Avere a disposizione un piano pieghevole è sempre comodo, in quanto possono capitare diverse situazioni in cui quelli fissi non bastano, quindi la soluzione ideale è optare per un tavolo pieghevole facile da aprire e chiudere, che non occupa tanto spazio e che si presti per diverse occasioni. Per aiutarti ad individuare il miglior tavolo pieghevole abbiamo preparato una lista che comprende i migliori modelli disponibili in commercio, selezionati per garantirti il top, indipendentemente dalla scelta che farai.
Con piano in legno oppure realizzato con materiali leggeri ed innovativi, facili da piegare, poco ingombranti, dotati di caratteristiche molto attuali, i tavoli pieghevoli che troverai in seguito sono le migliori soluzioni esistenti in commercio e per aiutarti ad individuare quello che fa per te abbiamo preparato anche una piccola guida all’acquisto che ti tornerà molto utile per poter scegliere in piena sicurezza.
Contents
- 1 Miglior tavolo pieghevole: ottime soluzioni per interno ed esterno
- 1.1 Laura, tavolo pieghevole con piano in legno di faggio – Poco ingombrante!
- 1.2 Redwood Leisure, tavolo pieghevole da 1,80 m – Il tavolo più robusto!
- 1.3 Snodec, tavolo pieghevole di grandi dimensioni in resina resistente, richiudibile a valigia – La nostra scelta
- 1.4 SF Savino Filippo, tavolo pieghevole in legno – Il più compatto
- 1.5 Uquip, Variety M – Il tavolo per quattro!
- 2 Il miglior tavolo pieghevole: guida alla scelta
Miglior tavolo pieghevole: ottime soluzioni per interno ed esterno
[table id=10 /]Laura, tavolo pieghevole con piano in legno di faggio – Poco ingombrante!
Il legno non passa mai di moda, inoltre è un materiale che si presta bene sia per uso interno che esterno, quindi questo modello è ideale se vuoi una soluzione che risulti raffinata e al contempo facile da montare. Quando viene aperto, il tavolo pieghevole ha dimensioni ideali per 4-6 persone: 70 x 140 cm ed è alto 78 cm, mentre quando è chiuso occupa pochissimo spazio, aspetto che rende questo tavolo perfetto anche per essere portato in campeggio, a pesca o altrove.
Le bellissime strisce di legno di faggio disposte a coda di rondine sono un altro aspetto da non sottovalutare, in quanto donano a questo tavolo un aspetto molto elegante, curato e adatto in diverse situazioni, di conseguenza ti consigliamo di tenerlo in considerazione se desideri acquistare un tavolo pieghevole molto bello e comodo.
Pratico, bello da vedere e facile da aprire e chiudere, il tavolo Laura rappresenta una soluzione versatile e molto raffinata, inoltre arrederà i tuoi spazi interni ed esterni in grande stile.
Altre caratteristiche: piano realizzato con strisce di legno di faggio disposte a coda di rondine, colore: naturale.
- Leggero
- Facile da montare
- Stabilità non proprio perfetta
Redwood Leisure, tavolo pieghevole da 1,80 m – Il tavolo più robusto!
Ricevi tanti ospiti ed i tavoli presenti in casa tua oppure all’aperto non sono sufficienti? Non ti preoccupare, c’è una soluzione a tutto ed in questo caso si chiama Redwood Leisure, un tavolo pieghevole molto resistente e che raggiunge una dimensione importante quando viene aperto: 1,8 m.
La capacità di carico raggiunge i 150 kg, un aspetto importante poco riscontrabile nei tavoli pieghevoli, inoltre si può aprire e chiudere con poche mosse, di conseguenza è anche molto pratico e può essere portato comodamente al mare, in montagna e ovunque desideri.
Non solo, nonostante sia molto resistente, di ottime dimensioni e facile da montare, questo modello è anche disponibile ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, quindi tienilo in considerazione se stai cercando un tavolo pieghevole abbastanza grande, adatto sia per l’interno che per l’esterno e se non vuoi spendere una cifra troppo alta. Si tratta infatti di uno dei pochi modelli che hanno tutte queste caratteristiche e che hanno un prezzo competitivo.
Altre caratteristiche: dimensioni: 180 x 75 x 74 cm, materiali: acciaio inox
- Facile da montare
- Stabile
- Adatto per 6-8 persone
- I posti a capotavola non sono particolarmente comodi
Snodec, tavolo pieghevole di grandi dimensioni in resina resistente, richiudibile a valigia – La nostra scelta
Nella nostra lista dei migliori tavoli pieghevoli non poteva mancare questo modello versatile, bello esteticamente e che occupa pochissimo spazio quando è chiuso nonostante da aperto abbia delle dimensioni molto importanti.
