Di cosa parliamo quando usiamo l’espressione stampante multifunzione?
E soprattutto: tra tutte quelle disponibili qual è la migliore stampante multifunzione presente sul mercato?
Due domande a cui non è difficile rispondere, soprattutto grazie a questa guida completa sulle stampanti multifunzione.
Sei pronto? Let’s go!
Contents
- 1 Migliori stampanti multifunzione: le nostre scelte in breve
- 1.1 HP DeskJet 3720 – La migliore stampante multifunzione super-economica
- 1.2 Epson Expression Premium XP-830 – La miglior stampante multifunzione per le fotografie
- 1.3 Canon Maxify MB2350 – Eccellente rapporto qualità/prezzo
- 1.4 Epson WorkForce WF-7610DWF – La stampante multifunzione più completa
- 1.5 Brother MFC-L2700DW – La stampante multifunzione per chi stampa tanti documenti
- 2 Cos’è una stampante multifunzione e perché dovresti possederne una
- 2.1 Tipologie di stampante multifunzione: getto d’inchiostro vs laser
- 2.2 Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: la risoluzione di stampa
- 2.3 Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: la gestione del colore
- 2.4 Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: connettività
- 2.5 Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: la carta
- 2.6 Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: accessibilità (le porte usb ecc)
- 2.7 Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: lo scanner
- 2.8 Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: considerazioni finali (peso, dimensioni, ecc)
- 3 Stampanti multifunzione: il glossario
- 4 Le stampanti multifunzione più vendute su Amazon
Migliori stampanti multifunzione: le nostre scelte in breve
All’interno di questo articolo troverai tutto ciò che ti serve per scegliere la stampante multifunzione più adatta a te e, inoltre, una selezione di quelle che considero le migliori attualmente in commercio.
Ho cercato di inserire stampanti per tutte le tasche, in maniera tale da poterti far scegliere in tutta serenità. Per questo, si parte con l’eccellente entry level HP DeskJet 3720; se poi, invece, vuoi alzare un po’ l’asticella allora puoi rivolgerti alla Epson Expression Premium XP-830, soprattutto se sei interessato a stampare foto.
Se, invece, non sei interessato a stampare foto, ma ti interessa avere una stampante di buon livello e affidabile, ho scelto per te la Canon Maxify MB2350 e la Epson WorkForce WF-7610DWF.
Infine, ho deciso di buttare un occhio ad una stampante davvero preziosa per chi stampa numerosi documenti di testo e non ha necessità di stampare foto o immagini in alta risoluzione, la Brother MFC-L2700DW.
Se hai dei dubbi sulla terminologia che ho usato per descrivere i parametri tecnici della stampante, dai un’occhiata al glossario che trovi in fondo alla pagina!
HP DeskJet 3720 – La migliore stampante multifunzione super-economica
Se stai cercando un prodotto in una fascia di prezzo abbordabile e che ti garantisca delle buone prestazioni, HP DeskJet 3720 è il prodotto che fa per te: intanto, si tratta di un marchio storico e di sicura affidabilità come HP, il che non guasta mai. La stampante multifunzione HP DeskJet 3720 è una stampante a getto di inchiostro (inkjet) dal design accattivante, altro punto a suo favore. Questa stampante è dotata di connettività WiFi, in maniera tale da poter stampare anche senza il pc fisicamente collegato ad essa, purché si sia collegati alla stessa rete. La risoluzione di stampa da 4800 x 1200 DPI è dignitosa, la velocità di stampa altrettanto: parliamo di 8 pagine per minuto (PPM) per la stampa in bianco e nero e di 5,5 PPM per le pagine a colori. In definitiva, questo prodotto è sicuramente un prodotto di buon livello, adattissimo a te se devi stampare prevalentemente documenti e, saltuariamente, foto.
- Economica e pratica
- Buona risoluzione di stampa
- Velocità di stampa non elevata
- Fronte/Retro manuale
Epson Expression Premium XP-830 – La miglior stampante multifunzione per le fotografie
La stampante multifunzione Epson Expression Premium XP-830 è un’ottima scelta se stai cercando una stampante affidabile e che ti garantisca una discreta qualità fotografica: infatti, stiamo parlando di una stampante inkjet con risoluzione 5760×1440 DPI ed un’ottima resa del colore.
Le opzioni di stampa sono gestibili mediante il bel display LCD di cui è dotata, display che sarà utile anche per configurare le opzioni di connettività: infatti, questa stampante multifunzione è dotata di connettività WiFi, USB ed Ethernet!
Nota assolutamente positiva è l’elevata velocità di stampa, pari a 32 PPM sia per le stampe a colori sia per le stampe in b/n, mentre le stampe su carta fotografica garantiscono una velocità di stampa di 5 PPM.
