
Fonte: Breville Food Thinkers
Avere a portata di mano il miglior affumicatore a freddo significa poter contare su uno strumento versatile, che si può utilizzare in numerose situazioni, in quanto permette di dare un sapore unico a diversi alimenti e bevande.
A differenza degli affumicatori a caldo, quelli a freddo non cuociono gli alimenti, sono molto pratici da utilizzare e nella maggior parte dei casi occupano anche pochissimo spazio, quindi possono essere conservati anche in una cucina domestica. Per aiutarti a scegliere il miglior affumicatore a freddo abbiamo selezionato per te 5 modelli diversi, che presentano caratteristiche uniche, godono di ottime recensioni e sono considerati quelli più validi a livello qualitativo.
Non solo, specialmente se è la prima volta che vuoi acquistare un affumicatore a freddo, probabilmente non sai tutte le caratteristiche che non possono mancare ad uno strumento del genere, ma non preoccuparti, dopo la presentazione dei migliori affumicatori a freddo ti abbiamo preparato anche una piccola guida alla scelta, che ti consentirà di scegliere il modello più adatto.
Contents
- 1 Il miglior affumicatore a freddo: la nostra guida all’acquisto
- 1.1 Sage by Heston Blumenthal BSM600SIL – Compatto e versatile
- 1.2 Arino, affumicatore a pistola – Economico e compatto
- 1.3 Barbecook, affumicatore a freddo e a caldo in acciaio inox – La nostra scelta
- 1.4 Krfilas smooking gun + smokey professionale – Modello economico e funzionale
- 1.5 Polyscience, pistola affumicatrice – Professionale con supporto integrato
- 2 Il miglior affumicatore a freddo: guida alla scelta
Il miglior affumicatore a freddo: la nostra guida all’acquisto
[table id=16 /]Sage by Heston Blumenthal BSM600SIL – Compatto e versatile
In ogni ristorante che si rispetti c’è una pistola affumicatrice che viene utilizzata per dare un sapore unico a determinate pietanze e se vuoi fare altrettanto a casa tua allora non puoi ignorare questo affumicatore a freddo compatto e versatile.
Le sue dimensioni sono davvero contenute (10 x 10 x 10 cm), pesa solo 503 grammi e di conseguenza potrai tenere questo elettrodomestico sempre a portata di mano e utilizzarlo in qualsiasi momento per affumicare pesce, carne e bevande varie con estrema facilità ma ottenendo risultati straordinari.
Scegli i tuoi trucioli preferiti e inizia a sperimentare questa tecnica culinaria che lascerà tutti a bocca aperta, in quanto raffinata e adatta a diverse preparazioni.
Altre caratteristiche: nella confezione sono presenti anche due batterie e due campioni di legnetti.
- Compatto
- Facile da utilizzare
- L’unica parte che si smonta è il braciere (che va pulito regolarmente)
Arino, affumicatore a pistola – Economico e compatto
Stai cercando un affumicatore a freddo facile da trasportare e da utilizzare? Il modello che ti stiamo presentando ha queste caratteristiche e non solo, è anche molto economico, tuttavia si tratta di un prodotto funzionale, perfetto per Affumicare formaggi, carni, pesce, bevande o qualsiasi altra cosa, ovunque ti trovi.
Perfetto per un uso domestico oppure quando vai in campeggio, questa pistola affumicatrice pesa solo 325h, le sue dimensioni (senza il tubo flessibile) sono di 6,8 x6,8 x 15,8 cm, si alimenta a batterie e per l’affumicatura si possono utilizzare diversi tipi di trucioli di legno che vanno adagiati nel braciere comodo da riempire e da pulire.
In pochi minuti potrai affumicare le tue bevande o pietanze in piena sicurezza, in quanto questo affumicatore a pistola è realizzato in lega di alluminio e plastica. Finita l’operazione di affumicatura potrai smontare la “testa” e pulirla adeguatamente, a mano oppure in lavastoviglie, mentre il corpo dell’affumicatore va deterso con un panno umido ma non troppo bagnato, onde evitare di danneggiare le parti elettroniche.
Altre caratteristiche: dimensione del tubo flessibile: 40 cm.
- Leggero
- Economico
- Compatto
- Il tubo flessibile è in gomma
Barbecook, affumicatore a freddo e a caldo in acciaio inox – La nostra scelta
Oskar S è la nostra scelta! Il miglior affumicatore a freddo, ma che in realtà è molto di più. Parliamo infatti di uno strumento super versatile, di altissima qualità, che ti permette di affumicare le tue pietanze sia a caldo che a freddo. Completo di un termometro integrato, con un ingresso d’aria regolabile e dotato di ganci di sospensione molto resistenti, questo affumicatore ti consentirà il tipo di affumicatura che preferisci: a caldo o a freddo, senza dover utilizzare elettrodomestici diversi.
