?Il miglior aspirafoglie a batterie: guida all’acquisto

Il miglior aspirafoglie a batterie: guida all’acquisto - Immagine in evidenzaChi ha un giardino così come coloro che hanno la necessità di pulire spesso vialetti ed aiuole sa che avere a disposizione l’attrezzatura adatta è fondamentale per eseguire i lavori esterni in maniera efficiente, facile e veloce. Tra le varie attrezzature indispensabili c’è l’aspirafoglie e sul mercato esistono diversi modelli tra cui scegliere: elettrici, a scoppio ed a batterie. I modelli a batterie sono senz’altro quelli più versatili, che consentono di muoversi in piena libertà, senza dover star attenti ai cavi che si possono aggrovigliare, inoltre non inquinano come quelli a scoppio. Se anche tu vuoi acquistare un aspirafoglie a batterie dai uno sguardo ai modelli che abbiamo selezionato per te e riuscirai a scegliere il miglior aspirafoglie a batterie senza rischiare di comprare un modello che non fa al caso tuo.

Non sono, per aiutarti a scegliere il miglior aspirafoglie a batterie, dopo l’elenco che comprende 5 modelli di aspirafoglie innovativi e che assicurano ottime prestazioni, ti abbiamo preparato anche una guida alla scelta che può esserti utile per orientarti tra le varie soluzioni e scegliere quello che fa per te.

Il miglior aspirafoglie a batterie: guida all’acquisto

[table id=14 /]

Greenworks, aspirafoglie a batterie – La nostra scelta

Iniziamo subito da quello che per noi è il miglior aspirafoglie a batterie in assoluto: un modello della Greenworks potente, silenzioso e che ti assicurerà prestazioni ottimali.

Se decidi di acquistare questo aspirafoglie a batteria che ha anche la funzione trituratore nella confezione che riceverai troverai anche 2 batterie 2Ah ed un caricatore, da utilizzare per ricaricare le batterie quando non usi l’attrezzo in modo tale da avere il soffiatore sempre pronto all’uso.

Questo aspirafoglie è perfetto per rimuovere foglie e polvere e grazie al motore DigiPro potrai aspirare e soffiare in maniera veloce e silenziosa, mentre il sacco da 45L ti permette di pulire gli spazi esterni senza doverti fermare spesso per svuotare il contenitore.

Il flusso d’aria garantito è di 578 m3/h, mentre la velocità di soffiaggio è pari a 280 km/h, quindi con poche mosse riuscirai a soffiare ed aspirare i vari residui da rimuovere, senza dover ripassare più volte nella stessa area, inoltre il pulsante turbo ti permette di agire rapidamente in base alle esigenze che riscontri. Interessante è anche il rapporto del trituratore che è di 10:1, quindi parliamo di uno strumento che garantisce ottime prestazioni.

Il peso dell’aspirafoglie quando non ha la batteria montata è di 4,8 kg, quindi è uno strumento facile da manovrare, mentre la singola autonomia di una batteria arriva a circa 30 minuti, tempo sufficiente per pulire un giardino di medie dimensioni.

Altre caratteristiche: 40V, dimensioni: 30 x 35 x 50 cm

Pro
  • Batterie a ioni di litio
  • Prestazioni ad alto livello
  • Potenza regolabile
Contro
  • La batteria a potenza massima dura poco

Einhell GE-CL 36 Li E – L’aspirafoglie con le ruote

Cerchi un aspirafoglie facile da utilizzare e che sia trasportabile in maniera agile? Allora questo modello può essere la soluzione adatta a te, in quanto si tratta di un aspirafoglie che passa alla funzione di soffiaggio senza dover togliere o aggiungere alcun pezzo, inoltre, grazie alle ruote in dotazione potrai spostarlo con la massima facilità e senza alcuna fatica.

Un altro aspetto interessante che caratterizza questo modello è la presenza di un sacco raccogli foglie che ha una finestra trasparente, ideale per controllare il livello delle foglie raccolte.

La potenza dell’aspirafoglie è regolabile elettronicamente, caratteristica comoda che ti consente di aspirare e soffiare con sicurezza, evitando i sassolini ed altri detriti non idonei che possono danneggiare lo strumento da lavoro e montando due batterie a corrente nominale da 3000 mAh si potrà pulire comodamente un giardino di medie-grandi dimensioni oppure vari vialetti.

Altre caratteristiche: 8000-13000 giri/min; passaggio d’aria: 210 km/h, aspirazione massima: 720 m3/h, rapporto del trituratore: 10:1; capacità del sacco di raccolta: 45L.