- Ottima risoluzione
- Buona velocità di stampa
- Inchiostro a base d’acqua che perde un po’ di qualità sui fogli normali
Canon Maxify MB2350 – Eccellente rapporto qualità/prezzo
La stampante Canon Maxify MB2350 è un prodotto assolutamente valido e non potrebbe essere altrimenti vista la notorietà e la storicità di questo marchio.
Si tratta di un prodotto valido e veloce, con la stampante che ha una velocità di 23 PPM per quanto riguarda il b/n, mentre scende a 15 PPM nel caso di stampa a colori. La Canon Maxify MB2350 è eccellente per chi non ha necessità di stampare in alta risoluzione, visto che questo parametro di stampa è pari 600×1200 DPI, un valore sicuramente dignitoso, ma non al livello di qualità top necessario a chi stampa foto o immagini in gran quantità. Tuttavia, e questo è un valore aggiunto non da poco, è possibile stampare su carta fotografica.
Eccellente la connettività, con la stampante che può tranquillamente essere condivisa da più computer o dal telefono e che è resa ancora più efficace dal sistema CloudLink.
- Stampa fronte/retro e ADF
- Ottima connettività
- Stampa su carta fotografica
- Risoluzione non elevata
Epson WorkForce WF-7610DWF – La stampante multifunzione più completa
La Epson WorkForce WF-7610DWF è un vero e proprio gioiello della tecnologia e rappresenta, forse, quanto di più completo ci sia nella nostra lista. La qualità di stampa è elevata, con una risoluzione di 4800×2000 DPI, che ti consentirà pertanto di stampare le tue foto e immagini con un buon livello visivo. Dal punto di vista tecnologico, resterai certamente soddisfatto, grazie alla connessione WiFi, la presenza di ADF e lo schermo LCD che ti consentirà di gestire al meglio sia le chiavette USB che le schede SD.
La velocità di stampa varia a seconda delle opzioni di stampa: 32 PPM per le stampe in monocromatico, 20 PPM per quelle a colori a bassa risoluzione, 10 PPM per quelle a colori ad alta risoluzione. Inoltre, quello che ti piacerà tantissimo, è l’enorme capacità del cassetto porta fogli, che ti permetterà di alloggiarne fino a 250!
Insomma, questa Epson WF-7610DWF è un vero portento, assolutamente consigliata.
- Stampa fronte/retro e ADF
- Ottima connetività
- Fino a 250 fogli
- Non consente di utilizzare carta fotografica con grammatura superiore a 256 g/m²
Brother MFC-L2700DW – La stampante multifunzione per chi stampa tanti documenti
Quello che apprezzo particolarmente di questa stampante è la sua capacità di risparmiare toner: infatti, Brother ha pensato a questi tempi di crisi e ha deciso di lanciare sul mercato un oggetto assolutamente interessante, ovvero una stampante multifunzione capace di ottimizzare toner. La velocità di stampa standard della Brother MFC-L2700DW è di 26 PPM, che però, nei casi in cui si voglia utilizzare la funzione di risparmio toner, scende a circa 12 PPM.
La risoluzione è di 600×600 DPI, ottimizzabile, grazie ai software, fino a 2400×600 DPI, quindi una stampante poco adatta a stampare tante immagini.
Ottima la connettività, che supporta il WiFi e diverse piattaforme di cloud.
- Alta efficienza
- Discreta velocità di stampa
- Inadatta per chi vuole stampare immagini e foto
- Solo monocromatica
Cos’è una stampante multifunzione e perché dovresti possederne una
Voglio cominciare questa sezione dell’articolo con una considerazione semplice, forse banale, certamente doverosa: il tipo di stampante che devi comprare dipende strettamente dalle tue esigenze. Sei un appassionato di fotografia? Bene, la tua stampante dovrà essere una stampante fotografica; sei un libero professionista che ha bisogno di fare delle fotocopie, scansionare documenti e mandare di tanto in tanto qualche fax? Allora avrai certamente un altro tipo di esigenza.
Chiarito questo aspetto (quante volte ho visto persone comprare oggetti assolutamente inutili per loro, solo perché convinti che fossero migliori di altri a causa del prezzo elevato!) torniamo a noi: cos’è una stampante multifunzione e perché dovresti possederne una?
Con il termine stampante multifunzione ci riferiamo a quelle stampanti che non sono solo delle semplici stampanti, ma che offrono anche altri strumenti hardware integrati nel corpo della stampante stessa: la maggior parte delle volte si tratta di uno scanner, altre volte viene integrato anche un fax.
