Il modo migliore per far prosperare il tuo giardino, è curarlo: come fare se non utilizzando il miglior kit per irrigazione a goccia presente sul mercato?
Chi possiede un giardino, un terrazzo oppure un piccolo orto sa che riuscire a curare ogni pianta in maniera adeguata non è semplice, specialmente se si hanno tanti impegni quotidiani. Annaffiare regolarmente le piante rientra tra i compiti più importanti che non possono essere trascurati, ma oggi, grazie ai kit per irrigazione a goccia questo lavoro può essere svolto in maniera più facile.
Non solo, utilizzando un kit per irrigazione a goccia permette anche di risparmiare notevolmente, quindi se anche tu stai cercando un impianto d’irrigazione di questo genere sappi che per aiutarti ad individuare il miglior kit per irrigazione a goccia abbiamo selezionato per te i modelli più innovativi, facili da installare e che hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, dopo l’elenco dei migliori kit di irrigazione a goccia troverai anche una pratica guida alla scelta che può esserti utile per individuare il modello più adatto a te.
Contents
- 1 Il miglior kit per irrigazione a goccia: tieni il tuo giardino sempre verde!
- 1.1 King Do Way – Con timer automatico, 25 mt
- 1.2 Agriplast – Kit di irrigazione a goccia con tubo da 20 mt, completo di filtro
- 1.3 Claber, kit di irrigazione a goccia per terrazzi e balconi – La soluzione più completa
- 1.4 Aiglam, sistema di irrigazione a goccia da giardino – La soluzione economica
- 1.5 Claber 8063 Aqua-Magic System – La nostra scelta – Il miglior kit per irrigazione a goccia
- 2 Il miglior kit di irrigazione a goccia: guida alla scelta
Il miglior kit per irrigazione a goccia: tieni il tuo giardino sempre verde!
King Do Way – Con timer automatico, 25 mt
Sia se hai una serra, un giardino classico, un atrio oppure un terrazzo, per irrigare in maniera perfetta le tue piante puoi utilizzare questo impianto di irrigazione a goccia, in grado di funzionare autonomamente e di farti risparmiare circa il 70% di acqua rispetto ad un impianto d’irrigazione classico.
Questo kit è formato da un tubo che ha una lunghezza pari a 25 mt, un timer regolabile che ti consente di programmare e controllare i flussi d’acqua, ugelli regolabili che puoi far funzionare o meno a seconda delle tue esigenze ed altri strumenti utili che ti garantiscono un irrigazione perfetta in qualsiasi momento.
Per installare questo kit di irrigazione a goccia bastano 10 minuti e subito dopo potrai metterlo in funzione, inoltre se non sei pratico non devi preoccuparti, in quanto nella confezione viene fornito anche un manuale d’istruzioni.
Altre caratteristiche: nella confezione, oltre a quanto specificato sono inclusi: un rotolo di nastro di teflon, 30 picchetti e 30 ugelli.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Facile da montare
- Per giardini molto grandi non basta un kit
Agriplast – Kit di irrigazione a goccia con tubo da 20 mt, completo di filtro
Hai un giardino, terrazzo o serra di medie dimensioni e vorresti installare un impianto di irrigazione a goccia? Se la tua risposta è sì, allora dai uno sguardo a questa soluzione composta da un tubo da 20 mt 20 PPNG, ala gocciolante 16 con una distanza tra i gocciolatori di 20 cm, accessori vari tra cui tappo finale, gomito, attacco rapido, presa Rubistar ed un filtro PE.
Facile da installare e da attivare, questo kit di irrigazione a goccia funziona con una pressione compresa tra 0,80 ed 1 BAR. Per il montaggio ti basterà seguire le istruzioni riportate nel manuale e subito dopo potrai iniziare ad annaffiare i tuoi fiori, ortaggi e piante varie, senza fare alcuna fatica e senza sprecare l’acqua inutilmente.
Altre caratteristiche: in totale il kit ha 10 rami
- Facile da installare
- Adatto per giardini/orti/terrazzi di medie dimensioni
- Non c’è un timer in dotazione
Claber, kit di irrigazione a goccia per terrazzi e balconi – La soluzione più completa
Ti piace coltivare qualche ortaggio sul balcone o sul terrazzo? Ami prenderti cura delle tue piante, ma sono di specie diverse e hanno bisogno di cure personalizzate? Non ti preoccupare, c’è una soluzione ideata da Claber che ti consente di irrigare ogni pianta a seconda delle esigenze che ha.