Resistente, versatile e dal design moderno, questo affumicatore a freddo è la soluzione ideale se vuoi stupire i tuoi ospiti con pietanze raffinate e grazie al suo sistema che ti permette di regolare l’aria deciderai con la massima semplicità il grado di affumicatura da effettuare ai tuoi alimenti, mentre la pulizia del braciere e dell’intero affumicatore potrai eseguirla con la massima semplicità.
Altre caratteristiche: peso: 14,8kg; dimensioni: 43,5 x 55 x 88 cm.
- Adatto anche ad uso professionale
- Facile da usare
- Versatile
- E’ un po’ ingombrante rispetto agli affumicatori a freddo
Krfilas smooking gun + smokey professionale – Modello economico e funzionale
Chi ha detto che per dare sfogo alla propria creatività in cucina si devono spendere tantissimi soldi? Grazie a questa pistola affumicatrice a freddo potrai stupire i tuoi commensali con deliziose pietanze e bevande dal sapore fumè, senza spendere cifre esagerate per elettrodomestici costosi.
Se non hai esigenze particolari questo affumicatore è quello che fa per te, in quanto il calore contenuto nella camera di fumo realizzata in alluminio anodizzato rilascia il fumo freddo in maniera delicata, senza modificare la consistenza o la temperatura degli alimenti che desideri affumicare, mentre le dimensioni ridotte di questo modello rendono questo affumicatore a freddo uno strumento perfetto da portare con sé anche fuori casa: in campeggio, durante i picnic, ecc.
Altre caratteristiche: dimensioni: 6,8 x 6,8 x 16 cm; materiale: metallo.
- Leggero
- Versatile
- Economico
- Le pile per l’alimentazione non sono incluse
Polyscience, pistola affumicatrice – Professionale con supporto integrato
Nei bar e nei ristoranti con cucina a vista è facile vedere i professionisti all’opera mentre preparano bevande e pietanze deliziose utilizzando una pistola affumicatrice e da oggi, scegliendo questo affumicatore a freddo potrai dare sfogo alla tua fantasia anche tu, affumicando canne, pesce, formaggi e qualsiasi altra cosa che desideri, con pochissime mosse.
Parliamo di un affumicatore a freddo professionale, facile da utilizzare e che garantisce prestazioni di altissima qualità. Il flusso d’aria è regolabile, quindi potrai decidere tranquillamente il grado di affumicatura delle varie pietanze, mentre il braciere in acciaio inox è facile da estrarre e pulire, così come le altre parti che compongono questo affumicatore. Proprio per facilitarti le operazioni di pulizia, il tuo affumicatore arriverà a casa tua con una chiave a brugola in dotazione, che ti consentirà di smontare facilmente ogni pezzo che deve essere pulito e mantenere il tuo elettrodomestico in ottime condizioni.
Non solo, considerando che si tratta di un prodotto professionale, di altissima qualità, questo affumicatore professionale ha anche un ottimo rapporto qualità-prezzo, quindi se vuoi avere a disposizione un elettrodomestico che può dare un tocco in più alle tue bevande ed alimenti di ogni genere non aspettare oltre, dai un’occhiata a questa pistola affumicatrice.
Altre caratteristiche: 4 batterie AA incluse; 3 velocità; dimensioni: 15 x 8 x 17 cm.
- Prestazioni professionali
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Peso un po’ elevato, 898g
Il miglior affumicatore a freddo: guida alla scelta

Fonte: CNET
A questo punto sicuramente hai familiarizzato con gli affumicatori a freddo e inizi già ad avere le idee più chiare sia sul loro funzionamento che su che tipologia di affumicatore orientarti. Tuttavia, per poter scegliere il miglior affumicatore a freddo ti consigliamo di dare un’occhiata ai prossimi suggerimenti e decidere su quale modello puntare solo dopo aver letto la guida alla scelta che ti abbiamo preparato.
1) Pensa a che utilizzo ne farai: noi abbiamo selezionato solo i migliori affumicatori a freddo disponibili in commercio e, come avrai visto, la maggior parte dei modelli sono a pistola, facili da utilizzare, maneggevoli e versatili, ma se solitamente affumichi anche a caldo ti consigliamo di dare un’occhiata anche ai modelli che ti consentono di affumicare in entrambi i modi, così non dovrai spendere tanti soldi per poter avere a disposizione uno strumento versatile, 2 in 1. In pratica ti consigliamo di pensare alle tue esigenze per poter scegliere lo strumento giusto per te.
