?Come avere un giardino perfetto tutto l’anno

Come avere un giardino perfetto tutto l’anno - Immagine in evidenza

Disporre di un giardino offre sicuramente un valore aggiunto ad ogni casa, tuttavia, per avere delle soddisfazioni è indispensabile curarlo adeguatamente in ogni stagione. In tanti scelgono di ingaggiare un giardiniere per tenere sempre tutto in ordine, ma il giardinaggio rappresenta anche un modo perfetto per rilassarsi e quindi vediamo come avere un giardino perfetto tutto l’anno senza chiedere aiuto ad un esperto.

Come avere un giardino perfetto tutto l’anno

1) Decidi che tipo di giardino vuoi creare

Prima di vedere come avere un giardino perfetto tutto l’anno è indispensabile pensare a che tipologia di piante si preferiscono, come organizzare gli spazi, ecc. Il prato è quasi sempre presente nei giardini ed in commercio esistono diverse tipologie. Per esempio, il prato all’inglese, ovvero quello che va rasato spesso e tenuto molto basso offre un aspetto curato ed ordinato, inoltre si abbina bene alla maggior parte di piante stagionali e non. Cerca quindi di capire come vuoi organizzare il tuo giardino, tenendo conto anche del tempo che hai a disposizione per la cura dello stesso.

Alberi da frutto e ornamentali, così come le siepi e determinate piante perenni sono senz’altro meno impegnative rispetto ad un giardino composto prevalentemente da piante stagionali, così come le piante locali sono più facili da curare per un novizio rispetto a quelle che estere, che spesso necessitano di cure e trattamenti speciali.

2) Impara a scegliere le piante ed a piantarle

Quando hai capito come vuoi organizzare il tuo giardino puoi pensare alla scelta vera e propria delle piante, ma attenzione ad alcuni dettagli prima di decidere cosa acquistare:

  • Tieni conto delle condizioni climatiche della tua zona
  • Prendi in considerazione l’esposizione del tuo giardino
  • Calcola bene lo spazio che hai a disposizione
  • Controlla la tipologia di terreno che c’è nel tuo giardino

A questo punto puoi iniziare ad acquistare le piante per il tuo giardino, tenendo conto di tutti gli aspetti appena elencati e scegliendo dunque fiori ed arbusti che si prestano alle condizioni del tuo giardino. Specialmente se sei un principiante ti suggeriamo di acquistare le tue piante in un vivaio professionale, dove puoi chiedere anche consigli sia su come piantare i fiori e la altre piante che acquisti che su come curare ogni specie, ovvero quanta acqua devi mettere ad ogni pianta e con che frequenza, il concime che devi utilizzare (se previsto), quando e come devi fare la potatura delle stesse ed altri aspetti che devi conoscere.

3) Impara a tagliare il prato e ad eseguire le potature

Se ti chiedi come avere un giardino perfetto tutto l’anno sicuramente ormai hai capito che tagliare il prato ed eseguire regolarmente le potature è uno degli aspetti indispensabili affinché il tuo giardino abbia un look curato, quindi a meno che tu non abbia l’intenzione di farti aiutare da un esperto ti conviene imparare a tagliare il prato ed a potare le piante che necessitano di questi interventi. In rete puoi trovare diversi tutorial su come fare queste operazioni in modo corretto e nel giusto periodo, mentre per scegliere il giusto tagliaerba puoi dare uno sguardo a questa guida.

Nell’articolo che ti abbiamo indicato troverai sia la lista dei migliori tagliaerba elettrici che una pratica guida all’acquisto, mentre per imparare a potare, come tagliare l’erba, piantare e fare altri lavori nel tuo giardino puoi dare uno sguardo qui.

4) Usa bene il concime, senza esagerare

Non tutte le piante hanno bisogno dello stesso tipo di concime, motivo per cui è importante conoscere i bisogni di ogni specie che pianti, inoltre ti consigliamo di attenerti sempre alle istruzioni riportate sulla confezione e non abusare mai del concime, in quanto rischi di danneggiare le piante irreversibilmente. Ricordati sempre quando hai concimato le piante, magari creandoti un calendario e usa per ogni specie il concime adatto, nel periodo in cui è previsto l’utilizzo di quest’ultimo.

5) Scegli il giusto impianto di irrigazione

A meno che il tuo giardino non sia piccolissimo e composto solo da qualche pianta stagionale un semplice annaffiatoio non ti basterà, quindi sarà necessario pensare anche un buon impianto di irrigazione. Gli impianti a goccia sono tra i più utilizzati, in quanto sono efficienti e ti fanno risparmiare acqua, inoltre scegliendo un modello programmabile non dovrai preoccuparti nemmeno di ricordarti di aprire l’acqua oppure su come fare quando vai in vacanza.

Assicurati solo di fornire alle tue piante la giusta quantità d’acqua, in base alla stagione ed alle necessità di ogni specie, senza esagerare.

6) Togli regolarmente le erbacce

Affinché le piante siano sempre in buona salute e possano crescere adeguatamente è necessario togliere regolarmente le erbacce che tolgono nutrimento e luce alle specie che hai piantato. Non solo, le erbacce vanno tolte anche per preservare la bellezza del tuo giardino, ovvero l’aspetto curato che non può mancare. Sarà altrettanto necessario rimuovere le foglie ed i rami secchi, aiutandoti con una forbice da giardino  o con un tagliasiepi quando necessario, mentre per pulire il prato dalle foglie cadute ti servirà un rastrello, da passare con delicatezza, per evitare di rovinare il manto.

7) Controlla regolarmente lo stato di salute delle tue piante

Le piante possono essere attaccate da parassiti, muffe e funghi vari, perciò è indispensabile controllare regolarmente la salute delle stesse, prendendo provvedimenti tempestivamente se si nota che c’è qualche cambiamento. Alcune piante presentano macchie sulle foglie quando è attaccata da qualche parassita, altre s’ingialliscono oppure marciscono, ecc. In pratica alla presenza di qualche muffa, parassita o fungo ogni pianta può reagire in maniera diversa e per salvarla è importante offrirle la cura di cui ha bisogno, da acquistare presso i vivai specializzati.

A questo punto dovresti avere le idee chiare su come avere un giardino perfetto tutto l’anno, ma ricordati che il giardinaggio è un’attività che va seguita regolarmente, specialmente se scegli di piantare delle specie particolari e delicate, quindi se vuoi avere un giardino sempre in ordine e che abbia un bell’ aspetto non trascurare nessun aspetto e chiedi consiglio ad un esperto se riscontri problemi con qualsiasi pianta.

Leave a Reply