Insieme alla pompa filtrante, il filtro a sabbia è il cuore di ogni impianto di filtraggio per una piscina interrata o fuori terra ed in commercio esistono numerosi modelli tra cui scegliere ma, specialmente se non si è molto pratici può risultare difficile orientarsi ed individuare qual è il miglior filtro a sabbia per piscina.
Generalmente i filtri a sabbia sono costituiti da 2 parti:
- Un contenitore che ha una forma cilindrica, realizzato in laminato, fibra di vetro, polietilene o in un altro materiale;
- Una valvola presente lateralmente o all’estremità che permette di poter controllare diverse funzioni
Ogni filtro ha una determinata capacità di filtraggio e presenta delle caratteristiche tecniche specifiche e, per aiutarti a scegliere la miglior pompa filtro a sabbia per piscina abbiamo selezionato i migliori modelli (che puoi trovare in seguito) ed abbiamo preparato anche una guida all’acquisto che ti aiuterà ad individuare la pompa per piscina che fa per te.
Non scappare! Dai un’occhiata ai nostri filtri 😉
[table id=7 /]Contents
- 1 Il miglior filtro a sabbia per piscina: cos’è e come sceglierlo
- 1.1 Pompa filtro a sabbia per piscina fuoriterra o interrata per piscine fino a 33 metri cubi
- 1.2 Bestway 58397, filtro a sabbia per piscine di piccole dimensioni
- 1.3 Intex 28652, pompa di filtraggio a sabbia per piscine con una capacità da 1.100 a 16.000 litri
- 1.4 New Plast 2210, gruppo filtrante a sabbia per piscina con timer – La nostra scelta
- 1.5 San Marco, filtro a sabbia da 6 m3/h per piscine fuoriterra completo di Aqualoon
- 2 Il miglior filtro a sabbia per piscina: guida all’acquisto
Il miglior filtro a sabbia per piscina: cos’è e come sceglierlo
Pompa filtro a sabbia per piscina fuoriterra o interrata per piscine fino a 33 metri cubi
Se la tua piscina è di dimensioni medio grandi ma ha una capacità che non supera i 33 metri cubi (33.000 litri) e stai cercando una pompa a sabbia efficiente e silenziosa, allora questo modello può essere la soluzione giusta per te. Potente e facile da montare, questo filtro a sabbia per piscina non deluderà le tue aspettative e viene fornito anche un adattatore compatibile con gli allacci per le piscine Bestway o Intex che sono state prodotte dopo il 2011. Parliamo di una pompa filtro per piscine che assicura un ottimo servizio e quindi non rischi mai di trovare l’acqua sporca nella tua piscina.
Caratteristiche tecniche Pompa Filtro a Sabbia by smmo:
- Modello adatto per piscine con una capacità massima di 33.000 litri;
- Adatta sia per modelli interrati che fuori terra;
- Capacità di filtraggio: 6 m3;
- Valvola a 7 funzioni;
- Il filtro è chiuso ermeticamente;
- Modello realizzato in materiali resistenti ai raggi UV;
- Pompa da 8460 l/h;
- Solida base per il supporto della pompa e del filtro;
- Massima pressione di esercizio: 1,5 bar;
- Cestino per bloccare foglie ed altri residui;
- Misuratore di pressione;
- Potenza pompa: 0,45 Kw;
- Capacità di sabbia: 16 kg;
- Misure: 86 x 54 x 45 cm;
- Motore potente
- Silenzioso
- Non c’è un pulsante di spegnimento e di accensione, quindi basta collegare la spina alla corrente e poi staccarla
Bestway 58397, filtro a sabbia per piscine di piccole dimensioni
Il filtro a sabbia Flowclear 58397 della Bestway è ideale per piscine di piccole dimensioni, che non superano i 16.000 litri. La portata della pompa è di 2006 l/h e grazie alla sua forma innovativa sarà semplice effettuare le operazioni di manutenzione, mentre la valvola di controllo a 6 posizioni permette di gestire il filtro con grande facilità. Inoltre se vuoi avere l’acqua della piscina sempre limpida senza rischiare di dimenticare di fa partire il filtro pompa ti basterà aggiungere un timer e rendere autonomo questo accessorio indispensabile. Sceglilo se cerchi una soluzione economica, ma allo stesso tempo efficiente.
Caratteristiche tecniche Bestway 58397 Filtro a Sabbia:
- Funziona con sabbia di silice che si deve sostituire ogni 3 anni;
- Design compatto ed accessibile;
- Filtro dotato di retino che blocca la sporcizia e non fa bloccare il sistema;
- Manometro a ghiera con rotazione a 360 gradi;
- Valvola di controllo a 6 funzioni: filtraggio, lavaggio controcorrente, chiusura, risciacquo, scolo, riciclo.