Perché ne hai bisogno? Abbiamo pensato a questa guida sulle migliori stampanti multifunzione perché molto spesso i nostri amici ci chiedono informazioni su questo tipo di prodotto, che è assolutamente comodo poiché riunisce in un solo oggetto degli elementi hardware che magari non sono di uso quotidiano, ma di cui spesso abbiamo bisogno.
So cosa stai pensando: “scusa, giovane, ma quanto mi verrebbe a costare ‘sto bel giocattolo?” Be’, ho una buona notizia per te: le migliori stampanti multifunzione, al giorno d’oggi, non sono poi così costose e il loro prezzo ricade tranquillamente nella fascia di costo delle normali stampanti.
Chiariti questi dubbi, andiamo a vedere quali caratteristiche dovrebbe avere una valida stampante multifunzione per soddisfare le tue esigenze.
Tipologie di stampante multifunzione: getto d’inchiostro vs laser
Fondamentalmente, esistono due macro famiglie di stampante multifunzione: le stampanti a getto d’inchiostro (inkjet) e le stampanti laser. Quale delle due è meglio? Dipende dall’utilizzo che ne farai: le stampanti laser sono eccellenti se devi stampare soprattutto testi in gran quantità; questa tipologia, infatti, permette di stampare molto e molto velocemente e con costi di sostituzione delle cartucce relativamente bassi e meno frequenti.
In aggiunta a ciò, sappi che se la tua sola esigenza è stampare testi esistono anche le stampanti laser monocromatiche, ovvero capaci di stampare solo in bianco e nero: insomma, delle vere e proprie macchine per stampare testi, eccellenti, per esempio, se cerchi una stampante da ufficio comoda e pratica.
Se invece la stampa che prevedi di fare è più variegata e magari richiede anche delle risoluzioni un po’ più elevate (più avanti parleremo anche della risoluzione di stampa) allora ecco che la tipologia di stampante multifunzione migliore per te è sicuramente quella inkjet: ti consentiranno di stampare, oltre che testi, anche foto e immagini con ottime risoluzioni. L’unica cosa a cui fare attenzione, in questo caso, è la quantità di materiale che stamperai: sia chiaro, le stampanti moderne sono in grado di gestire notevoli quantità di materiale, ma una inkjet ha un’autonomia leggermente più ridotta rispetto ad una laser, tienilo a mente quando andrai a scegliere il tuo prodotto!
Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: la risoluzione di stampa
Che cos’è la risoluzione di stampa e come si misura? La risoluzione di stampa è il primo parametro da guardare per capire quale sarà la qualità delle tue stampe data dalla stampante multifunzione che hai scelto; per questo motivo, se dovrai stampare delle foto, ti consiglio di acquistare una stampante con un’alta risoluzione di stampa, mentre se prevedi di stampare prevalentemente testi puoi accontentarti di una bassa risoluzione di stampa.
La risoluzione di stampa si misura in DPI (dots per inch), ovvero punti per pollice ed è un parametro che ci da un’idea di quanti “punti” si trovino all’interno di un quadrato che ha per lato un pollice (25.5 mm): più è elevato questo numero, più dettagli saranno presenti all’interno della tua stampa.
Un valore di 600 DPI è da considerarsi basso: stampanti con questo valore di risoluzione sono stampanti a bassa risoluzione e, pertanto, adatte solo a chi stampa prevalentemente testi.
Un valore di 2400 DPI, al contrario, è elevato ed è sicuramente consigliato a chi intende stampare tante immagini, grafici o fotografie: il dettaglio elevato esalterà sicuramente il tuo lavoro e ti darà maggiore gratificazione.
Mi raccomando: se sei una persona impaziente, tieni d’occhio anche un altro, importante parametro che è la velocità di stampa, solitamente espressa in pagine per minuto o immagini per minuto; tieni presente che questo valore può cambiare se si parla di stampe a colori o di stampe in bianco e nero.
Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: la gestione del colore
Come già accennato precedentemente esistono stampanti laser che stampano in bianco e nero. Le stampanti inkjet e le altre stampanti laser, invece, rendono certamente disponibile l’opzione della stampa a colori. I modelli standard sfruttano la tecnica della quadricromia, ovvero dispongono di colori tramite i quali vengono ricostruiti tutte le altre tonalità necessarie a riprodurre una foto o un disegno nei suoi colori principali. Altre stampanti, invece, più votate, magari, alla stampa di foto e disegni, riproducono le stampe a colori mediante una tecnica esacromatica, ovvero sfruttano, oltre ai 4 colori principali (che sono nero, ciano, magenta e giallo) altri due serbatoi di colore (che possono essere ciano + magenta oppure verde + arancione), donando una maggiore brillantezza alla stampa.
