?Il miglior multivitaminico per sportivi acquistabile online

Miglior Multivitaminico per SportiviSei alla ricerca del migliore integratore multivitaminico per sportivi ma non sai quale scegliere?

Siamo pronti ad aiutarti in questa scelta del migliore integratore per sportivi presente sulla piazza! Ovviamente, dobbiamo partire da un presupposto: non siamo dei medici, ma sappiamo bene che un integratore multivitaminico per sportivi non può sostituire un’alimentazione corretta e bilanciata!
Quindi presta bene attenzione, perché quello che ti proponiamo noi è, appunto, una lista di integratori per sportivi e non di sostitutivi ad una corretta alimentazione.

Quali caratteristiche deve avere un buon integratore multivitaminico? E che ruolo hanno le diverse vitamine nel nostro organismo? Quali principi seguire per decidere qual è l’integratore più adatto ai nostri bisogni?

Per scoprire le nostre risposte a tutte queste domande non ti resta che continuare a leggere l’articolo 😉

Guida al miglior multivitaminico per sportivi

Eccoci dunque al momento fatidico, quello di individuare i migliori integratori per sportivi e non legati alla vitamine.  Di cosa dobbiamo tenere conto quando acquistiamo un integratore alimentare per sportivi?

Come prima cosa dobbiamo ricordare che un integratore multivitaminico per sportivi non può sostituire un’alimentazione sana ed equilibrata, che dovrebbe sempre essere la nostra principale fonte di vitamine e sali minerali. In aggiunta a ciò, ricordiamo sempre che, prima di assumere un integratore multivitaminico o un qualsiasi altro tipo di integratore per sportivi e non è necessario e fondamentale rivolgersi al proprio medico curante, per valutare se non sia prima il caso di modificare la propria alimentazione e, solo in seguito, ricorrere ad un integratore multivitaminico.

Inoltre, non bisogna mai superare le dosi raccomandate per ciascun tipo di vitamina, poiché un eccesso di vitamine potrebbe avere un effetto contrario rispetto a quello desiderato.

Un altro fattore da considerare, oltre alle necessità individuali da discutere con il proprio medico curante, è la tipologia di integratore da assumere: ne esistono di diversi tipi. Possiamo infatti rivolgerci a vitamine in capsule, la cui assunzione è forse quella in grado di garantirci un prodotto più sicuro in termini di qualità, oppure ricorrere a capsule effervescenti, ideali per chi ha difficoltà ad assumere un integratore multivitaminico nella forma che abbiamo visto in precedenza. Infine, esistono addirittura multivitaminici acquistabili in forma gelatinosa.

=>Multivitaminico Nu U Nutrition

Questo multivitaminico per sportivi, ma adatto anche alla vita di tutti i giorni, è prodotto nel Regno Unito.

Il suo prezzo ultracompetitivo e la sua composizione completa lo rendono una delle migliori scelte che è possibile fare online.

La confezione è pratica e compatta e contiene ben 365 capsule (che, considerando la dose consigliata di una capsula/die, garantisce una fornitura completa per ben un anno).

Perché acquistarlo
  • Contiene ben 24 vitamine differenti
  • Garantisce l’apporto anche di sali minerali
  • Adatto a vegetariani (non contiene alimenti di origine animale)
  • Rimborso garantito

=>Multivitaminico Vegavero

Ecco un integratore capace di soddisfare anche le persone che hanno fatto scelte alimentari di tipo vegano.

Questo prodotto Vegavero, infatti, oltre che ricco di vitamine e sali minerali, è realizzato in maniera tale da poter garantire un’integrazione di vitamine anche ai vegani, essendo realizzato senza alcun alimento di origine animale.

Anche in questo caso, la dose consigliata è di una pastiglia al giorno.

Perché acquistarlo
  • Prodotto vegan-friendly
  • Ricco di sali minerali
  • Garantito dalla Vegan Society
  • Realizzato secondo i più alti standard qualitativi richiesti dall’Unione Europea

=>Multivitaminico Zentrum 90

Il multivitaminico per sportivi Zentrum 90 è ricchissimo in vitamine e sali minerali.

Contrariamente a quanto dichiarato dal produttore, però, consigliamo anche in questo caso l’assunzione di una capsula al giorno, sempre previo consiglio del vostro medico curante.

In ogni caso, ci troviamo di fronte ad un prodotto ricco e curato, la cui efficacia è provata dalle numero recensioni che si possono trovare online.

Perché acquistarlo
  • Prodotto ricco e completo
  • Spettro completo delle vitamine del gruppo B
  • Senza glutine

=>Multivitaminico Iron One Health

L’integratore multivitaminico di Iron One Health è un prodotto alimentare pensato anche e sopratutto per gli sportivi.

Venduto in una comoda confezione da 90 pastiglie, garantisce, con una sola pastiglia al giorno, un apporto quotidiano pressoché completo di vitamine e sali minerali.

Associato ad una dieta opportuna, pertanto, questo può essere davvero un grande aiuto per coloro i quali si ritrovano in deficit vitaminico o hanno un fabbisogno maggiorato di tali alimenti.

Perché acquistarlo
  • Profilo vitaminico completo
  • Garanzia di rimborso
  • Ricco in sali minerali

=> Integratore multivitaminico Vita World

Questo integratore multivitaminico proveniente dalla Germania è adatto sia a chi cerca un’integrazione per sportivi che a chi ha bisogno di dare una scossa alla propria energia quotidiana.