Snodec secondo noi è il miglior tavolo pieghevole, in quanto presenta delle caratteristiche singolari ed è perfetto sia per utilizzarlo all’aperto che negli spazi chiusi, durante i mercatini, se fai le fiere, quando vai a pesca, durante un picnic, quando vai in campeggio ed in tantissime altre situazioni che richiedono un piano pieghevole resistente e facile da montare/smontare.
Anche a casa tua, se ti capita di ospitare parenti e amici e vuoi garantire loro la massima comodità è utilissimo e potrai montarlo solo quando ti serve, mentre quando non lo usi neanche ti accorgerai di avere questo accessorio, perché quando è chiuso è estremamente compatto e facile da conservare.
Le sue dimensioni da aperto sono 243 x 76 x 74 cm, quindi è perfetto per circa 8 persone, inoltre il piano in polietilene di altissima qualità (con protezione UV), la saldature digitali lineari ed i profili metallici di ottimo spessore che garantiscono un’ottima stabilità e resistenza anche ai carichi pesanti sono aspetti che ti permetteranno di usufruire di questo tavolo pieghevole per tantissimi anni, inoltre essendo richiudibile a valigia trasportarlo è facile.
Altre caratteristiche: gambe in acciaio verniciato a polvere, tavolo flessibile in caso di urto, resistente all’umidità.
- Molto resistente
- Facile da trasportare
- Ottime dimensioni
- Un po’ pesante
SF Savino Filippo, tavolo pieghevole in legno – Il più compatto
Non tutti hanno bisogno di un tavolo pieghevole di grandi dimensioni ed è per questo che nella classifica dei migliori tavoli pieghevoli abbiamo deciso di inserire anche un modello più compatto, facilissimo da trasportare e perfetto sia per l’interno che per l’esterno.
Tra i modelli poco ingombranti, secondo noi questo potrebbe rappresentare il miglior tavolo pieghevole, in quanto presenta ottime caratteristiche da ogni punto di vista ed è anche molto economico.
Perfetto per andare a pesca, per sistemarlo in giardino, da portare in campeggio oppure da utilizzare per i propri hobby, questo modello realizzato in faggio dalle dimensioni ridotte (77 x 60 cm da aperto) è regolabile in 3 diverse altezze e di conseguenza si adatta per numerose applicazioni, mentre quando viene chiuso ingombra veramente pochissimo spazio.
Sceglilo se non ti serve un tavolo molto grande e se ami i materiali naturali come il legno. Ti troverai decisamente bene con questo modello, sia quando lo utilizzerai che quando lo dovrai chiudere e sistemare in cantina, fondaco o in un altro posto, perché non ingombra.
Altre caratteristiche: regolabile grazie ai 2 ganci d’acciaio presenti
- Versatile
- Facile da piegare
- Poco ingombrante
- Non è adatto per più di 3 persone
Uquip, Variety M – Il tavolo per quattro!
Specialmente quando si va in campeggio, a pesca oppure ovunque serva un tavolino, avere a disposizione una soluzione pratica, poco ingombrante e facile da trasportare è fondamentale. I tavoli pieghevoli in alluminio sono perfetti in questi casi, perché rispecchiano tutte le caratteristiche indispensabili affinché siano adatti al trasporto in auto o camper, quindi abbiamo inserito questo modello nella nostra lista perché è decisamente uno dei migliori tavoli pieghevoli.
L’altezza è regolabile, di conseguenza è perfetto anche quando si hanno dei bambini, mentre le sue dimensioni da aperto ( 89 x 53 cm) sono ideali per 4 persone. Forte e molto resistente alle varie intemperie, Uquip ha una capacità di carico massima di 30 kg, e tra i rulli lo spazio è minimo, aspetto che dona stabilità e resistenza.
Non solo, in dotazione viene fornita una comodissima custodia a tracolla che consente di trasportare il tavolo con grande facilità ed è disponibile ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, quindi non perdere l’occasione di avere un piano pieghevole di ottima qualità, che si addice a tantissime situazioni.
Altre caratteristiche: dimensioni della custodia a tracolla: 91 x 15 x 12 cm, peso: 4,1 kg
- Compatto
- Facile da montare
- Regolabile
- Resistente alle intemperie
- Piano non molto grande
Il miglior tavolo pieghevole: guida alla scelta
Ti abbiamo appena presentato i migliori tavoli pieghevoli, modelli molto diversi tra loro e ricchi di caratteristiche singolari, ma a questo punto forse non sai ancora quale modello è quello più adatto a te. Per facilitarti questo compito abbiamo preparato questa piccola guida alla scelta che comprende alcuni semplici consigli, ovvero ti diamo qualche spunto per riuscire a decidere in maniera sicura. Ecco gli aspetti che devi guardare quando stai decidendo qual è il miglior tavolo pieghevole, cioè quello più adatto alle tue esigenze:
1) Il design e la funzionalità
Essendo un complemento d’arredo, un accessorio che molto probabilmente utilizzerai in diverse situazioni, il tavolo pieghevole che sceglierai deve anche piacerti, quindi scegli un modello che abbia un design adatto ai tuoi gusti ed alle tue esigenze. Tondo, quadrato, rettangolare, con angoli tondeggianti, dotato di gambe ben rifinite o con altre caratteristiche estetiche, il tuo tavolo dovrà piacerti e deve integrarsi bene nell’ambiente in cui verrà utilizzato.
