine, grazie alle push-up bar potrai allenare anche le braccia: partendo dalla posizione di push-up, porta i glutei verso l’alto, in maniera tale da spostare la linea di carico dal petto alle spalle. Dopodiché, si esegue l’esercizio quasi come se fosse, appunto, un push-up.
Eccoci arrivati all’esercizio per eccellenza per allenare l’upper body, ovvero la parte alta del corpo: le trazioni alla barra. Questo esercizio non è assolutamente facile né banale, ma ti assicuriamo che ne esistono delle varianti più semplici e che possono fungere da avvicinamento graduale ai “pull-up” propriamente detti. Ovviamente, al fianco di questa descrizione inseriremo anche dei video tutorial realizzati da personal trainer professionisti.
⇒ Australian Pull-up
Partiamo da questa variante di pull-up, sicuramente nota anche se magari non con il suo nome reale. Regola l’altezza della barra da trazioni in maniera tale che tu possa mantenerti ad essa a braccia distese ma con i piedi comunque a terra. In questa posizione, con la schiena che tende ad essere parallela al terreno (più sarà accentuata questa condizione di parallelismo, più l’esercizio sarà difficile) tirati verso l’alto.
Trovi un esempio di esecuzione di questo esercizio in questo video.
⇒ Chin-up
Quando avrai acquisito sufficiente forza nell’australian pull-up, potrebbe essere arrivato il momento di passare ai “chin-up”, ovvero le trazioni a presa supina. Posiziona la sbarra sufficientemente in alto, in maniera tale che, quando andrai ad appenderti potrai non toccare con i piedi a terra (se necessario, fletti le ginocchia e staccati dal terreno); la presa dovrà prevedere i palmi verso di voi e i pollici verso l’esterno. A questo punto, tira il tuo peso verso l’alto e porta il mento oltre la barra. Complimenti! Hai appena realizzato il tuo primo chin-up! Se hai dei dubbi sull’esecuzione, dai un’occhiata al video seguente.
⇒ Pull-up
Dopo aver imparato ad eseguire i chin-up e dopo aver raggiunto un numero sufficientemente elevato di ripetizioni, sarà possibile passare allo step successivo, ovvero al re degli esercizi per l’upper body: le trazioni alla sbarra con presa prona o pull-up.
Con una presa più o meno alla larghezza delle spalle e i pollici rivolti verso l’interno, tirate il vostro peso verso l’alto, avendo cura di guardare la sbarra. Una variante, certamente più leggera e utile per chi è ancora alle prime armi è quella di utilizzare una banda elastica come quelle che ti abbiamo consigliato prima per alleggerire il carico da tirare verso l’alto.
In ogni caso, ti mettiamo a disposizione un ottimo e completo tutorial.
Le bande elastiche sono degli eccellenti attrezzi palestra per casa. Infatti, con essi, è possibile realizzare tantissimi esercizi che ti aiuteranno a migliorare il tuo livello di forma. Le potrai utilizzare come bande di resistenza per allenare le braccia, i glutei, le spalle e il dorso. In particolare, potranno esserti davvero d’aiuto per migliorare la mobilità delle tue spalle e delle tue braccia.
Ti proponiamo due video-tutorial molto interessanti!