Parliamo di uno dei migliori kit di irrigazione a goccia ideati per terrazzi e balconi, facilissimo da montare, che potrai sistemare in maniera personalizzata per ogni pianta, garantendole la giusta quantità d’acqua, ad intervalli di tempo ben precisi. Grazie a questo impianto di irrigazione a goccia potrai annaffiare adeguatamente fino a 50 piante, sistemando in ogni vaso un gocciolatore regolabile.
Parliamo di un kit completo, che è composto da 25 m di tubo collettore e 25 mt di tubo capillare, gocciolatori regolabili, una presa multifiletto, un raccordo automatico, un rubinetto per il collettore, un raccordo ad angolo, picchetti, gocciolatore fine linea, gocciolatore in linea ed anche un tappo collettore.
Altre caratteristiche: l’impianto può essere collegato ad un programmatore elettronico a batteria della stessa marca (Claber) ed è anche espandibile nel tempo con vari prodotti della linea Rain jet.
- Impianto completo
- Facile da montare
- Subito pronto all’uso
- Non viene fornito un timer
Aiglam, sistema di irrigazione a goccia da giardino – La soluzione economica
Questo sistema di irrigazione a goccia da 30 mt è la soluzione economica che ti proponiamo, ma non per questo si tratta di un impianto poco efficiente. Si tratta di un kit di irrigazione a goccia, di micro irrigazione automatica che ti consentirà di rilassarti e di dedicarti ad altro mentre le tue piante cresceranno vigorosamente.
Se decidi di optare per questo kit per irrigazione a goccia all’interno della confezione troverai 2 tubi capillari da 15 metri (diametro: 4 mm) per il trasporto dell’acqua, una valvola a sfera a 3 vie che serve per la separazione del tubo, 2 connessioni rapide, numerosi picchetti e gocciolatori regolabili, nastro per chiudere in maniera adeguata il rubinetto e tanti altri accessori indispensabili.
In base alla pressione dell’acqua vedrai dei risultati diversi, ovvero la quantità d’acqua che uscirà dai vari gocciolatori dipende dalla pressione che uscirà dal rubinetto, quindi è fondamentale fare diverse prove e trovare il flusso giusto. Inoltre, per riuscire a sistemare adeguatamente i tubi è consigliabile immergere quest’ultimi in acqua calda (per circa un minuto) al primo utilizzo e sistemarli nell’aiuola o nel giardino solo in seguito, così a completo raffreddamento questi rimarranno fissi nella postazione scelta.
Altre caratteristiche: con il kit vengono fornite circa 62 bocchette per l’acqua.
- Economico
- Facile da utilizzare
- Efficiente
- Non è programmabile dato che non c’è un timer incluso nel kit
Claber 8063 Aqua-Magic System – La nostra scelta – Il miglior kit per irrigazione a goccia
L’ultimo sistema di irrigazione a goccia che ti presentiamo è un altro kit di irrigazione della Claber, una soluzione completa, innovativa, che ti permetterà di irrigare il tuo orto o giardino evitando sprechi d’acqua e risparmiando anche tanto tempo.
Ci sentiamo di consigliarti questo impianto di irrigazione da giardino in quanto si tratta di un modello davvero all’avanguardia, che non deluderà le tue aspettative e quindi secondo noi è il top, il miglior kit di irrigazione a goccia presente sul mercato.
Nella confezione, oltre a trovare 20 metri di tubo, 20 picchetti, 20 gocciolatori, 6 tappi finali, 6 raccordi a 3 vie ed una valvola antisifone di blocco c’è anche un programmatore a pompa solare, che ti consentirà di annaffiare le tue piante ad orari prestabiliti.
Il pannello fotovoltaico del timer va esposto alla luce diretta del sole e grazie alla presenza di un LED potrai tenere sotto controllo il livello di carica delle batterie ricaricabili AA 1.2 NiMH da 1800 mAh.
Fonte: Claber
Altre caratteristiche: 54 soluzioni di irrigazione possibili, impianto utilizzabile con qualsiasi tipo di serbatoio, gocciolatori regolabili.
- Impianto innovativo
- Facile da utilizzare e da montare
- Le batterie ricaricabili non sono comprese nel kit
Il miglior kit di irrigazione a goccia: guida alla scelta
Ti abbiamo appena presentato i migliori kit per irrigazione a goccia, ma ora, probabilmente ti starai chiedendo qual è quello che fa per te. Sperando di esserti d’aiuto nella scelta che farai, ti consigliamo di tener conto dei prossimi suggerimenti prima di acquistare un kit di irrigazione a goccia:
1) Calcola il perimetro dello spazio che dovrai irrigare
Prima di iniziare a fare ricerche è opportuno conoscere la dimensione dello spazio esterno che vuoi irrigare, così saprai quanto deve essere grande l’impianto. Indipendentemente da la fatto che si tratti di un terrazzo, un balcone, un vialetto oppure di una o più aiuole, prendi le misure in anticipo e vedrai che in seguito ti sarà più facile scegliere il miglior kit di irrigazione a goccia.