La funzionalità è un altro aspetto fondamentale, perché un tavolo bello ma che non si presta alle tue necessità è praticamente inutile, di conseguenza pensa a cosa devi farci, dove lo utilizzerai, per quante persone ti serve, ecc.
Per esempio, se necessiti di un tavolino pieghevole da utilizzare quando vai a pesca o in montagna potrebbe bastarti anche un modello che ha delle dimensioni compatte anche da aperto, ma se ti serve per sistemare gli ospiti che ricevi è consigliabile scegliere un modello più grande, che ti garantisca praticità e comodità.
2) I materiali
I materiali utilizzati per realizzare il tavolo che ti piace rappresentano un altro aspetto importante che non puoi trascurare, perché non tutti i modelli hanno la stessa resistenza e non hanno quasi mai le stesse caratteristiche. Per esempio, se devi appoggiare oggetti molto pesanti è importante scegliere un modello realizzato in un materiale duro ma anche flessibile, che abbia una capacità di carico superiore alla media, mentre se devi tenerlo sempre fuori è consigliabile prestare attenzione anche alla resistenza alle intemperie che si riscontra nel modello che hai individuato, altrimenti rischi di comprare un tavolo pieghevole che dopo qualche mese sarà da buttare.
Anche le gambe sono importanti e quando si parla di tavoli pieghevoli è fondamentale che siano realizzate in un materiale molto resistente come l’acciaio ed il legno, perché devono sostenere l’intero peso e garantire una buona stabilità alla struttura. Molto meno stabile sarà un tavolino che ha le gambe in semplice alluminio, in quanto si tratta di un materiale molto leggero, quindi che può andar bene se non si la struttura intera è piccola e non si devono appoggiare pesi troppo grandi.
3) Il sistema pieghevole
Non tutti i tavoli pieghevoli si aprono e si chiudono allo stesso modo. Tanti presentano delle staffe resistenti che con poche mosse si aprono e si chiudono, mentre alcuni modelli presentano un sistema incorporato al resto della struttura. Sono tanti i sistemi che vengono utilizzati per rendere pieghevoli i tavoli, ma è fondamentale che rispecchino due aspetti: devono garantire un’apertura ed una chiusura facilitata e devono garantire un’ottima resistenza e stabilità alla struttura.
4) Accessori presenti
Specialmente se hai delle esigenze particolari, ti consigliamo di dare uno sguardo anche agli accessori in dotazione. Se devi viaggiare spesso e vuoi portare il tavolo pieghevole con te è comodo avere una sacca da viaggio in dotazione che ti facilità notevolmente il trasporto, mentre se cerchi una soluzione che ti garantisca un’ottima stabilità ti conviene optare per un modello che ha i piedi rinforzati e che presenta delle gambe abbastanza larghe, in grado di garantire sicurezza e massima stabilità su qualsiasi superficie. Non solo, spesso alcuni modelli presentano anche altre caratteristiche particolari: hanno sedie in dotazione, sono dotati di cassetti removibili, si possono smontare completamente, ecc.
5) Recensioni dei clienti
Spesso i venditori ed i produttori per vendere presentano i prodotti commercializzati come perfetti, inoltre le foto che aggiungono nelle descrizioni spesso possono ingannare il consumatore, ma oggi, per essere certi che si sta acquistando realmente un prodotto valido c’è il web, dove si possono leggere numerose recensioni su qualsiasi prodotto.
Anche per riuscire ad individuare il miglior tavolo pieghevole può essere utile leggere le recensioni degli utenti che hanno già acquistato il tavolo che hai individuato, così puoi controllare se si tratta realmente di un prodotto funzionale, resistente, facile da utilizzare e che si presenta come nelle foto che hai visionato.
Noi abbiamo scelto solo i migliori tavoli pieghevoli, tenendo conto di tutti gli aspetti che ti abbiamo consigliato di verificare e anche delle recensioni lasciate dagli utenti, quindi puoi scegliere uno dei modelli che ti abbiamo proposto, scegliendo quello che si presta maggiormente alle tue necessità. Come avrai visto, ogni modello ha delle caratteristiche diverse, quindi devi solo vedere qual è quello che ti piace di più.