Pro
  • Dotato di ruote comode
  • Ottime prestazioni
  • In dotazione c’è una comoda tracolla
Contro
  • Le batterie ed il caricabatterie non sono incluse nel prezzo

Black+Decker GWC3600L20, aspirafoglie con modalità di lavoro regolabile – Ottimo rapporto qualità prezzo

Questo aspirafoglie/soffiatore/trituratore a batteria è perfetto per chi cerca un modello versatile, di ottima qualità e disponibile ad un buon prezzo. La batteria a litio da 36 V -1.0Ah si ricarica in soli 70 minuti e ti permette di pulire un’area di medie dimensioni, attivando la modalità Turbo quando vuoi eseguire un lavoro veloce oppure la modalità Eco se desideri pulire con calma, senza rischiare che la batteria si possa scaricare.

La velocità di soffiaggio di questo modello è di 218 km/h, il volume di aspirazione di 3,4 m3, mentre il rapporto di triturazione è di 7:1. Grazie al comodissimo sacco di raccolta da 17.5 L puoi raccogliere e triturare una quantità di fogliame abbastanza grande ed essendo presente un’impugnatura supplementare puoi maneggiare l’aspirafoglie facilmente anche quando devi raggiungere punti difficili.

Altre caratteristiche: peso: 2,4kg; dimensioni: 27,6 x 21,6 x 51,9 cm.

Pro
  • Leggero
  • Facile da maneggiare
  • Batteria inclusa
Contro
  • La capacità del sacco di raccolta non è altissima

Grizzly, aspirafoglie con interruttore e regolatore elettronico e batteria a ioni di litio – Comodo e pratico

Ottima potenza (regolabile), velocità massima di aspirazione che arriva fino a 400 m3/h, impugnatura frontale con chiusura rapida regolabile e l’interruttore elettronico che controlla contemporaneamente la potenza di aspirazione, il consumo e la rumorosità sono le principali caratteristiche di questo innovativo strumento 4 in 1 della Grizzly.

Dotato di una batteria a ioni di litio da 2,5 Ah (40 V), che si ricarica in 2,5 h e assicura un’aspirazione ottimale per circa 20 minuti, l’aspirafoglie a batteria della Grizzly è ideale se si vuole acquistare uno strumento versatile e facile da riporre.

Il rapporto ti triturazione è di 10:1 e questo ti consente di svuotare il sacco (capacità 20 L) solo a fine lavoro, inoltre il fogliame finemente tritato può essere utilizzato come fertilizzante naturale, in quanto è della giusta dimensione.

Altre caratteristiche: velocità di soffiaggio max 260 m3/h; numero di giri a vuoto: 600- 13.500 giri/min.

Pro
  • Versatile
  • Facile da utilizzare
Contro
  • Il sacco di raccolta non è molto capiente

Oregon BL 300 – Design ergonomico

Riuscire a maneggiare facilmente l’aspirafoglie è importante, in quanto solo così si riesce a pulire il giardino in maniera facile, veloce ed efficiente. Questo modello della Oregon è stato studiato per offrirti uno strumento versatile e molto facile da usare e non poteva mancare nella nostra lista dei migliori aspirafoglie a batteria. Ha un design ergonomico, mentre la batteria a ioni di litio da 4 Ah e la tecnologia di cellule premium sono caratteristiche  innovative che assicurano prestazioni di alta qualità.

La velocità variabile ti permette di utilizzare questo aspirafoglie a batteria fino a 90 minuti, in base alla funzione che utilizzi, inoltre si tratta di uno strumento silenzioso e che raggiunge un flusso d’aria massimo di 841 m3/h.

Dotato di batteria (40V) e di caricabatteria, questo aspirafoglie/soffiatore a batteria non deluderà le tue aspettative, quindi sceglilo se cerchi un prodotto innovativo, potente e maneggevole.

Altre caratteristiche: motore senza spazzole, pulsante turbo, vibrazioni basse.

Pro
  • Silenzioso
  • Design ergonomico
  • Potente
Contro
  • Non è dotato di tracolla

Il miglior aspirafoglie a batteria: guida alla scelta

Il miglior aspirafoglie a batterie: guida alla scelta - Immagine Besty5

Ora che hai visto quali sono i migliori aspirafoglie a batteria ti chiederai qual è quello più adatto a te… Non preoccuparti, qui in basso ti elenchiamo gli aspetti che devi valutare prima di decidere quale modello scegliere:

1) Le tue esigenze

Inizia a pensare a quelle che sono le tue esigenze, ovvero con che frequenza e dove utilizzerai il tuo aspirafoglie, in quanto, come avrai notato ogni modello presenta caratteristiche diverse e non tutti sono adatti a qualsiasi necessità.

2) Valuta la durata della batteria

Poter contare su una batteria che dura abbastanza da farti finire il lavoro in tranquillità è importante, in quanto se si scarica già dopo pochissimi minuti dovrai interrompere le operazioni di pulizia e, a meno che tu non abbia una seconda batteria per sostituire quella scarica rischi di dover lasciare il lavoro a metà e aspettare che si ricarichi quella che hai.