- Cartuccia da sostituire ogni due settimane;
- Quantità di sabbia: 8.5 kg;
- Compatibile con piscine da 1100-16.000 l;
- Portata della pompa: 2006 l/h;
- Diametro del tubo: 32 mm;
- Serbatoio del filtro resistente alla corrosione;
- Depuratore che separa lo sporco e le varie impurità.
- Modello economico
- Adatto per piscine medio-piccole (max 3×2 m)
- Le istruzioni per il montaggio non sono chiarissime
Intex 28652, pompa di filtraggio a sabbia per piscine con una capacità da 1.100 a 16.000 litri
Ogni piscina, affinché sia sempre pulita e praticabile deve essere adeguatamente pulita ed in queste operazioni il filtro pompa a sabbia svolge un ruolo fondamentale. Ogni filtro va scelto in base alla capacità della piscina, e questo filtro a sabbia è ideale quando si ha una piscina di dimensioni abbastanza importanti, perché ha un flusso di sistema di ben 9,200 l/h. Facile da montare e da utilizzare, dotata di un comodissimo timer e con un design compatto e resistente alla corrosione, questa pompa filtro a sabbia da piscina è senza dubbio un modello molto valido, disponibile anche ad un buon rapporto qualità-prezzo.
Caratteristiche tecniche Intex-28652 Pompa di Filtraggio a Sabbia per Piscine:
- Dimensioni: 44,7 x 67,7 x 68,9 cm;
- Peso: 19,4 kg;
- Materiale: plastica;
- Flusso d’acqua: 12 m3/h;
- Flusso di sistema: 9,2 m3/h;
- Voltaggio: 220 – 240 V;
- Capacità di sabbia al quarzo: 55 kg;
- Capacità di sabbia di vetro: 38 kg;
- 2 tubi da 38 mm;
- Timer per ciclo da 12 ore;
- Misuratore di pressione;
- Cestino per detriti e foglie;
- Valvola a sei vie: filtraggio, risciacquo, contro lavaggio, ricircolo, svuotamento e stop.
- Funziona sia con sabbia a quarzo che con sabbia di vetro
- Il timer non può essere impostato a partire più volte al giorno
New Plast 2210, gruppo filtrante a sabbia per piscina con timer – La nostra scelta
Se cerchi il miglior filtro a sabbia per piscina non puoi non prendere in considerazione questo modello della New Plast, il top da ogni punto di vista. Parliamo di un gruppo filtrante al 100% Made in Italy, con una pompa da 1,00 hP, capacità da 12,00 m3/h e dotato di un comodissimo timer programmabile. Grazie alla sua potenza superiore alla media riesce ad assicurare un filtraggio perfetto, inoltre il suo design è compatto ed è dotato di una protezione IPX5 con termo protettore auto ripristinante. Questo modello rappresenta la nostra scelta, in quanto è davvero un filtro pompa a sabbia per piscina che può offrire prestazioni di altissimo livello, quindi sceglilo se cerchi un prodotto di altissima qualità, Made in Italy.
Caratteristiche tecniche NewPlast 2210 Filtro a Sabbia per Piscina:
- Dimensioni: 72,1 x 54,9 x 94,4 cm;
- Connessioni da 38 mm;
- Protezione IPX5 con termo protettore auto ripristinante;
- Fornito con portagomma e fascette inox;
- Tensione: 230 V;
- Timer programmabile;
- Il gruppo è montato su basamento in plastica;
- Valvola a sei vie;
- Si deve caricare con 75 kg di sabbia quarzifera;
- Capacità: 12 m3/h;
- Potenza della pompa: 1 hP;
- Made in Italy;
- Peso: 25 kg;
- Materiale: plastica
- Ideale anche per piscine di grandi dimensioni
- Ottima potenza
- I raccordi in plastica non sono molto resistenti, ma basta non stringerli troppo
San Marco, filtro a sabbia da 6 m3/h per piscine fuoriterra completo di Aqualoon
Se la tua piscina è fuoriterra e non ha dimensioni esagerate puoi optare per questo filtro a sabbia per piscina che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e viene venduto dotato di Aqualoon. Grazie alla sua portata d’acqua di 6 m3/h è ideale per le piscine di medie dimensioni e per fissare il motore da 0,3 CV basta utilizzare la base provvista di una comoda piastra in PVC che viene fornita in dotazione. La valvola a più vie consente di selezionare tra 7 posizioni diverse e se non si desidera utilizzare l’Aqualoon basta sostituirlo con la sabbia silicea, inserendo nell’apposito serbatoio 12 kg di sabbia.