2) Che tipo di piante devi annaffiare?
Rispondere a questa domanda è fondamentale se vuoi acquistare un sistema di irrigazione a goccia idoneo alle tue esigenze, in quanto, come avrai visto, ogni impianto presenta caratteristiche diverse, così come le varie specie di piante necessitano di cure diverse. In pratica, se hai un giardino in cui sono presenti numerose varietà di piante molto probabilmente ti servirà un impianto che ti consenta di scegliere la quantità d’acqua da far passare da ogni gocciolatore, questo per evitare che una quantità eccessiva o troppo scarsa di acqua possa danneggiare irreversibilmente i tuoi ortaggi o piante ornamentali.
3) Impianto programmabile o no?
La differenza tra un impianto programmabile ed uno che non presenta questa funzione sta nel fatto che il primo, dopo essere stato impostato secondo le necessità che si hanno gestisce autonomamente l’irrigazione, facendo partire il flusso d’acqua programmato alle piante in un orario prestabilito o nei giorni programmati, inoltre gestisce autonomamente anche la chiusura dell’impianto, in base a quando questa è stata impostata. Invece un impianto di irrigazione a goccia che non ha un timer si deve avviare e fermare manualmente, quindi è necessaria la presenza di una persona durante quest’operazione.
In conclusione possiamo dire che avere un kit di irrigazione a goccia dotato di timer rappresenta una comodità in più, in quanto, anche quando non c’è una persona a seguire l’irrigazione l’impianto farà il suo dovere in automatico, quindi anche quando vai in ferie, ti dimentichi di irrigare oppure in altre situazioni, se hai un sistema di irrigazione a goccia non dovrai preoccuparti per le tue piante.
4) Numero dei gocciolatori e lunghezza del tubo
Affinché l’impianto di irrigazione che sceglierai sia in grado di soddisfare le tue esigenze è importante controllare quant’è lungo il tubo in dotazione e quanti gocciolatori vengono forniti. Generalmente sul tubo sono presenti i “fori” in cui vengono inseriti i gocciolatori e la distanza tra un gocciolatore ed un altro dipende dalla scelta del produttore e dalla destinazione d’uso, tuttavia, il “passo” tra un foro ed un altro spesso può essere deciso dal consumatore.
Per esempio, se hai intenzione di sistemare il tuo impianto di irrigazione a goccia in balcone, dovrai assicurarti che il tubo sia abbastanza lungo da permetterti di arrivare ad ogni vaso, così come dovrai assicurarti che sia possibile aggiungere dei gocciolatori i più se non dovessero bastarti quelli forniti con il kit.
5) Accessori in dotazione
Generalmente i migliori kit di irrigazione a goccia vengono forniti con una serie di accessori che consentono di modificare la struttura dell’impianto in maniera facile e veloce, raggiungendo in questo modo anche le piante più nascoste. Parliamo di raccordi a 3 o più vie, rubinetti, giunti ed altri pezzi di questo genere. Più accessori sono disponibili nel kit e più potrai modificare il tuo impianto senza dover acquistare a parte i vari pezzi mancanti, quindi ti suggeriamo di farci caso anche a questo aspetto prima di decidere qual è secondo te il miglior kit per irrigazione a goccia.
6) Facilità d’installazione
Nella nostra lista dei migliori kit di irrigazione a goccia abbiamo scelto i modelli che ti abbiamo presentato sia in base alla qualità dei materiali utilizzati, che per il rapporto qualità-prezzo, accessori in dotazione, versatilità e facilità di installazione. Purtroppo non tutti i kit sono facili da installare e se non vuoi trovare difficoltà durante il montaggio ti consigliamo di optare per un impianto che con poche mosse si possa sistemare e che ti permetta di installarlo comodamente in qualsiasi spazio esterno.
Infatti, tanti utenti che hanno lasciato recensioni dopo aver acquistato determinati kit hanno lamentato il fatto che abbiano trovato difficile montare i vari pezzi, ma tu non devi preoccuparti per questo aspetto, perché se scegli uno dei sistemi per irrigazione a goccia che ti abbiamo elencato riceverai un prodotto facile da montare, di altissima qualità, ricco di accessori e che ti permetterà di irrigare le tue piante sul terrazzo, balcone, atrio, serra o giardino senza alcuna fatica e senza sprecare acqua.
Pratici, versatili, ideali per qualsiasi genere di pianta che coltivi ed ecologici grazie al fatto che lo spreco d’acqua viene ridotto drasticamente, i kit di irrigazione a goccia sono una soluzione economica ma funzionale.