2) Occhio alla qualità: gli affumicatori a freddo sono diventati molto famosi da quando nei programmi televisivi e nelle cucine a vista dei ristoranti vengono utilizzati quotidianamente e, considerato la loro versatilità tantissime persone si sono affezionate a questo strumento e vogliono provarlo durante le preparazioni culinarie o delle bevande da servire ai propri ospiti. Questa popolarità è stata ampiamente sfruttata dal mercato e infatti in commercio esistono tantissimi modelli di affumicatori a freddo, ma tanti non sono affatto funzionali e rischiano di non soddisfare le proprie esigenze. Per questo motivo è importante scegliere un modello di affumicatore a freddo che sia di qualità e non puntare a tutti costi verso i modelli economici.
3) Verificare la capacità ed il materiale del braciere: ogni affumicatore a freddo ha la propria capacità di carico dei trucioli e, mentre alcuni modelli hanno una capacità molto ridotta, garantendo solo un’affumicatura veloce che non sempre permette di portare a termine il lavoro, altri sono più capienti e di conseguenza, con un carico unico permettono di affumicare tutto l’occorrente. Di conseguenza si tratta di un aspetto che va valutato, specialmente se si desidera affumicare bevande ed alimenti per tantissime persone.
Altrettanto importante è valutare il materiale utilizzato dal produttore per il braciere, in quanto non tutti garantiscono una buona resistenza al calore e possono deformarsi. Quelli in acciaio inox sono senz’altro i più resistenti, ma anche altri materiali resistenti al calore come le leghe in alluminio possono garantire una buona durabilità nel tempo.
4) Accensione ed alimentazione: solitamente le pistole affumicatrici vengono alimentate a batterie AA, facili da reperire e da cambiare, tuttavia non tutti i modelli funzionano allo stesso modo e, specialmente quando si tratta di un affumicatore a freddo diverso dalla pistola è probabile che sia alimentato in maniera diversa, meno pratica. Anche l’accensione è importante e più è facilitata meglio è, quindi è fondamentale scegliere un modello che consente di accendere il proprio affumicatore con un semplice pulsante oppure attraverso altri sistemi semplici.
5) Funzioni aggiuntive: i modelli di affumicatori a freddo più innovativi hanno diverse funzioni aggiuntive che permettono di effettuare diverse operazioni correlate senza dover cambiare elettrodomestico. Per esempio, ci sono modelli che consentono di regolare il flusso d’aria, caratteristica utile per non sbagliare il grado di affumicatura necessario, altri modelli sono datati di un sistema di affumicatura a freddo ed uno a caldo 2 in 1, mentre la presenza di un termometro può darti un’idea sul tipo di affumicatura che si sta effettuando, in quanto parte del processo dipende anche dalla temperatura e non solo dai trucioli.
6) Versatilità e trasportabilità: tanti chef portano con loro la propria attrezzatura ovunque, ma anche se non si è cuochi professionisti si può fare la stessa cosa. Se pensi di portare con te l’affumicatore quando vai in montagna, al mare oppure a casa degli amici ti consigliamo di optare per un modello compatto, leggero, ma dotato di tutte le funzioni necessarie per poterti permettere di lavorare comodamente, quindi scegli il tuo affumicatore a freddo anche in base alla sua grandezza ed in base al peso, così non andrai incontro a difficoltà quando dovrai portarlo con te.
7) Garanzia offerta: quasi tutti i venditori offrono una garanzia di 2 anni sugli affumicatori, tuttavia, specialmente se acquisti il tuo elettrodomestico dall’estero ti consigliamo di verificare la garanzia offerta, perché se dovessi riscontrare dei difetti e non c’è una garanzia adeguata potresti avere difficoltà a restituire il tuo affumicatore oppure a farlo cambiare.
8) Leggi le recensioni: ora che hai le idee chiare non ti resta che verificare l’esperienza provata dagli altri utenti che hanno scelto l’affumicatore che stai per acquistare. Noi abbiamo scelto i migliori affumicatori a freddo tenendo conto anche delle recensioni degli utenti che hanno già provato i modelli proposti, quindi se non vuoi perdere altro tempo ti consigliamo di scegliere uno dei modelli che ti abbiamo presentato, altrimenti ricordati di prestare attenzione a questo dettaglio e valutare anche in base a questo aspetto l’acquisto che stai per fare.
Adesso che hai finito di leggere questa guida alla scelta sicuramente riuscirai ad individuare il miglior affumicatore a freddo e tra pochi giorni inizierai ad utilizzare il tuo elettrodomestico senza rischiare ustioni oppure che si possa fermare durante il processo di affumicatura, le due problematiche più comuni che interessano gli affumicatori.