Ricco in sali minerali e vitamine, si è rivelato un’ottima scelta per molti dei clienti che lo hanno acquistato, i quali sono tornati a comprarlo di nuovo.

Perché acquistarlo
  • Alta qualità
  • Profilo vitaminico completo
  • Garantito dalle recensioni dei clienti

Multivitaminici per sportivi: cosa sono le vitamine?

Come da nostra abitudine, affrontiamo il problema per gradi e cerchiamo di far luce su cosa sono le vitamine per sportivi e quali sono quelle di principali interesse, per poi passare a capire se è davvero necessario acquistare uno specifico multivitaminico per lo sport.

Le vitamine sono dei composti chimici organici che il corpo umano non è in grado di produrre (o comunque di produrre in quantità sufficiente) e, pertanto, devono essere assunti mediante l’alimentazione.

E’ importante sottolineare che le vitamine devono essere aggiunte nella giusta dose (né troppe né troppo poche), altrimenti potrebbero avere alcuni effetti collaterali.

Ogni integratore multivitaminico per sportivi (e non) è consigliato in quantità limitate, sempre indicate sulla confezione e sempre da tenere a portata di mani.

Vitamine per sportivi: quali sono le principali?

Le vitamina sono tante e ciascuna ha diversi effetti sul nostro corpo. Inoltre, ciascuna vitamina può provenire da diverse fonti; vediamole insieme.

Per prima cosa, le vitamine si possono dividere in due grandi gruppi: le vitamine idrosolubili e le vitamine liposolubili. Alle vitamine idrosolubili appartengono le vitamine del gruppo B, H, PP, C, mentre al gruppo delle vitamine liposolubili fanno parte le vitamine A, D, E, K.

Vitamina A

Tipologia: liposolubile

Proprietà: nota anche come retinolo, la vitamina A è fondamentale per la salute della vista e anche per lo sviluppo dell’organismo umano.

Dove si trova: fegato, arance, frutta gialla matura, ortaggi a foglia, carote, zucca, spinaci, pesce, latte di soia, latte.

Vitamina D

Tipologia: liposolubile

Proprietà: esistono due tipi di vitamina D, di cui una è sintetizzata dal corpo umano a partire dall’azione dei raggi solari e da alcuni precursori che possiamo introdurre con la nostra alimentazione. Il ruolo della vitamina D è, principalmente, quello di garantire la corretta mineralizzazione del nostro scheletro.

Dove si trova: Pesce, uova, fegato, funghi.

Vitamina E

Tipologia: liposolubile

Proprietà: la vitamine E è un potente antiossidante implicato nel mantenimento dell’integrità cellulare. Sono inoltre coinvolte nello sviluppo dell’organismo.

Dove si trova: Frutta e verdura, noci e semi.

Vitamina K

Tipologia: liposolubile

Proprietà: la vitamina K gioca un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue. Una sua carenza (sebbene, in condizioni fisiologiche, la sua produzione endogena sia sufficiente) può quindi essere alla base di emorragie.

Dove si trova: Verdure a foglia verde come spinaci, tuorli d’uovo, fegato.

 Passiamo, ora, a valutare le vitamine di tipo idrosolubile 

Vitamina C

Tipologia: idrosolubile

Proprietà: la vitamina C è implicata nella biosintesi del collagene e in diverse reazioni metabiliche, oltre ad avere un grande potere antiossidante. Ciò significa che serve per proteggerci dalla formazione di radicali liberi e, di conseguenza, ha proprietà anti-cancerogene.

Dove si trova: Molti frutti e vegetali, fegato.

Vitamina H

Tipologia: idrosolubile

Proprietà: è coinvolta nella sintesi del glucosio.

Dove si trova: nella maggior parte degli alimenti.

Vitamina PP

Tipologia: idrosolubile

Proprietà: la vitamina PP è coinvolta in diversi processi, tra cui la respirazione cellulare. Una sua carenza può portare alla pellagra, una malattia che porta diversi disturbi a livelli epidermico ed intestinale.

Dove si trova: la vitamina PP si trova in diversi alimenti di origine animale.

Vitamina B1

Tipologia: idrosolubile

Proprietà: la vitamina B1 è fondamentale per il nostro sistema nervoso, poiché è direttamente coinvolta nella nutrizione delle cellule che lo compongono.

Dove si trova: Maiale, farina d’avena, riso integrale, vegetali, patate, fegato, uova.

Vitamina B2

Tipologia: idrosolubile.

Proprietà: è coinvolta nella nutrizione della pelle.

Dove si trova: Latticini, banane, popcorn, fagioli verdi, asparagi.

Vitamina B5

Tipologia: idrosolubile.

Proprietà: la vitamina B5 è una vitamina fondamentale, essendo coinvolta nella protezione dell’organismo umano da diverse patologie.

Dove si trova: Carne, broccoli, avocado.

Vitamina B6

Tipologia: idrosolubile.

Proprietà: la vitamina B6 è fondamentale per la sintesi dell’emoglobina e il metabolismo di carboidrati e lipidi.

Dove si trova: Carne, vegetali, noci, banane.

Vitamina B12

Tipologia: idrosolubile.

Proprietà: la vitamina B12 è una vitamina molto importante, la cui carenza può riscontrarsi principalmente in diete prive di alimenti di origine animale. E’ fondamentale per il metabolismo di acidi grassi e amminoacidi e la sua assunzione è di vitale importanza anche per le donne in gravidanza.

Dove si trova: Carne e altri prodotti animali.

I multivitaminici per sportivi più venduti su Amazon

Leave a Reply