È importante anche tener in considerazione quanto tempo serve alla batteria per ricaricarsi, specialmente se devi pulire aree abbastanza vaste. Una batteria potente, che si ricarica in 1-2 ore è decisamente più indicata se vuoi utilizzare il tuo aspirafoglie per pulire un giardino dalle dimensioni medie o grandi, mentre se non hai queste esigenze pupo optare anche per un modello che si ricarica più lentamente.

3) Potenza

Il miglior aspirafoglie a batteria, affinché possa essere ritenuto tale deve assicurarti un’ottima potenza, in quanto da questo fattore dipende la prestazione dello strumento e di conseguenza devi prestare attenzione alla capacità di soffiaggio, di aspirazione ed anche al rapporto garantito dal trituratore che, per essere considerato ottimale non dovrebbe essere mai sotto a 7:1.

4) Funzioni aggiuntive

Anche se quello che cerchi è un aspirafoglie a batterie, come avrai osservato, noi ti abbiamo proposto dei modelli che oltre a questa funzione ne hanno anche altre, come quella di soffiaggio e triturazione del fogliame. Non solo, un buon aspirafoglie generalmente deve permetterti anche di regolare la velocità delle varie funzioni, aspetto che ti consente di evitare la raccolta dei detriti pesanti che possono rovinare il tuo dispositivo. Inoltre, regolando la velocità puoi anche aumentare la durata della batteria, riuscendo a pulire comodamente un’area abbastanza grande. Ovviamente, quando serve più potenza una funzione turbo è comodissima, anche se consuma più batteria, ma ad ogni modo, qualsiasi funzione in più può tornarti utile.

5) Capacità del sacco contenitore

Soprattutto se hai poco tempo a disposizione da dedicare alla pulizia del tuo vialetto o giardino ti consigliamo di optare per un modello che sia dotato di un sacco contenitore abbastanza ampio, così non dovrai interrompere l’operazione per svuotarlo ripetutamente. Oggi quasi tutti i modelli sono dotati di un contenitore che ha una capacità di almeno 40L, tuttavia alcune aziende produttrici preferiscono puntare su altre funzioni, tralasciando questo aspetto.

6) La praticità d’uso

Riuscire a maneggiare l’aspirafoglie in maniera facile è fondamentale, quindi ricordati di dare un’occhiata al design e al peso del modello che stai scegliendo. Non solo, un design ergonomico, un manico facile da montare e smontare, così come una tracolla in dotazione sono caratteristiche importanti che ti permettono di utilizzare l’aspirafoglie comodamente. Inoltre, se non vuoi fare nemmeno il minimo sforzo durante le pulizie esterne puoi prendere in considerazione la possibilità di acquistare un aspirafoglie a batteria che sia dotato di ruote, soluzione decisamente molto comoda.

Infine ti conviene valutare anche il montaggio dei vari pezzi e il modo in cui è possibile passare da una funzione all’altra. Se punti sulla massima comodità ti suggeriamo di optare per un modello che non richiede lo smontaggio dei pezzi per passare dalla funzione di soffiatore a quella di aspirazione e di scegliere un aspirafoglie a batteria che abbia i pulsanti per l’accensione e cambio di velocità a portata di mano.

7) Il prezzo

È inutile negarlo, cerchiamo sempre prodotti che abbiano un buon rapporto qualità-prezzo ed è proprio per questo che noi abbiamo scelto i migliori aspirafoglie a batterie che hanno anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ricorda che un prodotto economico può essere allettante, ma generalmente se il prezzo è molto sotto alla media difficilmente riuscirà a soddisfare i tuoi bisogni e molto probabilmente dovrai ricomprare un altro aspirafoglie, quindi non lasciarti ingannare dai prezzi troppo bassi, ma cerca di trovare un aspirafoglie a batterie che sia di ottima qualità, ad un prezzo giusto.

Ricapitolando, per individuare il miglior aspirafoglie a batterie ed evitare di acquistare un prodotto che non risponde alle tue necessità è importante valutare diversi aspetti che non possono essere ignorati. Inoltre, ti consigliamo anche di dare un’occhiata alle recensioni dei clienti che hanno già acquistato il modello che t’interessa, così avrai ulteriori conferme sulla validità della soluzione che stai scegliendo, altrimenti ti suggeriamo di scegliere uno dei modelli che ti abbiamo presentato, in quanto noi, per selezionare i migliori aspirafoglie a batteria abbiamo tenuto conto di diversi aspetti: qualità, potenza, versatilità, design, funzioni aggiuntive, prezzo ed anche delle opinioni dei consumatori che hanno già acquistato i vari modelli presenti nella lista.

Leave a Reply