Per cui, se sei orientato ad acquistare una stampante che abbia come scopo principale quello di stampare foto e disegni, ora sai che hai una “cartuccia” in più a tua disposizione (scusa la battutaccia, ma ci stava…).
Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: connettività
Nell’epoca in cui internet domina in maniera invisibile ma assolutamente pervasiva le nostre vite, non puoi esimerti dal considerare una stampante “WiFi” come prossimo acquisto. Sebbene questo potrebbe sembrarti un dettaglio quasi irrilevante, sono sicuro che non appena proverai una stampante che ti permetterà di stampare un file anche dal tuo cellulare.
Certo, stiamo parlando di una caratteristica non fondamentale, ma che sono sicuro che ti aiuterà e semplificherà tantissimo la vita!
Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: la carta
Chiaramente, la scelta della stampante multifunzione più adatta a te passa sicuramente per il formato di carta che utilizzerai con più frequenza. Con ogni probabilità la carta che dovrai utilizzare con più frequenza è quella in formato A4 (delle dimensioni di una normale pagina di quadernone, per intenderci) ma se dovrai stampare in formati più grandi, come l’A3, ricordati di verificare che la stampante che hai intenzione di comprare te lo consenta.
Inoltre, verifica la compatibilità della tua stampante con diverse tipologie di grammatura dei fogli, anche se non dovrebbero esserci particolari controindicazioni.
Infine, se vuoi risparmiare sulla carta, è bene che la tua stampante consenta la stampa fronte/retro: verificalo prima di acquistarla!
Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: accessibilità (le porte usb ecc)
Se sei di fretta e non hai tempo di collegare il tuo pc alla stampante, potrebbe essere assolutamente comodo avere una stampante che ti consenta di riprodurre i tuoi documenti direttamente da una chiavetta USB o da un’altra periferica esterna collegabile alla stampante stessa, per esempio una scheda SD.
Insomma, tieni presente eventuali necessità di fare stampe veloci o impossibilità di collegare il pc alla stampante: potrebbe capitarti / ti è già capitato in passato? Se si, presta occhio a questo dettaglio!
Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: lo scanner
Se hai deciso di acquistare una stampante multifunzione è molto probabile che, oltre alla buona qualità di stampa, ti interessi anche avere una buona qualità della scansione. Ma “qualità” è un termine spesso abusato; per aiutarti a capire se stai acquistando anche uno scanner valido, oltre che una valida stampante, ti fornisco qualche dritta su come valutarlo: intanto, anche nel caso degli scanner la risoluzione si valuta in DPI. Tieni presente che, molto spesso, gli scanner delle stampanti multifunzione sono di medio livello (1200 DPI), cioè in grado di fornirti una discreta qualità dei testi e una sufficiente qualità delle immagini scansionate o fotocopiate.
Un altro parametro è la velocità di scansione, che si misura in scansioni al minuto e che è fortemente influenzata dalla presenza o meno di un “feeder” automatico. Un “feeder” è un dispositivo che acquisisce da sé i fogli da scansionare, senza bisogno di introdurli manualmente ad uno ad uno. Comodo e pratico, ma occhio: il prezzo potrebbe salire!
Caratteristiche delle migliori stampanti multifunzione: considerazioni finali (peso, dimensioni, ecc)
Spero che questo lungo excursus su cosa è necessario guardare per acquistare la migliore stampante multifunzione per te ti sia stato utile. Vorrei però aggiungere qualche altra, piccola considerazione: stai acquistando una stampante per casa tua o per il tuo ufficio? Quanto spazio hai a disposizione? Conti di installarla e non muoverla più o sarà soggetta a diversi spostamenti? Ecco, tutte questa piccole decisioni possono concorrere a scegliere una stampante compatta e leggera o, viceversa, una stampante da ufficio altamente professione, ma con un peso ed un ingombro notevoli.
Stampanti multifunzione: il glossario
- Stampante multifunzione: una stampante multifunzione è una stampante che funge, appunto, da stampante, ma anche da scanner e, talvolta, da fax
- Risoluzione di stampa: è un parametro che indica la qualità della stampa e si esprime in DPI (vedi sotto)
- DPI: è l’unità di misura della qualità di stampa. L’acronimo sta per “dots per inch” e indica quanti pixel sono presenti in un quadrato di lato un pollice (1 pollice = 25.5 mm)
- PPM: sta per pagine per minuto ed indica la velocità di stampa
- ADF: automatic document feeder, è il sistema che permette allo scanner della stampante multifunzione di acquisire da sé i fogli da scansionare