Caratteristiche tecniche San Marco Filtro a Sabbia:
- Portata: 6000 l/h;
- Motore da 0,3 CV;
- Serbatoio già completo dell’elemento filtrante Aqualoon;
- Connettori compatibili sia con tubi da 32 mm che da 38 mm;
- Piastra alla base per montare il motore ed agganciare il serbatoio;
- Valvola selettrice con 7 funzioni;
- Portata d’esercizio con Aqualoon: 3,9 m3/h;
- Portata d’esercizio con sabbia quarzifera o di vetro da 0,4-0,8 mm: 3,5 m3/ h
- Quantità di sabbia necessaria se non si vuole usare l’Aqualoon: 12 kg;
- 2 anni di garanzia.
- Buon rapporto qualità/prezzo
- Le istruzioni di montaggio non sono molto facile da capire
Il miglior filtro a sabbia per piscina: guida all’acquisto
Per riuscire ad avere sempre l’acqua della piscina salubre, limpida e completamente priva di impurità è necessario scegliere correttamente il sistema di filtraggio ed il filtri a sabbia sono tra i più efficienti nonché disponibili ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma vanno scelti con cura, in base alle proprie esigenze.
Trattandosi di uno dei sistemi di filtraggio più popolari, facili da utilizzare e che non richiedono una manutenzione troppo complicata, i filtri a sabbia per piscine sono disponibili in diversi modelli e si possono montare facilmente, ma vediamo gli aspetti che si devono tenere in considerazione per poter individuare il miglior filtro a sabbia per piscina…
1) La portata necessaria a filtrare l’acqua della propria piscina
Per riuscire ad individuare in maniera precisa il filtro a sabbia più adatto alle tue esigenze devi tener conto delle dimensioni della tua piscina e della portata del filtro, perché un modello che ha una portata troppo bassa ed una potenza inadeguata non riuscirà a garantirti un corretto filtraggio e rischierai di acquistare un prodotto che non potrai utilizzare.
Per una piscina molto piccola può bastare anche un filtro pompa a sabbia da 3-5 m3/h, ma se per esempio hai una piscina interrata molto grande, per avere sempre l’acqua limpida e senza nessun tipo di impurità dovrai dotarti di un filtro a sabbia per piscine adeguato, che abbia una portata di almeno 12 m3/h, altrimenti non riuscirà a garantirti una pulizia adeguata. Invece se la tua piscina è di dimensioni medie, tipo 4 x3, allora puoi scegliere anche un modello da 8-9 m3/h, che farai funzionare in base per alcune ore, a seconda dei risultati delle prove che farai ed in base alle istruzioni che ti verranno fornite dal produttore/venditore.
2) Potenza
La potenza è un altro aspetto da tenere in considerazione quando vuoi comprare un filtro pompa a sabbia, perché svolge un ruolo fondamentale per il sistema di filtraggio e se non è rapportato alla portata del filtro può diventare difficile pulire in maniera efficace ed il kit di filtraggio potrebbe anche bloccarsi, quindi leggi bene le informazioni che riguardano questo aspetto e scegli un sistema di filtraggio a sabbia che abbia una buona potenza.
3) I materiali
Considera che il filtro pompa a sabbia che comprerai sarà esposto ai raggi solari, al vento, alla pioggia ed alla corrosione in generale, quindi è importante che sia realizzato in materiali resistenti a questi fattori. La maggior parte dei filtri a sabbia per piscine sono realizzati in plastica, ma non sempre si tratta di una plastica di qualità, quindi ti conviene controllare ed accertarti che non si tratti di un prodotto scadente. Alcuni modelli sono dotati di una protezione contro la corrosione, quindi sono da preferire, quando possibile.
4) Presenza di un timer
Il timer non è indispensabile, ma è un accessorio che può facilitarti le operazioni di filtraggio, in quanto programmandolo la tua piscina verrà pulita sicuramente, mentre senza un timer potresti dimenticarti di far partire il filtro e persino di staccarlo, quindi la sua presenza è senza dubbio utile.
5) Il tipo di valvola e gli accessori
Oggi quasi tutte le valvole dei filtri a sabbia sono a più vie che ti consentono di scegliere tra varie funzioni, tuttavia non è un aspetto scontato e quindi devi sempre verificare questa caratteristica, inoltre per avere la certezza che si sta scegliendo il miglior filtro a sabbia per piscina non dimenticarti di dare uno sguardo anche agli accessori, in quanto alcuni sono importanti, come la vaschetta che raccoglie i residui, il filtro separatore, la presenza di una base per poter fissare il kit di filtraggio, ecc.
Prestando attenzione a queste caratteristiche senza dubbio riuscirai ad individuare il miglior filtro a sabbia per piscina e non dovrai preoccuparti più per questo accessorio per molti anni, quindi ora non ti resta che individuare il modello più adatto a te.